Ultime news
  • Rione Di Contro: “Poi Bo”, il nuovo bar di Tommaso e Riccardo
  • “L’unione fa la forza”: scuola in festa tra musica e solidarietà
  • Punto nascita, Tar respinge il ricorso: Comitato e Comune vanno al Consiglio di Stato
  • Scuola in lutto: si è spenta la maestra Laura Vescovo
  • Al Glorioso la Festa dell’Ascensione con messe, folk, limoncella, vini e porchetta
  • Tifosi rossoneri in festa anche a San Severino per il 19esimo scudetto del Milan
  • La Giunta vara il programma dell’estate: ogni giovedì sera shopping sotto le stelle
  • Giornata della legalità: il mio diritto di essere e divenire inizia dall’infanzia
  • La resilienza di Utilia: 96 anni e la speranza di tornare a casa
  • Unione montana: sede più grande ed encomio a Pettinari

Il SettempedanoIl Settempedano

Soverchia Marmi
  • Home
  • Elezioni Comunali
    • Ultime News
    • 2021
      • Elenco liste
      • Risultati
    • 2016
      • Elenco liste
      • Risultati
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • L’angolo matematico
  • Teatri di Sanseverino
  • L’intervento
  • Economia
  • Sport
    • Speciale TOKYO 2020
  • Contatti
Home | Economia | Post terremoto: “Lasciati soli anche dalle Ferrovie”
Euro Net San Severino Marche
La stazione ferroviaria di San Severino
La stazione ferroviaria di San Severino

Post terremoto: “Lasciati soli anche dalle Ferrovie”

Pubblicato da Mauro Grespini in Economia 3,729 Visite

Riceviamo e pubblichiamo la lettera di protesta di un lettore per i nuovi orari dei treni di collegamento verso Fabriano e Macerata.

“Con l’entrata in vigore il giorno 11 dicembre 2016 dell’orario invernale scompaiono i treni e pullman sostitutivi da Fabriano a Macerata del pomeriggio e in serata. Chi arriva da Roma per Matelica, Castelraimondo – Camerino, San Severino Marche e Tolentino (le stazioni Fs più vicine ai territori colpiti dal terremoto) ha come ultimo treno utile l’Intercity 540 che parte da Roma Termini alle ore 15.35 ed arriva a Fabriano alle ore 18.04 con la coincidenza per Macerata alle 18.35. Tutti i treni successivi da Roma Termini per Fabriano (15.58 – 17.38 – 18.35 – 20.58) non hanno più le coincidenze per Macerata, neppure tramite pullman sostitutivi.

Il primo treno utile dopo le 15.35 è previsto alle ore 7.40 del giorno dopo. Una vergogna senza giustificazioni, sommata all’ipocrisia della pubblicità delle Fs del viaggio gratuito (1 corsa andata o ritorno) per i residenti nei Comuni colpiti dal terremoto. Tutto questo senza alcun preavviso per i viaggiatori (molti pendolari lavoratori e studenti settimanali) e nel silenzio assordante della Regione Marche. Questa è la risposta delle nostre Istituzioni per la rinascita (o semplicemente il sostegno) ai territori dell’alto maceratese colpiti dal terremoto.

L’auspicio è che tutti i sindaci dei Comuni interessati dalla linea Fs Fabriano – Macerata colpiti dal terremoto facciano sentire a nome dei loro concittadini lo sdegno sincero e profondo per questa decisione unilaterale delle Ferrovie dello Stato di modificare l’orario invernale per le corse che collegano la capitale con i territori colpiti dal terremoto della provincia di Macerata. Dopo il terremoto le comunità locali devono adesso affrontare anche l’isolamento imposto dalle Ferrovie e dai nostri Amministratori regionali.

Questo è il sostegno che si pensa di garantire per i prossimi anni alle esigenze delle comunità locali e all’economia turistica dei territori colpiti dal sisma? Siamo costretti come cittadini residenti nell’alto maceratese a subire questo ennesimo colpo di grazia per l’entroterra già messo in ginocchio dal sisma, che dobbiamo evidentemente interpretare come l’invito esplicito ad abbandonare i nostri territori, ritenuti oggi ancora di più marginali. La risposta di chi si ostina a vivere nei Comuni colpiti dal terremoto non può che essere: resistere, resistere, resistere… Nella speranza che qualcuno risponda alla richiesta di aiuto per non abbandonare nei fatti chi deve affrontare il post terremoto e vuole ripartire (possibilmente anche in treno o con i mezzi di trasporto pubblici)!”.

Print Friendly, PDF & EmailStampa questo articolo
trenitalia 2016-12-28
+Mauro Grespini
  • tweet

TAG: trenitalia

Centro Medico Blu Gallery
Articolo Precedente Vignati ricorda Gioia Lobbia direttore del “San Paolo”
Articolo Successivo La messa di mezzanotte? Spettacolo da “sold out”

Articoli simili

L'inaugurazione

Rione Di Contro: “Poi Bo”, il nuovo bar di Tommaso e Riccardo

28 maggio 2022

In scadenza acconto Imu e Tasi

Comune: chiuso il rendiconto 2021 con quasi 12 milioni di avanzo di amministrazione

15 maggio 2022

Lavori di ricostruzione

Ricostruzione: 325 cantieri chiusi, 830 pratiche presentate

15 maggio 2022

Nuove foto

Marco Rossi
The Northman
Castrum contro San Severino
Alcuni volontari in azione
Immagini dei film citati
Ballerini in azione a San Severino
Il teatro Vaccai
Francesco Rapaccioni
Alcuni bambini del settore giovanile della Settempeda
Simona Lombardi
Il piazzale degli Smeducci al Castello
Al Feronia "Tre uomini e una culla"

Social

Seguici su Faebook

Login

  • Registrati
  • Hai dimenticato la password?

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Il Settempedano

Direttore editoriale
Cristiana Zampa

Direttore responsabile
Mauro Grespini

Cellulare +39 (338) 3616476
maurogres@hotmail.com

Editore
Associazione Gopher
Reg. Trib. di Camerino
n. 2/97 del 20/05/1997
P.IVA 01288480435

Elenco categorie

  • Attualità (1.856)
  • Consigliati (1.879)
  • Cronaca (1.680)
  • Cultura (1.460)
  • Economia (758)
  • Elezioni Comunali (171)
  • L'angolo matematico (10)
  • L'intervento (213)
  • Speciale TOKYO 2020 (10)
  • Sport (2.389)
  • Teatri di Sanseverino (298)
Il Settempedano © Copyright 2020, Tutti i diritti riservati | Web Agency Studio Borgiani
Posting....