Ultime news
  • Canfaito, si paga il parcheggio il 2 giugno, il 15 agosto e nelle domeniche d’autunno
  • Volley, stagione al top: i commenti del presidente Martini e del diesse Soverchia
  • Basket, la Rhutten brinda alla “buona annata” e si lancia verso… l’Estathé 3×3
  • Contram, il ringraziamento dell’Amministrazione a Francesco Fattobene
  • Il Palio dei castelli torna all’antico: maxi edizione, fuochi d’artificio compresi
  • L’ingegner Luca Bonci nuovo vice presidente della Contram Spa
  • Dopo 7 anni il Consiglio di Stato mette la parola fine alla vicenda del punto nascita: ricorso respinto
  • Danza sportiva: le ragazze del “Tacchi Venturi” seconde ai Giochi nazionali
  • Al Feronia il “Concerto per la Città” ammalia San Severino
  • Scomparso l’architetto e scrittore Fabio Mariano: era molto legato a San Severino

Il SettempedanoIl Settempedano

Soverchia Marmi
  • Home
  • Elezioni Comunali
    • Ultime News
    • 2021
      • Elenco liste
      • Risultati
    • 2016
      • Elenco liste
      • Risultati
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • L’angolo matematico
    • Pillole di cultura Settempedana
    • Cabina di proiezione
  • Teatri di Sanseverino
  • L’intervento
  • Economia
  • Sport
    • Speciale TOKYO 2020
  • Contatti
Home | Attualità | “RisorgiMarche” fa tappa alla “Roccaccia” con Dargen D’Amico (1 agosto)
Euro Net San Severino Marche
RisorgiMarche
RisorgiMarche

“RisorgiMarche” fa tappa alla “Roccaccia” con Dargen D’Amico (1 agosto)

Pubblicato da Redazione in Attualità 1,365 Visite

Simone Cristicchi e Amara con un concerto mistico dedicato a Franco Battiato. Il reading musicale “Canto per Europa” dello scrittore Paolo Rumiz. Il tour “A cuor leggero” di Riccardo Sinigallia. Il Festival in un giorno a Esanatoglia con Alessandro D’Alessandro e il Canzoniere Grecanico Salentino, oltre a “La storia del rock” raccontata da Ezio Guaitamacchi, Andrea Mirò e Omar Pedrini. Il Giro dei Castelli tra Caldarola e Cessapalombo, ascoltando Luca Aquino, Roberto Lucanero, Lorenzo Santangelo, il duo Roberto Angelini e Rodrigo D’Erasmo con un tributo a Nick Drake. L’estrosità di Eugenio in Via Di Gioia e Rachele Bastreghi. Il rap festoso di Dargen D’Amico. I Marlene Kuntz con il progetto, anzi, l’esperienza Karma Clima. La chiusura con un incantevole concerto escursione.

Sono gli eventi inseriti nel cartellone della sesta edizione di RisorgiMarche che, dopo l’anteprima del 17 giugno a Treia con l’Orchestra Giovanile Cherubini e David Fray, si aprirà ufficialmente domenica 26 giugno con un concerto all’alba nel suggestivo scenario del Cristo delle Marche a Cingoli, che vedrà protagonisti la Villa Strada Concert Band e Antonino De Luca.

“Dalla metà di giugno alla prima settimana di settembre – spiega Giambattista Tofoni, ideatore del festival insieme a Neri Marcorè – il popolo di RisorgiMarche tornerà a godere di ben 11 giornate con proposte di assoluto prestigio, in luoghi di grande suggestione, scelti in collaborazione con i Comuni del cratere sismico che, ancora una volta, hanno deciso di condividere il nostro percorso: amministratori ed associazioni che ringraziamo per aver creduto nel nostro progetto e per averci stimolato a dare forma anche a nuovi format”.

Solidale, inclusivo ed ecosostenibile: queste le parole chiave di un’edizione che, come rimarca Tofoni, amplifica la sua vocazione. “Accanto alla musica, come da tradizione consolidata, daremo spazio a realtà sociali di grande dinamismo, come l’Anffas Sibillini Onlus, che si occuperà nuovamente della vendita del merchandising (con i proventi che andranno a finanziare le loro attività) e del Microbiscottificio Frolla, i cui ragazzi hanno realizzato il biscotto Sibillino, unendo qualità culinaria e sensibilità ambientale”.

L’edizione 2022 è  realizzata con il contributo di Creative Europe, Ministero della Cultura, Federcasse BCC Credito Cooperativo, Fileni e Supermercati Sì con Te.

