Ultime news
  • Studenti del “Divini” protagonisti del progetto “Eco-Schools”
  • La Settempeda sbanca Caldarola con Capenti “profeta in patria”
  • Serralta, rocambolesco 3-3 sul campo dell’Abbadiense
  • Calcetto, 2023 in salita: venerdì arriva la capolista Sarnano
  • Servizio civile: la Croce rossa di San Severino accoglie giovani volontari
  • Il ricordo dell’artista Alfredo Zagaglia a un mese dalla scomparsa
  • Il 27 gennaio a scuola, Donella Bellabarba: “Ragazzi, non siate indifferenti all’esclusione”
  • Nasce la “Rete museale dell’Alta valle del Potenza”: San Severino ente capofila
  • Pari opportunità sul lavoro: in Comune il Piano delle azioni positive
  • Post sisma, scende a 341 il numero delle famiglie destinatarie del “Cas”

Il SettempedanoIl Settempedano

Soverchia Marmi
  • Home
  • Elezioni Comunali
    • Ultime News
    • 2021
      • Elenco liste
      • Risultati
    • 2016
      • Elenco liste
      • Risultati
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • L’angolo matematico
  • Teatri di Sanseverino
  • L’intervento
  • Economia
  • Sport
    • Speciale TOKYO 2020
  • Contatti
Home | Cronaca | Post terremoto: via alle prime demolizioni all’Uvaiolo
Euro Net San Severino Marche
La prima casa ad essere demolita
La prima casa ad essere demolita

Post terremoto: via alle prime demolizioni all’Uvaiolo

Pubblicato da Mauro Grespini in Cronaca 3,741 Visite

Ci siamo! Purtroppo, quello che non avremmo mai voluto neppure immaginare si sta materializzando davanti ai nostri occhi. Stamattina è iniziata l’opera di demolizione di una serie di edifici che, fortemente lesionati dal terremoto, si trovano in viale Mazzini, al rione Uvaiolo, lungo la strada di collegamento con Serrapetrona. Le ruspe sono entrate in azione per abbattere le prime due abitazioni dichiarate inagibili all’indomani delle terribili scosse di fine ottobre. I lavori proseguiranno anche nei prossimi giorni interessando altre case, non solo di quella zona.

Presenti, fra gli altri, i Vigili del fuoco e la Polizia municipale.

Ecco la nota del Comune.

Ha preso il via questa mattina l’attività di abbattimento delle abitazioni nel rione Uvaiolo, uno dei più colpiti dalle scosse di terremoto dell’ottobre scorso. Complessivamente sono una quarantina gli edifici che, nel Comune di San Severino, dovranno essere abbattuti. Si tratta di singole abitazioni, ma anche di intere palazzine, ubicate in viale Mazzini, via Monti Sibillini, via Raffaello Sanzio – nei rioni Uvaiolo e Mazzini – ma anche in via Rossini, via Settempeda, via Padre Giuseppe Zampa e nelle località di Cesolo e Stigliano. Per 16 edifici è stato già eseguito il Gts, il gruppo tecnico di supporto, alla presenza dei tecnici del Comune, dei Vigili del fuoco, della Protezione civile. A questi, nel caso di strutture vincolate, si aggiungeranno anche tecnici della Soprintendenza. Per 5 immobili, si tratta anche di abitazioni con diversi appartamenti, i proprietari hanno già rilasciato apposita liberatoria autorizzando gli abbattimenti.
“Abbiamo iniziato con il primo edificio nel rione Uvaiolo, una delle zone più colpite dalla città – sottolinea il sindaco Rosa Piermattei –. Procederemo speditamente con i primi quattro abbattimenti, occorreranno però alcuni giorni. Le abitazioni che abbatteremo vanno liberate di tutto, stiamo lavorando dove è possibile per ridare alle persone le proprie cose. Quello che vivono tante famiglie in queste ore è un dramma nel dramma perché hanno perso tutto e noi non vogliamo far perdere loro anche i ricordi, magari un quadro, un arredo o anche un piccolo oggetto cui sono legati”.

Per una ventina di immobili in queste stesse ore il Comune ha attivato i sopralluoghi del Gts, il gruppo tecnico di supporto, che proseguiranno nei prossimi giorni. In tutti i casi si tratta di edifici che non sono crollati dopo il sisma, o sono crollati solo parzialmente, ma che hanno subito danni talmente rilevanti alle strutture per cui non sarà possibile riparlarli. Le prime abitazioni che saranno interessate dall’attività di abbattimento si trovano lungo la strada provinciale 502 che da San Severino porta a Serrapetrona e che proprio per la pericolosità è stata chiusa al traffico dal 26 ottobre.

La demolizione

Print Friendly, PDF & EmailStampa questo articolo
terremoto 2016-12-28
+Mauro Grespini
  • tweet

TAG: terremoto

Centro Medico Blu Gallery
Articolo Precedente La messa di mezzanotte? Spettacolo da “sold out”
Articolo Successivo Sindaco a Stronati: “Tutti i soldi per la nuova scuola”

Articoli simili

Alfredo Zagaglia e una delle sue ultime opere

Il ricordo dell’artista Alfredo Zagaglia a un mese dalla scomparsa

28 gennaio 2023

I segni lasciati all'ingresso

Tentato furto all’Assem: ladri messi in fuga dall’allarme

27 gennaio 2023

Il tratto della "pedonale" che ha ceduto nella zona di San Michele

Maltempo, cede un tratto della “pedonale” a San Michele

27 gennaio 2023

Nuove foto

La sede dell'Assem
Mister Ricci alla guida della Juniores
Matteo Cruciani
Il taglio del nastro
Palazzo dei Governatori
Marco Caracci
La Casa di riposo "Lazzarelli"
Il "tavolo" dell'incontro all'Italia
In azione gli addetti del Cosmari lungo le vie del centro
Tributi sospesi
Marco Reggio
La presentazione degli eventi. Da sinistra: Vignati, Rapaccioni, Martini e Gregori

Social

Seguici su Faebook

Login

  • Registrati
  • Hai dimenticato la password?

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Il Settempedano

Direttore editoriale
Cristiana Zampa

Direttore responsabile
Mauro Grespini

Cellulare +39 (338) 3616476
maurogres@hotmail.com

Editore
Associazione Gopher
Reg. Trib. di Camerino
n. 2/97 del 20/05/1997
P.IVA 01288480435

Elenco categorie

  • Attualità (1.964)
  • Consigliati (1.994)
  • Cronaca (1.821)
  • Cultura (1.617)
  • Economia (815)
  • Elezioni Comunali (171)
  • L'angolo matematico (11)
  • L'intervento (249)
  • Pillole di cultura Settempedana (23)
  • Speciale TOKYO 2020 (10)
  • Sport (2.566)
  • Teatri di Sanseverino (298)
Il Settempedano © Copyright 2020, Tutti i diritti riservati | Web Agency Studio Borgiani