Ultime news
  • Master: dopo 4 anni di stop Giaché torna in pista e vince
  • Settempeda: restano Campilia, Forresi, Palazzetti, Minnucci, Sfrappini e Panicari
  • “Voci in libertà” a palazzo vescovile: concerto e poi visita al MAReC
  • Straordinario successo per il Summer Campus: attenzione alle modalità d’iscrizione
  • Ordinanza del sindaco per non sprecare l’acqua con sanzioni fino a 500 euro
  • Laura e Daniele, il loro ‘sì’ fra le magiche colline settempedane
  • Zero-sei, racconto di una esperienza: Infanzia e “Nidi” gettano il loro raggio di luce
  • “Tacchi Venturi”: il saluto del Collegio ai neo pensionati
  • Luci al “Don Orione”: tutto pronto per il terzo “TorneOne”
  • Alternanza scuola-lavoro: nasce il depliant turistico per monasteri e conventi

Il SettempedanoIl Settempedano

Soverchia Marmi
  • Home
  • Elezioni Comunali
    • Ultime News
    • 2021
      • Elenco liste
      • Risultati
    • 2016
      • Elenco liste
      • Risultati
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • L’angolo matematico
  • Teatri di Sanseverino
  • L’intervento
  • Economia
  • Sport
    • Speciale TOKYO 2020
  • Contatti
Home | Consigliati | La messa di mezzanotte? Spettacolo da “sold out”
Euro Net San Severino Marche
Palasport gremito per la messa di mezzanotte
Palasport gremito per la messa di mezzanotte

La messa di mezzanotte? Spettacolo da “sold out”

Pubblicato da Mauro Grespini in Consigliati 1,654 Visite

Se la forza di una squadra si nota dalla coesione del gruppo, l’anima della cittadinanza settempedana è viva e sana. Il segnale confortante è giunto dal palasport Albino Ciarapica. Prestato dal volley, dal basket e dal calcetto alla comunità religiosa per la notte di Natale che ha avuto quest’anno un sapore speciale. Inagibili i luoghi di culto più cari, fra cui la cattedrale di Sant’Agostino, rituale meta dei fedeli per la funzione della notte di Natale, i cattolici di San Severino si sono dati appuntamento al palas Ciarapica che di recente si è tramutato nella più affollata struttura ricettiva cittadina dell’emergenza post terremoto. Il parroco della cattedrale, don Aldo Romagnoli, ha concelebrato la messa della notte di Natale con altri quattro sacerdoti settempedani in un clima suggestivo. Non la palla a spicchi a cercare l’anello, non la leggera palla del volley schiacciata in terra, non la palla del calcetto a perforare le piccole reti adagiate sul parquet. Ma tanti e tanti fedeli. Seduti ordinatamente sulle sedie disposte nella corsia centrale del parquet, adeguatamente protetto dagli speciali teloni neri, assiepati in ogni reparto sulle gradinate, mai così “overcrowded”. Uno spettacolo da “sold out” che solo la speranza del ritorno alla normalità dopo tanto disorientamento e sofferenza per il terremoto ha contribuito a rendere unico. L’intera San Severino ha fatto quadrato intorno ad una delle sue certezze. La fede. Il verbo divino è giunto attraverso il Vangelo di Luca a ricordare le difficoltà della Natività, ma anche l’eterna bellezza del suo mistero. Particolarmente suggestivo il racconto di don Aldo della chiesetta dell’Irpinia salva dal terremoto del 1980 fra tante macerie “perché luogo simbolo dell’abbraccio di due fratelli mugnai perennemente aiutatisi a vicenda in un periodo di difficoltà, testimonianza di fede profonda”. Apprezzata anche la digressione in stile social dell’ispirato don Aldo che ha chiuso l’omelia ricordando la fede tiepida dell’alpinista a cui il soccorritore, inascoltato, chiede di fidarsi e gettarsi nel vuoto, mentre “Gesù ha creduto in noi fino a sacrificare la sua vita in un estremo gesto di generosità”. Quello a cui è chiamata l’intera San Severino per tornare alla completa normalità. A giudicare dagli oltre 2 mila presenti al Ciarapica, la strada è quella giusta.

Luca Muscolini

Print Friendly, PDF & EmailStampa questo articolo
Natale palasport 2016-12-28
+Mauro Grespini
  • tweet

TAG: Natale palasport

Centro Medico Blu Gallery
Articolo Precedente Post terremoto: “Lasciati soli anche dalle Ferrovie”
Articolo Successivo Post terremoto: via alle prime demolizioni all’Uvaiolo

Articoli simili

Elisa Pelati premiata ad Ancona

Elisa Pelati vince il primo premio al concorso “Nelle mani giuste”

2 luglio 2022

Il sindaco con Elena Angelucci e i promotori dell'iniziativa

“Le api e i cinque sensi”: presentato il libro di Elena Angelucci

2 luglio 2022

Scrivere per ricostruire

“Scrivere per ricostruire” lo spirito collettivo della comunità

29 giugno 2022

Nuove foto

Un momento della premazione
Federico Fiecconi
Semaforo rosso per la Spoleto-Terni
Riccardo Gianfelici
Unicam, Palazzo ducale
La squadra del Calcetto San Severino
I "Cadilluck"
L'epicentro del sisma
Nota della Settempeda su quanto accaduto a Cingoli
Marco Rossi
Gara persa a tavolino

Social

Seguici su Faebook

Login

  • Registrati
  • Hai dimenticato la password?

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Il Settempedano

Direttore editoriale
Cristiana Zampa

Direttore responsabile
Mauro Grespini

Cellulare +39 (338) 3616476
maurogres@hotmail.com

Editore
Associazione Gopher
Reg. Trib. di Camerino
n. 2/97 del 20/05/1997
P.IVA 01288480435

Elenco categorie

  • Attualità (1.880)
  • Consigliati (1.895)
  • Cronaca (1.709)
  • Cultura (1.484)
  • Economia (766)
  • Elezioni Comunali (171)
  • L'angolo matematico (10)
  • L'intervento (223)
  • Pillole di cultura Settempedana (7)
  • Speciale TOKYO 2020 (10)
  • Sport (2.421)
  • Teatri di Sanseverino (298)
Il Settempedano © Copyright 2020, Tutti i diritti riservati | Web Agency Studio Borgiani
Posting....