Ultime news
  • Gommoning & Potenza: oggi l’arrivo alla foce del fiume
  • Ricordo di Nino Ricci, artista di grande valore ed eleganza
  • Il “Divini” scommette sul plogging, la ricetta giusta per “corpore sano” in… ambiente sano
  • Poker del Cska Corridonia sul campo di una svogliata Settempeda
  • Blugallery Team: si fanno onore le squadre di pallanuoto maschile
  • Potenza & gommoning: lo spettacolo della natura e le “chiuse” sul fiume
  • Scendono il Potenza con il “gommoning”: il racconto della prima giornata
  • Coppa Marche: la Sios Novavetro batte Fano al golden set ed è in finale
  • Torna il Palio dei castelli (4-11 giugno) ma senza il rione Di Contro
  • “Il Settempedano”: 25 anni fa nasceva la testata giornalistica

Il SettempedanoIl Settempedano

Soverchia Marmi
  • Home
  • Elezioni Comunali
    • Ultime News
    • 2021
      • Elenco liste
      • Risultati
    • 2016
      • Elenco liste
      • Risultati
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • L’angolo matematico
  • Teatri di Sanseverino
  • L’intervento
  • Economia
  • Sport
    • Speciale TOKYO 2020
  • Contatti
Home | Cultura | Chiusa la prima fase del progetto “La banda siamo noi!”
Euro Net San Severino Marche
Gli alunni impegnati nello spettacolo finale
Gli alunni impegnati nello spettacolo finale

Chiusa la prima fase del progetto “La banda siamo noi!”

Pubblicato da Mauro Grespini in Cultura 1,153 Visite

Si è conclusa venerdì 22 dicembre la prima fase del progetto di educazione musicale “La banda siamo noi!” che ha coinvolto circa duecento studenti delle classi terze, quarte e quinte della Primaria dell’istituto comprensivo “Tacchi Venturi”.
Gli alunni, preparati dagli insegnanti del Corpo filarmonico “Adriani”, Celeste Carboni, Claudia Antonelli, Riccardo Brandi, Mariaconcetta Losurdo e Giorgiana Isaac Brindusa, si sono esibiti in uno spettacolo pieno di musica e colori. Molto importante è stata anche la collaborazione delle maestre delle classi coinvolte, che hanno aiutato nell’organizzazione e realizzato insieme ai bambini un’imponente scenografia.
“Il viaggio” è stato il filo conduttore della serata, tema centrale che ha portato il pubblico a conoscere diversi popoli del mondo attraverso musiche, canti e coreografie. Ad accompagnare musicalmente i bambini nei canti corali anche una formazione ristretta della banda “Adriani” con i più giovani musicanti: Valeria Cicconi, Benedetta De Martino, Valentina Gai, Matilde Allegretto, Leonardo Cerini, Letizia Filegi Tomè, Benedetta Fringuelli e Sebastian Mechis.
Tanta la soddisfazione di Stefano Leonesi, presidente del Corpo bandistico settempedano, che si è congratulato con tutti i ragazzi per i risultati ottenuti. Alla serata sono intervenuti anche il vice sindaco Giovanni Meschini e i docenti Laura Callea e Alessandra Aronne, che hanno portato i saluti dell’Amministrazione comunale e del Dirigente scolastico.
La prossima fase del progetto riguarderà le restanti classi che, per questioni organizzative, svolgeranno le sette lezioni di musica finanziate dalla Banda “Adriani” nei mesi di gennaio e febbraio.
Nel frattempo il Corpo filarmonico “Adriani” sta scaldando i motori in vista del tradizionale “Concerto dell’Epifania” che si terrà domenica 7 gennaio, dalle ore 17 al teatro Feronia. Anche in questa occasione alcune classi della Primaria saliranno sul palco per aprire il concerto.

Gli alunni impegnati nello spettacolo finale
Gli alunni impegnati nello spettacolo finale

Print Friendly, PDF & EmailStampa questo articolo
Corpo filarmonico 2017-12-25
+Mauro Grespini
  • tweet

TAG: Corpo filarmonico

Centro Medico Blu Gallery
Articolo Precedente Polentata a Serralta per salutare 2017 nel segno dello sport
Articolo Successivo In arrivo L’anisello Nunù e Babbo Natale con tanti doni

Articoli simili

Nino Ricci (Macerata, 2009). Foto di Fabio Falcioni

Ricordo di Nino Ricci, artista di grande valore ed eleganza

22 maggio 2022

La versione cartacea del Settempedano

“Il Settempedano”: 25 anni fa nasceva la testata giornalistica

20 maggio 2022

Studenti dell'Accademia in Pinacoteca

Studenti dell’Accademia in Pinacoteca per il restauro del dipinto di Allegretto Nuzi

19 maggio 2022

Nuove foto

What Did Jack Do
Reti elettriche
Felicioli con la maglia del Perugia
Ettore Marcucci
Il Polittico del Veneziano in Pinacoteca
Il percorso della tappa di lunedì
Piste ciclabili e mobilità sostenibile
Gaetano Crocioni
La scuola e il diritto alla prevenzione
Di corsa con le mascherine qualora venga meno l'obbligo dell'isolamento
Antologica di Paolo Gobbi alla Fondazione Mastroianni
Da venerdì 19 a domenica 21 settembre torna la Mostra delle attività produttive

Social

Seguici su Faebook

Login

  • Registrati
  • Hai dimenticato la password?

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Il Settempedano

Direttore editoriale
Cristiana Zampa

Direttore responsabile
Mauro Grespini

Cellulare +39 (338) 3616476
maurogres@hotmail.com

Editore
Associazione Gopher
Reg. Trib. di Camerino
n. 2/97 del 20/05/1997
P.IVA 01288480435

Elenco categorie

  • Attualità (1.853)
  • Consigliati (1.878)
  • Cronaca (1.676)
  • Cultura (1.459)
  • Economia (757)
  • Elezioni Comunali (171)
  • L'angolo matematico (10)
  • L'intervento (210)
  • Speciale TOKYO 2020 (10)
  • Sport (2.388)
  • Teatri di Sanseverino (298)
Il Settempedano © Copyright 2020, Tutti i diritti riservati | Web Agency Studio Borgiani
Posting....