Ultime news
  • Al Feronia torna la “Form” per omaggio a Šostakovič, l’ultimo “compositore classico”
  • Ancora un tentativo di furto nella sede dell’Assem: danni ingenti
  • Volley, la Sios Novavetro resta prima a due turni dalla… serie B
  • Rassegna al “San Paolo”: giovedì e venerdì “The Whale”
  • Tanti bimbi in biblioteca per “Il Carnevale degli animali”
  • Basket, dopo due vittorie di fila la Rhutten si arrende a Fermo (71-66)
  • Compleanno speciale con 100 candeline per Fidalma Ruggeri
  • Nuoto sincronizzato: al Blugallery l’ex capitana della Nazionale azzurra
  • Studiosi e religiosi a confronto per celebrare San Pacifico Divini
  • La Settempeda vince in casa il derby contro la Folgore (3-1)

Il SettempedanoIl Settempedano

Soverchia Marmi
  • Home
  • Elezioni Comunali
    • Ultime News
    • 2021
      • Elenco liste
      • Risultati
    • 2016
      • Elenco liste
      • Risultati
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • L’angolo matematico
    • Pillole di cultura Settempedana
    • Cabina di proiezione
  • Teatri di Sanseverino
  • L’intervento
  • Economia
  • Sport
    • Speciale TOKYO 2020
  • Contatti
Home | Consigliati | Anno scolastico: i dubbi di Panicari sul plesso “Luzio”
Euro Net San Severino Marche
Massimo Panicari
Massimo Panicari

Anno scolastico: i dubbi di Panicari sul plesso “Luzio”

Pubblicato da Mauro Grespini in Consigliati 2,369 Visite

Il leader dell’opposizione di centro destra, Massimo Panicari, si dichiara “sinceramente preoccupato” per la possibilità dell’utilizzo del plesso scolastico “Alessandro Luzio” per il prossimo anno scolastico. “Ho anch’io, come altri professionisti del settore edilizia, un figlio al Luzio e non sono tranquillo – ammette il consigliere di Città e Borghi – perché, se da un lato l’edificio ha l’agibilità, dal punto di vista della sicurezza antisismica le falle sono tante. Le precedenti perizie tecniche di verifiche strutturali dell’ing. Lorenzo Massacci e del geologo Roberto Ranciaro e di successiva validazione da parte degli ingegneri Fabio Massimo Eugeni e Federico Carboni non ci bastano. Se anche il coefficiente di copertura del rischio passasse dall’attuale circa 5% al 20 o 25% dopo gli esiti dei test condotti dall’ingegnere incaricato dall’Amministrazione, Giorgio Giorgetti, chi garantirebbe per la restante parte del rischio?”.

Panicari, finora mai ipercritico nei confronti dell’attuale sindaco Rosa Piermattei, sull’argomento sicurezza nelle scuole non transige: “Al Luzio ci sono circa 800 presenze, molte delle quali, i bambini, rappresentano il futuro della nostra città. L’edificio è obsoleto anche a vista, troppo alto e con eccessive distanze interne fra le mura portanti per essere sicuro. Non resisterebbe ad una scossa con epicentro San Severino. Dobbiamo cambiare la nostra cultura, che non può essere quella del pianto successivo alla disgrazia, ma della prevenzione. Almeno a livello di strutture pubbliche strategiche come le scuole e gli ospedali. Il sindaco doveva adoperarsi fin dall’inizio dell’estate a trovare una soluzione alternativa al Luzio”.

Luca Muscolini

Print Friendly, PDF & EmailStampa questo articolo
scuola terremoto 2016-09-04
+Mauro Grespini
  • tweet

TAG: scuola terremoto

Centro Medico Blu Gallery
Articolo Precedente Settempeda “stecca” alla prima. Ma la strada è lunga…
Articolo Successivo Terremoto: è la settimana decisiva per il plesso “Luzio”

Articoli simili

Leonardo Chiariotti a Viareggio

Viareggio cup: Leonardo Chiariotti gioca con gli spagnoli del “Promesas”

23 marzo 2023

Da sinistra: Giacomini (titolare della GI.MA.Car), il presidente Crescenzi e Vallesi (titolare de La Pizzeria)

Nuovo pulmino per la Settempeda grazie al contributo di aziende locali

22 marzo 2023

Fantastic Negrito

Fantastic Negrito, aperta la prevendita dei biglietti sul circuito Ticketone

22 marzo 2023

Nuove foto

La formazione di serie C con il nuovo coach Marzi
Sala parto all'ospedale di San Severino
La consegna del depliant nella sede della Pro loco
Perso lo spareggio salvezza con l'Urbania
Il santuario di San Pacifico
Giacomo Simonetti
Il manifesto di Kung Fu Panda 3
Servizio scolastico per l'Associazione nazionale Carabinieri
Presentazione del nuovo portale turistico
Mattonelle rotte in Piazza del Popolo
Il presidente Caglini con Fratini, Cobel e Sabbatinelli
Nasce il Club della risata

Social

Seguici su Faebook

Login

  • Registrati
  • Hai dimenticato la password?

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Il Settempedano

Direttore editoriale
Cristiana Zampa

Direttore responsabile
Mauro Grespini

Cellulare +39 (338) 3616476
maurogres@hotmail.com

Editore
Associazione Gopher
Reg. Trib. di Camerino
n. 2/97 del 20/05/1997
P.IVA 01288480435

Elenco categorie

  • Attualità (1.982)
  • Cabina di proiezione (12)
  • Consigliati (2.002)
  • Cronaca (1.850)
  • Cultura (1.647)
  • Economia (822)
  • Elezioni Comunali (171)
  • L'angolo matematico (11)
  • L'intervento (255)
  • Pillole di cultura Settempedana (23)
  • Speciale TOKYO 2020 (10)
  • Sport (2.611)
  • Teatri di Sanseverino (298)
Il Settempedano © Copyright 2020, Tutti i diritti riservati | Web Agency Studio Borgiani