Ultime news
  • Basket, pronto riscatto della Rhutten: 81-66 al Grottammare
  • Recupero pascoli arborati: accordo tra Unione montana, allevatori e università di Ancona
  • Studenti del “Divini” in azione per la campagna ecologista “Eco-Schools”
  • Un sabato in biblioteca con… “Il Carnevale degli animali”
  • Nasce la “Rete museale dell’Alta valle del Potenza”
  • Sonore lezioni: protagonisti voce e strumenti a percussione
  • Nel finale la Settempeda ribalta l’Esanatoglia con le reti di Sfrappini e Capenti
  • Campionati italiani Lifesaving: Giacomo Cantarini vince il bronzo
  • Alberto Pilato lascia l’incarico di consigliere comunale
  • Si avvicina il Carnevale, ecco gli appuntamenti per adulti e bambini

Il SettempedanoIl Settempedano

Soverchia Marmi
  • Home
  • Elezioni Comunali
    • Ultime News
    • 2021
      • Elenco liste
      • Risultati
    • 2016
      • Elenco liste
      • Risultati
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • L’angolo matematico
    • Pillole di cultura Settempedana
    • Cabina di proiezione
  • Teatri di Sanseverino
  • L’intervento
  • Economia
  • Sport
    • Speciale TOKYO 2020
  • Contatti
Home | Attualità | Terremoto: è la settimana decisiva per il plesso “Luzio”
Euro Net San Severino Marche
L'ingresso del plesso Luzio
L'ingresso del plesso Luzio

Terremoto: è la settimana decisiva per il plesso “Luzio”

Pubblicato da Mauro Grespini in Attualità 2,928 Visite

E’ stata una settimana con tante scosse di assestamento che non ci hanno rasserenato. Ed è stata una settimana intensa per chi sta lavorando in aiuto dei terremotati e per coloro che sono chiamati a verificare, dal punto di vista tecnico, la sicurezza di edifici pubblici e privati.

Cerchiamo di fare il punto della situazione per quanto riguarda San Severino relativamente al problema scuole, in particolare sulla questione del plesso “Luzio”, la più spinosa e discussa.

Tecnici e amministratori comunali hanno continuato a fare sopralluoghi nelle strutture, mentre dal gruppo dei consiglieri di minoranza è arrivata la richiesta di convocazione di un Consiglio comunale straordinario per discutere del problema.

Il Consiglio d’istituto del “Tacchi Venturi” e l’Amministrazione comunale si sono incontrati assieme ai tecnici per analizzare i dati e hanno indetto per venerdì 9 settembre (ore 18.30) un’assemblea aperta a tutti i genitori nell’atrio della scuola media. Consiglio d’Istituto che si riunisce di nuovo domani (lunedì 5 settembre), dopo aver effettuato – con i suoi componenti di Giunta – un sopralluogo al “Luzio”, ieri mattina (sabato), allo scopo di verificare gli ambienti della Primaria e dell’Infanzia.

Alcuni genitori dei bambini che frequentano il “Luzio”, intanto, hanno lanciato una raccolta di firme per chiedere alle Istituzioni “garanzie reali” e “sistemazioni alternative” per gli alunni che dovranno varcare la soglia scolastica il prossimo 15 settembre. Le firme si raccolgono un po’ ovunque fra le attività commerciali settempedane. Ma sono parecchie le famiglie che pensano già di far “scioperare” i loro bambini per l’inizio del nuovo anno.

Si torna sui banchi di scuola, come detto, giovedì 15 settembre. E degli oltre 1.100 alunni di Primarie e Infanzia di San Severino al plesso centrale “Luzio” sono presenti 20 classi delle ex Elementari e 5 della Materna, per un totale di circa 500 piccoli alunni, a cui si devono sommare gli insegnanti e il personale non docente.

Infine, la Regione. Venerdì scorso, su richiesta dell’Amministrazione comunale, due tecnici del Servizio emergenze della Protezione civile delle Marche hanno effettuato la verifica dei danni nei plessi Luzio, Virgilio e Cesolo, accompagnati dal vicesindaco Giovanni Meschini, dal dirigente scolastico Sandro Luciani e dal presidente del Consiglio d’Istituto, Manuela Adrubau. Contestualmente il responsabile regionale del Servizio, l’ingegner Cesare Spuri, ha detto – nel corso di un vertice svoltosi a Castelsantangelo sul Nera – che entro stasera (domenica) la Regione avrebbe avuto il quadro completo della situazione post terremoto sugli edifici scolastici. Insomma, un report completo per le Marche. In questa circostanza il sindaco di San Severino, Rosa Piermattei, ha chiesto lumi a Spuri e ai vertici della Protezione civile: “Il ‘Luzio’ è l’ottava scuola a rischio su cento. Ha subito lievi danni ma è del 1940 e i genitori non vogliono mandarci i figli a scuola. Che cosa deve fare un sindaco?”.

A breve si avranno risposte.

Intanto il Comune sta sondando soluzioni alternative, così da poter trasferire gli alunni del “Luzio” in altra o altre sedi per l’avvio delle lezioni. Staremo a vedere.

m. g.

Print Friendly, PDF & EmailStampa questo articolo
scuola terremoto 2016-09-04
+Mauro Grespini
  • tweet

TAG: scuola terremoto

Centro Medico Blu Gallery
Articolo Precedente Anno scolastico: i dubbi di Panicari sul plesso “Luzio”
Articolo Successivo Il sisma ha lesionato pure la torre di San Domenico

Articoli simili

Il Carnevale in piazza

Si avvicina il Carnevale, ecco gli appuntamenti per adulti e bambini

3 febbraio 2023

Le ragazze di "Hakuna Matata"

Il centro d’infanzia “Hakuna Matata” taglia il traguardo dei 10 anni di attività

2 febbraio 2023

L'assessore Guido Castelli con il sindaco Rosa Piermattei

Casa di riposo, il Commissario Castelli firma ordinanza da 13 milioni per la nuova struttura

2 febbraio 2023

Nuove foto

In Pinacoteca
Nuovi spazi per l'Itis
Oliviero Carducci firma il rinnovo quadriennale
Un'immagine del cementifico di Castelraimondo-Gagliole
Giulio Catelli, Il giardino di Ludovico
Ginnastica artistica dal 21 settembre al palasport
I nuovi campi da tennis
The Post
Vaccinazione dei bambini
L'omaggio al sindaco Rosa Piermattei da parte del sindaco baby Alessandro Bordo
Buoni spesa: varato il piano del Comune
Il gruppo dei centauri settempedani

Social

Seguici su Faebook

Login

  • Registrati
  • Hai dimenticato la password?

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Il Settempedano

Direttore editoriale
Cristiana Zampa

Direttore responsabile
Mauro Grespini

Cellulare +39 (338) 3616476
maurogres@hotmail.com

Editore
Associazione Gopher
Reg. Trib. di Camerino
n. 2/97 del 20/05/1997
P.IVA 01288480435

Elenco categorie

  • Attualità (1.965)
  • Cabina di proiezione (7)
  • Consigliati (1.990)
  • Cronaca (1.827)
  • Cultura (1.619)
  • Economia (816)
  • Elezioni Comunali (171)
  • L'angolo matematico (11)
  • L'intervento (249)
  • Pillole di cultura Settempedana (23)
  • Speciale TOKYO 2020 (10)
  • Sport (2.575)
  • Teatri di Sanseverino (298)
Il Settempedano © Copyright 2020, Tutti i diritti riservati | Web Agency Studio Borgiani