Ultime news
  • Il 27 gennaio a scuola, Donella Bellabarba: “Ragazzi, non siate indifferenti all’esclusione”
  • Nasce la “Rete museale dell’Alta valle del Potenza”: San Severino ente capofila
  • Pari opportunità sul lavoro: in Comune il Piano delle azioni positive
  • Post sisma, scende a 341 il numero delle famiglie destinatarie del “Cas”
  • Fmi, il Comitato regionale riparte dal “San Pacifico” per la stagione 2023
  • Tentato furto nei depositi dell’Assem: i ladri fuggono al suono dell’allarme
  • Calcetto al Palas con il torneo di beneficenza dei ragazzi del Csi
  • Maltempo, cede un tratto della “pedonale” a San Michele
  • Insieme facciamo la differenza: incontri informativi su come riciclare i rifiuti correttamente
  • In libreria “Figurine italiane”: Dario Biagi racconta storie e ritratti fra un millennio e l’altro

Il SettempedanoIl Settempedano

Soverchia Marmi
  • Home
  • Elezioni Comunali
    • Ultime News
    • 2021
      • Elenco liste
      • Risultati
    • 2016
      • Elenco liste
      • Risultati
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • L’angolo matematico
  • Teatri di Sanseverino
  • L’intervento
  • Economia
  • Sport
    • Speciale TOKYO 2020
  • Contatti
Home | Consigliati | Serrapetrona, il pianista Deljavan apre Festival d’estate
Euro Net San Severino Marche
Alessandro Deljavan
Alessandro Deljavan

Serrapetrona, il pianista Deljavan apre Festival d’estate

Pubblicato da Mauro Grespini in Consigliati 1,234 Visite

Domani sera, lunedì 1 agosto, si apre a Serrapetrona la quarta edizione del “Festival d’estate a Palazzo Claudi”, promosso dalla Fondazione Claudi con il patrocinio del Comune. Il primo dei tre concerti in programma è dedicato alla musica di Brahms e Dvorak e vede protagonista un quintetto per pianoforte e archi, composto da Michele Torresetti e Margherita Miramonti (violino), Matteo Torresetti (viola), Giacomo Grava (violoncello) e Alessandro Deljavan (pianoforte).
La presenza di Deljavan rappresenta la “chicca” della serata perché parliamo di un pianista italiano di grande talento, vincitore di importanti premi internazionali, applaudito nei maggiori palchi d’Europa, in Corea e negli Stati Uniti. Sensibile camerista, ha suonato con gruppi di fama mondiale, ha inciso molti dischi e oggi insegna pianoforte al Conservatorio di Bari.
Nel corso della serata il presidente della Fondazione Claudi, Massimo Ciambotti, e il poeta Davide Rondoni (presidente di giuria) consegneranno il premio al vincitore del quarto concorso nazionale di poesia “Le stanze del tempo” che, riservato a giovani compositori, è nato per ricordare la figura e l’opera di Claudio Claudi. L’edizione 2016 è stata vinta da Alessia Iuliano, 21 anni, di Termoli.
L’ingresso è libero, si comincia alle 21.15.

Print Friendly, PDF & EmailStampa questo articolo
Serrapetrona 2016-07-31
+Mauro Grespini
  • tweet

TAG: Serrapetrona

Centro Medico Blu Gallery
Articolo Precedente Avis, Centro raccolta sangue aperto anche il 10 agosto
Articolo Successivo Il film “Perfetti sconosciuti” rinviato a lunedì 8 agosto

Articoli simili

Terzo e ultimo appuntamento di "Sonore lezioni"

Voce e strumenti a percussione protagonisti di… “Sonore lezioni”

27 gennaio 2023

"Una piazza d'altri tempi"

“Una piazza d’altri tempi”, domenica c’è la mostra mercato

27 gennaio 2023

Babylon

La recensione: “Babylon”, il film più sfrenato di Damien Chazelle

25 gennaio 2023

Nuove foto

Il parroco durante la celebrazione pasquale; a destra la statua di Padre Pio
Gli atleti di Taccoli impegnati nel tiro alla fune
Mulinari, capitano dei biancorossi
Linda Belfiori e Viola Schiavoni
La neodottoressa Laura Panichelli
Una delle immagini del libro
Il sindaco Rosa Piermattei al seggio numero 12 di Cesolo
In bici per la scuola
Ulissi, autore del gol partita
Il Palio e gli armigeri
Orchestra Puccini
Gli studenti dell'Itis al "Luzio"

Social

Seguici su Faebook

Login

  • Registrati
  • Hai dimenticato la password?

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Il Settempedano

Direttore editoriale
Cristiana Zampa

Direttore responsabile
Mauro Grespini

Cellulare +39 (338) 3616476
maurogres@hotmail.com

Editore
Associazione Gopher
Reg. Trib. di Camerino
n. 2/97 del 20/05/1997
P.IVA 01288480435

Elenco categorie

  • Attualità (1.961)
  • Consigliati (1.990)
  • Cronaca (1.820)
  • Cultura (1.617)
  • Economia (815)
  • Elezioni Comunali (171)
  • L'angolo matematico (11)
  • L'intervento (249)
  • Pillole di cultura Settempedana (22)
  • Speciale TOKYO 2020 (10)
  • Sport (2.564)
  • Teatri di Sanseverino (298)
Il Settempedano © Copyright 2020, Tutti i diritti riservati | Web Agency Studio Borgiani