Ultime news
  • Studenti del “Divini” protagonisti del progetto “Eco-Schools”
  • La Settempeda sbanca Caldarola con Capenti “profeta in patria”
  • Serralta, rocambolesco 3-3 sul campo dell’Abbadiense
  • Calcetto, 2023 in salita: venerdì arriva la capolista Sarnano
  • Servizio civile: la Croce rossa di San Severino accoglie giovani volontari
  • Il ricordo dell’artista Alfredo Zagaglia a un mese dalla scomparsa
  • Il 27 gennaio a scuola, Donella Bellabarba: “Ragazzi, non siate indifferenti all’esclusione”
  • Nasce la “Rete museale dell’Alta valle del Potenza”: San Severino ente capofila
  • Pari opportunità sul lavoro: in Comune il Piano delle azioni positive
  • Post sisma, scende a 341 il numero delle famiglie destinatarie del “Cas”

Il SettempedanoIl Settempedano

Soverchia Marmi
  • Home
  • Elezioni Comunali
    • Ultime News
    • 2021
      • Elenco liste
      • Risultati
    • 2016
      • Elenco liste
      • Risultati
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • L’angolo matematico
  • Teatri di Sanseverino
  • L’intervento
  • Economia
  • Sport
    • Speciale TOKYO 2020
  • Contatti
Home | Economia | Post terremoto: “Lasciati soli anche dalle Ferrovie”
Euro Net San Severino Marche
La stazione ferroviaria di San Severino
La stazione ferroviaria di San Severino

Post terremoto: “Lasciati soli anche dalle Ferrovie”

Pubblicato da Mauro Grespini in Economia 3,994 Visite

Riceviamo e pubblichiamo la lettera di protesta di un lettore per i nuovi orari dei treni di collegamento verso Fabriano e Macerata.

“Con l’entrata in vigore il giorno 11 dicembre 2016 dell’orario invernale scompaiono i treni e pullman sostitutivi da Fabriano a Macerata del pomeriggio e in serata. Chi arriva da Roma per Matelica, Castelraimondo – Camerino, San Severino Marche e Tolentino (le stazioni Fs più vicine ai territori colpiti dal terremoto) ha come ultimo treno utile l’Intercity 540 che parte da Roma Termini alle ore 15.35 ed arriva a Fabriano alle ore 18.04 con la coincidenza per Macerata alle 18.35. Tutti i treni successivi da Roma Termini per Fabriano (15.58 – 17.38 – 18.35 – 20.58) non hanno più le coincidenze per Macerata, neppure tramite pullman sostitutivi.

Il primo treno utile dopo le 15.35 è previsto alle ore 7.40 del giorno dopo. Una vergogna senza giustificazioni, sommata all’ipocrisia della pubblicità delle Fs del viaggio gratuito (1 corsa andata o ritorno) per i residenti nei Comuni colpiti dal terremoto. Tutto questo senza alcun preavviso per i viaggiatori (molti pendolari lavoratori e studenti settimanali) e nel silenzio assordante della Regione Marche. Questa è la risposta delle nostre Istituzioni per la rinascita (o semplicemente il sostegno) ai territori dell’alto maceratese colpiti dal terremoto.

L’auspicio è che tutti i sindaci dei Comuni interessati dalla linea Fs Fabriano – Macerata colpiti dal terremoto facciano sentire a nome dei loro concittadini lo sdegno sincero e profondo per questa decisione unilaterale delle Ferrovie dello Stato di modificare l’orario invernale per le corse che collegano la capitale con i territori colpiti dal terremoto della provincia di Macerata. Dopo il terremoto le comunità locali devono adesso affrontare anche l’isolamento imposto dalle Ferrovie e dai nostri Amministratori regionali.

Questo è il sostegno che si pensa di garantire per i prossimi anni alle esigenze delle comunità locali e all’economia turistica dei territori colpiti dal sisma? Siamo costretti come cittadini residenti nell’alto maceratese a subire questo ennesimo colpo di grazia per l’entroterra già messo in ginocchio dal sisma, che dobbiamo evidentemente interpretare come l’invito esplicito ad abbandonare i nostri territori, ritenuti oggi ancora di più marginali. La risposta di chi si ostina a vivere nei Comuni colpiti dal terremoto non può che essere: resistere, resistere, resistere… Nella speranza che qualcuno risponda alla richiesta di aiuto per non abbandonare nei fatti chi deve affrontare il post terremoto e vuole ripartire (possibilmente anche in treno o con i mezzi di trasporto pubblici)!”.

Print Friendly, PDF & EmailStampa questo articolo
trenitalia 2016-12-28
+Mauro Grespini
  • tweet

TAG: trenitalia

Centro Medico Blu Gallery
Articolo Precedente Vignati ricorda Gioia Lobbia direttore del “San Paolo”
Articolo Successivo La messa di mezzanotte? Spettacolo da “sold out”

Articoli simili

Dispenser in Comune

Pari opportunità sul lavoro: in Comune il Piano delle azioni positive

27 gennaio 2023

In scadenza acconto Imu e Tasi

Post sisma, scende a 341 il numero delle famiglie destinatarie del “Cas”

27 gennaio 2023

Tributi sospesi

Contributo per pagare l’affitto di casa: domande in Comune entro il 4 febbraio

15 gennaio 2023

Nuove foto

Miele di produzione propria
L'Under 16 femminile
Roberto Vecchioni
Alberto Giuliani
La Casa di riposo "Lazzarelli"
Affluenza alle urne
Il sindaco alla scuola Media
Le olive grigliate della "Castellino" in corsa per gli Oscar dell'alimentazione
Il palazzo comunale
Ludovico Giuliani in un match con la maglia di Piacenza
I ragazzi della Sios Novavetro
Protagonisti del "3x3" di basket

Social

Seguici su Faebook

Login

  • Registrati
  • Hai dimenticato la password?

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Il Settempedano

Direttore editoriale
Cristiana Zampa

Direttore responsabile
Mauro Grespini

Cellulare +39 (338) 3616476
maurogres@hotmail.com

Editore
Associazione Gopher
Reg. Trib. di Camerino
n. 2/97 del 20/05/1997
P.IVA 01288480435

Elenco categorie

  • Attualità (1.964)
  • Consigliati (1.994)
  • Cronaca (1.821)
  • Cultura (1.617)
  • Economia (815)
  • Elezioni Comunali (171)
  • L'angolo matematico (11)
  • L'intervento (249)
  • Pillole di cultura Settempedana (23)
  • Speciale TOKYO 2020 (10)
  • Sport (2.566)
  • Teatri di Sanseverino (298)
Il Settempedano © Copyright 2020, Tutti i diritti riservati | Web Agency Studio Borgiani