I biglietti per i concerti saranno disponibili nei prossimi giorni.

IL PROGRAMMA

Venerdì 17 giugno – ore 18

● Orchestra Giovanile Cherubini e David Fray

Piazza della Repubblica Treia MC

 

Domenica 26 giugno – ore 5

● Villa Strada Concert Band e Antonino De Luca

Cristo delle Marche (Domus San Bonfilio) – Cingoli MC

 

Sabato 9 luglio – ore 16.30

● Simone Cristicchi e Amara “Torneremo Ancora” Concerto mistico per Battiato

Località Fontanelle – Amandola – Sarnano

 

Domenica 10 luglio – ore 16.30

● Paolo Rumiz “Canto per Europa” – Reading musicale

Monte Moscosi – Apiro – Poggio San Vicino

 

Venerdì 15 luglio – ore 16.30

● Riccardo Sinigallia “A cuor leggero”

Piani di Berro – Bolognola

 

Domenica 17 luglio dalle ore 10

Festival in un giorno

● Alessandro D’Alessandro

● Ezio Guaitamacchi con Andrea Mirò, Omar Pedrini “La storia del rock”

● Canzoniere Grecanico Salentino

● Furgoncinema

Esanatoglia

Domenica 24 luglio dalle ore 11

Giro dei Castelli

● Luca Aquino

● Roberto Lucanero

● Lorenzo Santangelo

● Roberto Angelini e Rodrigo D’Erasmo “Nick Drake – Songs in a Conversation”

Caldarola – Cessapalombo

 

Sabato 30 luglio dalle ore 16

● Eugenio in Via Di Gioia

● Rachele Bastreghi e Mario Conte “Psychodonna”

Fiuminata

 

Lunedì 1 agosto ore 16

● Dargen D’Amico

La Roccaccia – San Lorenzo

San Severino Marche – Treia

 

Venerdì 5 agosto ore 16:00

● Marlene Kuntz “Karma clima”

Parco Fluviale Santa Croce – Mogliano

 

Sabato 10 settembre ore 16

● Concerto-escursione da definire

Print Friendly, PDF & EmailStampa questo articolo
RisorgiMarche 2022-06-19
+Redazione
  • tweet

TAG: RisorgiMarche

Centro Medico Blu Gallery
Articolo Precedente Il “milanismo” settempedano in festa per il 19esimo scudetto
Articolo Successivo Rhutten, il saluto al “Toro” che lascia dopo 40 anni d’attività

Articoli simili

Graziella Sparvoli

Il Palio dei castelli torna all’antico: maxi edizione, fuochi d’artificio compresi

28 maggio 2023

Il sindaco Rosa Piermattei con gli avvocati Marco Massei (presidente del Comitato per la salvaguardia dell'ospedale) e Stefano Filippetti

Dopo 7 anni il Consiglio di Stato mette la parola fine alla vicenda del punto nascita: ricorso respinto

28 maggio 2023

Fantastic Negrito al palas di San Severino (foto Exagon Group)

“Summer Time”: ricco cartellone di eventi per l’estate in città

26 maggio 2023

Nuove foto

Sgarbi con il sindaco di Esanatoglia e il presidente della Comunità montana
Rhutten in azione (immagine d'archivio)
Le Clarisse
Il teatro Feronia
Alberto Giuliani
L'ingresso della scuola primaria Luzio
Band of Friends sul palco per Rory Gallagher
La presentazione del libro
Pietro Pavoni
Leonardo Cappellacci
Il pubblico all'Italia per l'incontro con Sonia Baldoni
L'incontro in biblioteca

Social

Seguici su Faebook

Login

  • Registrati
  • Hai dimenticato la password?

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Il Settempedano

Direttore editoriale
Cristiana Zampa

Direttore responsabile
Mauro Grespini

Cellulare +39 (338) 3616476
maurogres@hotmail.com

Editore
Associazione Gopher
Reg. Trib. di Camerino
n. 2/97 del 20/05/1997
P.IVA 01288480435

Elenco categorie

  • Attualità (2.013)
  • Cabina di proiezione (22)
  • Consigliati (2.024)
  • Cronaca (1.892)
  • Cultura (1.681)
  • Economia (832)
  • Elezioni Comunali (171)
  • L'angolo matematico (12)
  • L'intervento (266)
  • Pillole di cultura Settempedana (24)
  • Speciale TOKYO 2020 (10)
  • Sport (2.659)
  • Teatri di Sanseverino (298)
Il Settempedano © Copyright 2020, Tutti i diritti riservati | Web Agency Studio Borgiani