Ultime news
  • In pensione il pediatra Castellini: l’associazione Help auspica che il suo servizio continui
  • Big match di volley: pure l’assessore Paoloni invita tutti al palas per tifare Sios Novavetro
  • Intitolazione di uno spazio pubblico a Giorgio Zampa: sarà presente anche Sgarbi
  • Vertice istituzionale per fare il punto sull’intervalliva San Severino – Tolentino
  • “Aiutiamoli con dolcezza”: 1.200 euro con l’iniziativa di parrocchie e “Masci”
  • Unicam, Lorenzo Della Mora si laurea con 110 e lode
  • Legalità e cittadinanza all’Itts: liberi contro, liberi dalle mafie
  • Colleluce: rinnovati la piazzetta della frazione e il sagrato della chiesa
  • Tre gatti e un cane morti per sospetto avvelenamento: intervengono i Forestali
  • Sios Novavetro vince e ora si gioca la B col Fano: sabato tutti al palas per sostenerla

Il SettempedanoIl Settempedano

Soverchia Marmi
  • Home
  • Elezioni Comunali
    • Ultime News
    • 2021
      • Elenco liste
      • Risultati
    • 2016
      • Elenco liste
      • Risultati
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • L’angolo matematico
    • Pillole di cultura Settempedana
    • Cabina di proiezione
  • Teatri di Sanseverino
  • L’intervento
  • Economia
  • Sport
    • Speciale TOKYO 2020
  • Contatti
Home | Consigliati | “Volontari per il mondo” in aiuto dei senzatetto
Euro Net San Severino Marche
Comunità volontari per il mondo
Comunità volontari per il mondo

“Volontari per il mondo” in aiuto dei senzatetto

Pubblicato da Mauro Grespini in Consigliati 831 Visite

“Sai cosa è la resilienza? E’ la capacità di affrontare le avversità della vita e di uscirne vincitori”. Questo è il tema del progetto che la Comunità volontari per il mondo propone alle persone delle aree terremotate, in collaborazione con il personale specializzato dell’Unità di Ricerca sulla resilienza dell’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano. Si tratta di incontri di gruppo di resilienza (gratuiti), rivolti a genitori, insegnanti, operatori socio-assistenziali ed educatori (animatori, parroci, scout, addetti all’emergenza) per aiutare le persone che sono state colpite dalla triste esperienza del terremoto. Lo scopo: ritrovare la fiducia in sé e guardare avanti con speranza, rafforzando le risorse personali, quelle dei bambini e degli anziani.
La Comunità volontari per il mondo è un’Organizzazione non governativa di ispirazione cristiana, fondata nel 1978 a Recanati, ora con sede a Porto San Giorgio, che da quasi 40 anni opera nei Paesi del Sud del mondo (Etiopia e Tanzania) con progetti di sviluppo sociale. In questa occasione dell’emergenza terremoto, però, ha voluto rivolgere il suo intervento di aiuto anche alle persone delle province di Fermo, Ascoli e Macerata.
Per il momento la sede degli incontri è stata individuata a Porto Sant’Elpidio, presso la struttura alberghiera “Holiday”, dove sono domiciliate molte famiglie provenienti dai territori colpiti. La prima sessione formativa si dovrebbe svolgere dal 9 al 17 gennaio.
Se ci sono persone di San Severino Marche, sfollate a Porto Sant’Elpidio o in altri Comuni della costa, oppure educatori e operatori sociali (scout, animatori ecc.) interessati a partecipare a questi incontri di gruppo di resilienza (gratuiti) possono contattare la segreteria della Comunità volontari per il mondo allo 0734.674832 o visitare il sito www.cvm.an.it.

F. L.

Print Friendly, PDF & EmailStampa questo articolo
solidarietà 2017-01-01
+Mauro Grespini
  • tweet

TAG: solidarietà

Centro Medico Blu Gallery
Articolo Precedente Befana alla Casa di riposo con il gruppo “La Macina”
Articolo Successivo Tutti insieme per festa di sport, sorrisi e solidarietà

Articoli simili

Alessandra Torregiani

Alessandra Torregiani presenta il suo libro, “Ballerina dell’amore”

31 marzo 2023

Gli spiriti dell'isola

Tre serate al “San Paolo” con… “Gli spiriti dell’isola”

28 marzo 2023

La classe 4^ C

4^C della Primaria a Ravenna per premio dedicato a Dante

27 marzo 2023

Nuove foto

Lo Sportello clienti dell'Assem in viale Eustachio
Pensioni alle Poste per il mese di maggio
L'inaugurazione del panificio
Leonardo Vignati
Federico Fiori
Panzarani (a sinistra) e Spadoni
La foto di gruppo del Raduno 2018
Il Concerto della "Liviabella"
Donella Bellabarba con i protagonisti del progetto "Io piccolo Montale"
La pagina del Carlino di oggi con il dottor Ettore Cambio in primo piano
Il taglio del nastro e la visita in biblioteca

Social

Seguici su Faebook

Login

  • Registrati
  • Hai dimenticato la password?

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Il Settempedano

Direttore editoriale
Cristiana Zampa

Direttore responsabile
Mauro Grespini

Cellulare +39 (338) 3616476
maurogres@hotmail.com

Editore
Associazione Gopher
Reg. Trib. di Camerino
n. 2/97 del 20/05/1997
P.IVA 01288480435

Elenco categorie

  • Attualità (1.988)
  • Cabina di proiezione (13)
  • Consigliati (2.004)
  • Cronaca (1.858)
  • Cultura (1.652)
  • Economia (823)
  • Elezioni Comunali (171)
  • L'angolo matematico (11)
  • L'intervento (256)
  • Pillole di cultura Settempedana (23)
  • Speciale TOKYO 2020 (10)
  • Sport (2.617)
  • Teatri di Sanseverino (298)
Il Settempedano © Copyright 2020, Tutti i diritti riservati | Web Agency Studio Borgiani