Ultime news
  • In pensione il pediatra Castellini: l’associazione Help auspica che il suo servizio continui
  • Big match di volley: pure l’assessore Paoloni invita tutti al palas per tifare Sios Novavetro
  • Intitolazione di uno spazio pubblico a Giorgio Zampa: sarà presente anche Sgarbi
  • Vertice istituzionale per fare il punto sull’intervalliva San Severino – Tolentino
  • “Aiutiamoli con dolcezza”: 1.200 euro con l’iniziativa di parrocchie e “Masci”
  • Unicam, Lorenzo Della Mora si laurea con 110 e lode
  • Legalità e cittadinanza all’Itts: liberi contro, liberi dalle mafie
  • Colleluce: rinnovati la piazzetta della frazione e il sagrato della chiesa
  • Tre gatti e un cane morti per sospetto avvelenamento: intervengono i Forestali
  • Sios Novavetro vince e ora si gioca la B col Fano: sabato tutti al palas per sostenerla

Il SettempedanoIl Settempedano

Soverchia Marmi
  • Home
  • Elezioni Comunali
    • Ultime News
    • 2021
      • Elenco liste
      • Risultati
    • 2016
      • Elenco liste
      • Risultati
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • L’angolo matematico
    • Pillole di cultura Settempedana
    • Cabina di proiezione
  • Teatri di Sanseverino
  • L’intervento
  • Economia
  • Sport
    • Speciale TOKYO 2020
  • Contatti
Home | Economia | Comune: restano invariate le aliquote dell’Imu e dell’Irpef
Euro Net San Severino Marche
In scadenza acconto Imu e Tasi
In pagamento il "Cas" di novembre

Comune: restano invariate le aliquote dell’Imu e dell’Irpef

Pubblicato da Mauro Grespini in Economia 845 Visite

Le aliquote dell’Imu e dell’Irpef nel Comune di San Severino restano invariate. Lo ha stabilito il Consiglio comunale confermando integralmente tutte le aliquote e le detrazioni vigenti sia per quanto riguarda la prima che la seconda imposta.

Per l’Imu, fatta salva l’abitazione principale che risulta esente, l’aliquota ordinaria resta del 1,06%. Per le abitazioni principali classificate nella categorie catastali A/1, A/8 e A/9, e per le relative pertinenze, l’aliquota è invece dello 0,60%. Aliquota a zero per i fabbricati rurali a uso strumentale. Aliquota allo 0,15% per i fabbricati costruiti e destinati dall’impresa costruttrice alla vendita, fintanto che permarrà tale destinazione e non siano in ogni caso locati. Infine per i fabbricati classificati nel gruppo catastale D, ad eccezione della categoria D/10, l’aliquota resta allo 0,96% come resta la detrazione di 50 euro per ogni figlio fino a un massimo di otto. Invariate pure tutte le riduzioni per gli immobili con particolare classe energetica.

Per l’aliquota Irpef si procederà sulla base delle seguenti articolazioni: fino a 15 mila euro l’aliquota resta dello 0,60%, oltre i 15 mila euro e fino a 28 mila euro aliquota dello 0,75%, oltre i 28 mila e fino a 55 mila euro aliquota dello 0,78%, oltre 55 mila euro e fino a 75 mila euro aliquota dello 0,79%, oltre i 75 mila euro aliquota dello 0,80%. Confermato il rimborso dell’addizionale pagata dai soggetti con Isee fino a 7.500 euro.

Si ricorda, infine, che è stato istituito il Canone patrimoniale unico, in sostituzione della Tosap e dell’Imposta sulla pubblicità. La norma prevede l’adozione di uno specifico regolamento in cui vengono disciplinate le procedure per il rilascio delle autorizzazioni, la tipologia e la superficie degli impianti, le riduzioni e le esenzioni ulteriori rispetto a quelle previste dalla norma, oltre alle sanzioni amministrative.

La stessa norma individua anche una tariffa standard, annuale e giornaliera, differenziata in funzione della dimensione demografica dei Comuni. Per la Città di San Severino la tariffa è rispettivamente di 40 euro e 0,70 euro.

L’articolazione della tariffa avviene in base alla ripartizione del territorio comunale in zone differenziate e in base alla tipologia di occupazione e di diffusione pubblicitaria.

Nel Regolamento adottato viene mantenuta la situazione previgente sia per quanto riguarda l’articolazione del territorio comunale in categorie, sia per quanto riguarda l’articolazione delle tariffe.

Print Friendly, PDF & EmailStampa questo articolo
comune Imu Irpef 2021-01-04
+Mauro Grespini
  • tweet

TAG: comune Imu Irpef

Centro Medico Blu Gallery
Articolo Precedente In tv il film di Chiara Lubich: 6 anni fa San Severino e Tolentino premiate in suo nome
Articolo Successivo Covid, aiuti comunali: gratis la mensa scolastica di dicembre

Articoli simili

Da sinistra: Giacomini (titolare della GI.MA.Car), il presidente Crescenzi e Vallesi (titolare de La Pizzeria)

Nuovo pulmino per la Settempeda grazie al contributo di aziende locali

22 marzo 2023

Tipicità, l'incontro con l'ambasciatore della Tanzania

San Severino a “Tipicità”: assessore Pezzanesi incontra ambasciatore della Tanzania

14 marzo 2023

Museo archeologico riaperto al pubblico

Rete museale dell’Alta valle del Potenza: ecco il bando per la scelta del direttore

12 marzo 2023

Nuove foto

Il play Rucoli torna alla Sab San Severino
La prima donazione di Matteo Taborri
Francesco Francucci
Una delle opere in mostra
LG Cesolo di nuovo in campo
Marco Bambozzi
Capenti (Settempeda)
Ubi banca in Piazza del Popolo
Le ragazze della Tormatic
Un momento della manifestazione
La consegna dei fondi raccolti
Lorenzo Rocci

Social

Seguici su Faebook

Login

  • Registrati
  • Hai dimenticato la password?

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Il Settempedano

Direttore editoriale
Cristiana Zampa

Direttore responsabile
Mauro Grespini

Cellulare +39 (338) 3616476
maurogres@hotmail.com

Editore
Associazione Gopher
Reg. Trib. di Camerino
n. 2/97 del 20/05/1997
P.IVA 01288480435

Elenco categorie

  • Attualità (1.988)
  • Cabina di proiezione (13)
  • Consigliati (2.004)
  • Cronaca (1.858)
  • Cultura (1.652)
  • Economia (823)
  • Elezioni Comunali (171)
  • L'angolo matematico (11)
  • L'intervento (256)
  • Pillole di cultura Settempedana (23)
  • Speciale TOKYO 2020 (10)
  • Sport (2.617)
  • Teatri di Sanseverino (298)
Il Settempedano © Copyright 2020, Tutti i diritti riservati | Web Agency Studio Borgiani