Ultime news
  • Studenti del “Divini” protagonisti del progetto “Eco-Schools”
  • La Settempeda sbanca Caldarola con Capenti “profeta in patria”
  • Serralta, rocambolesco 3-3 sul campo dell’Abbadiense
  • Calcetto, 2023 in salita: venerdì arriva la capolista Sarnano
  • Servizio civile: la Croce rossa di San Severino accoglie giovani volontari
  • Il ricordo dell’artista Alfredo Zagaglia a un mese dalla scomparsa
  • Il 27 gennaio a scuola, Donella Bellabarba: “Ragazzi, non siate indifferenti all’esclusione”
  • Nasce la “Rete museale dell’Alta valle del Potenza”: San Severino ente capofila
  • Pari opportunità sul lavoro: in Comune il Piano delle azioni positive
  • Post sisma, scende a 341 il numero delle famiglie destinatarie del “Cas”

Il SettempedanoIl Settempedano

Soverchia Marmi
  • Home
  • Elezioni Comunali
    • Ultime News
    • 2021
      • Elenco liste
      • Risultati
    • 2016
      • Elenco liste
      • Risultati
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • L’angolo matematico
  • Teatri di Sanseverino
  • L’intervento
  • Economia
  • Sport
    • Speciale TOKYO 2020
  • Contatti
Home | Attualità | Serralta amarcord: di nuovo insieme ex alunni e maestre
Euro Net San Severino Marche
La foto di gruppo nella piazzetta di Serralta
La foto di gruppo nella piazzetta di Serralta

Serralta amarcord: di nuovo insieme ex alunni e maestre

Pubblicato da Mauro Grespini in Attualità 2,711 Visite

E’ stata una serata riuscitissima, al di là di ogni aspettativa, quella che organizzata dal comitato di Serralta domenica 11 settembre. “Una cena in calendario”, così è stato chiamato l’evento che si è svolto nel borgo vecchio della frazione di San Severino. Iniziativa che segue le altre promosse nell’arco dell’anno e, in particolare, quella del calendario in cui grazie alle foto, raccolte dagli archivi di privati, si racconta la storia della comunità di Serralta. Per il 2016 la scelta è caduta sull’infanzia e, nello specifico, sugli alunni della scuola elementare. Il calendario ha riscosso enorme successo (molte le ristampe) e allora è nata anche l’ultima idea, cioè far incontrare chi ha vissuto quei periodi: scolari, insegnanti, bidelli. Ecco allora che si è vissuto questo momento particolare e nella piazzetta di Serralta si sono ritrovati in circa 200 tra ex alunni, maestre, maestri e tanti altri per un amarcord particolare e significativo. L’idea di far incontrare a distanza di moltissimi anni coloro che hanno frequentato le scuole elementari della frazione (ce n’erano tre: Torrone, Castello, Straccialena) è stata azzeccatissima. Sono stati convocati coloro i quali hanno indossato il grembiule dagli anni 50’ agli anni 80’ e numerose sono state le adesioni. La serata è iniziata con la messa officiata in suffragio degli ex studenti che non ci sono più e a seguire si è svolto il momento conviviale con merenda e musica. Piazzetta gremitissima con serata che è andata avanti per diverse ore. Particolare emozione per coloro che sono stati compagni di banco e si sono rivisti dopo molto tempo. Tutti hanno approfittato di questo giorno per stare di nuovo insieme e per scambiarsi aneddoti e ricordi. Non sono mancate battute scherzose condite da storie particolari e curiose. Tutto all’insegna di sorrisi, abbracci e un pizzico di commozione. Insomma, una full immersion completa che sarà difficile dimenticare e che resterà impressa nel cuore di ognuno dei presenti. A testimonianza di ciò, già si guarda all’appuntamento del prossimo anno. A riprendere la serata c’erano anche le telecamere di Video Tolentino che trasmetterà un servizio sull’evento giovedì 15 settembre, alle ore 21.30.

Roberto Pellegrino

A seguire l’omaggio che Silvana Piantoni, una delle ex maestre, ha voluto regalare ai partecipanti:

“Comitatu cià ‘vutu ‘na bella pensata: prima lu calendariu e po’ ‘na rimpatriata.
E’ stata ‘na scusa pe’ fa’ ‘na magnata? Non simo maligni, non stamo a descore, l’invitu è piaciutu ‘chè fattu de core.
Quant’anni è passati!!! Non tutti è presenti, ma quilli ch’è rmasti è vinuti contenti.
Durante “La Messa per chi non c’è più” avimu sintitu vicini quaggiù
paesani, scolari, maestri e curati c’avimu conosciutu e de’ tempi passati.
E pe’ li vivi? ‘Na gran taulata pe’ ricordà l’amicizia allor nata.
Un forte applauso a lu Comitatu e grazie de core d’avecce invitatu, perché lu maestro sempre maestro rmane e de tutti l’alunni non se po’ scordare.
Insomma pe’ conclude, cari amici, restate uniti in allegria felici.
Ringraziamo tutti tantu tantu.
Evviva Serralta e tuttu quantu!

 

Print Friendly, PDF & EmailStampa questo articolo
Serralta 2016-09-17
+Mauro Grespini
  • tweet

TAG: Serralta

Centro Medico Blu Gallery
Articolo Precedente Pd-Ndc: Ospedale con 62 posti letto, i conti non tornano
Articolo Successivo Serata pro Etiopia e terremotati: raccolti 5 mila euro

Articoli simili

La locandina del bando

Servizio civile: la Croce rossa di San Severino accoglie giovani volontari

29 gennaio 2023

La pinacoteca di San Severino

Nasce la “Rete museale dell’Alta valle del Potenza”: San Severino ente capofila

27 gennaio 2023

La premiazione della squadra che ha vinto il torneo

Calcetto al Palas con il torneo di beneficenza dei ragazzi del Csi

27 gennaio 2023

Nuove foto

Felicioli non è più positivo
Valerio Scarponi ha vinto la RDS Academy 2016
Marco Rossi
Jack Bonaventura
Le ragazze dell'Under 19 con il trofeo appena conquistato
Graziella Sparvoli, presidente dell'Associazione Palio, e il neo sindaco Rosa Piermattei
L'ingresso delle "Medie"
Palazzo Fidi a Tolentino, vecchia sede del liceo "Filelfo"
Il numero verde della Regione Marche
Meeting di karate al Palas "Ciarapica"
Leonardo Cappellacci
Gionata Ghergo e Michele Lini

Social

Seguici su Faebook

Login

  • Registrati
  • Hai dimenticato la password?

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Il Settempedano

Direttore editoriale
Cristiana Zampa

Direttore responsabile
Mauro Grespini

Cellulare +39 (338) 3616476
maurogres@hotmail.com

Editore
Associazione Gopher
Reg. Trib. di Camerino
n. 2/97 del 20/05/1997
P.IVA 01288480435

Elenco categorie

  • Attualità (1.964)
  • Consigliati (1.994)
  • Cronaca (1.821)
  • Cultura (1.617)
  • Economia (815)
  • Elezioni Comunali (171)
  • L'angolo matematico (11)
  • L'intervento (249)
  • Pillole di cultura Settempedana (23)
  • Speciale TOKYO 2020 (10)
  • Sport (2.566)
  • Teatri di Sanseverino (298)
Il Settempedano © Copyright 2020, Tutti i diritti riservati | Web Agency Studio Borgiani