Ultime news
  • Chigiano, scoperto sito archeologico del Paleolitico: risale a 20 mila anni fa
  • Unione montana, alla scoperta del territorio con il festival “Valli a conoscere”
  • La Settempeda debutta con un pari: 0-0 sul campo della Passatempese
  • Basket, c’è il “Memorial Toti Barone”: al giocatore Mvp il “Premio Maurizio Forconi”
  • Fase 2 per i lavori in via Battisti e Porta Orientale: ecco come cambia la viabilità
  • La scuola di ballo di Federica Agostinelli diventa la “F.A. Team Academy”
  • Festival del turismo lento: l’ULtimo kilometro fa la differenza
  • “Borghi aperti”: tante persone alla scoperta di cinque cortili “nascosti”
  • Settempeda pronta al debutto sul campo della Passatempese
  • Cena all’aperto, musica e divertimento per i quarantenni in festa

Il SettempedanoIl Settempedano

Soverchia Marmi
  • Home
  • Elezioni Comunali
    • Ultime News
    • 2021
      • Elenco liste
      • Risultati
    • 2016
      • Elenco liste
      • Risultati
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • L’angolo matematico
    • Pillole di cultura Settempedana
    • Cabina di proiezione
  • Teatri di Sanseverino
  • L’intervento
  • Economia
  • Sport
    • Speciale TOKYO 2020
  • Contatti
Home | Attualità | Itis: piccoli chimici alla scoperta del mondo dei draghi
Euro Net San Severino Marche
I piccoli e grandi chimici al "Divini"
I piccoli e grandi chimici al "Divini"

Itis: piccoli chimici alla scoperta del mondo dei draghi

Pubblicato da Redazione in Attualità 13 giugno 2015 1,710 Visite

Se è vero che  la curiosità è il motore della conoscenza in generale e della scienza in particolare, allora è giusto partire proprio dai bambini, in cui lo stupore  è evidente negli occhi sgranati e protesi per la realtà che passa loro davanti. Guardarli può essere anche la molla per riscoprire nei più grandi il gusto di osservare e sperimentare…

E’ proprio ciò che è successo all’ITT “Divini” di San Severino, nell’incontro tra i bambini della classe terza D della Scuola per l’Infanzia “A. Luzio” e i ragazzi della classe terza Chimici, in uno dei laboratori di chimica  dell’istituto. Un breve percorso nella scienza, a partire dall’accoglienza nell’atrio, davanti alla grande immagine di Eustacchio Divini che – animato attraverso un’applicazione per telefono e tablet, curata dagli studenti di informatica – ha raccontato di sé, fino alle osservazioni al microscopio proiettate su schermo gigante.

Ma la parte più affascinante sono stati certamente gli esperimenti di chimica “magica”, inseriti nella trama di una favola – con principi, principesse, draghi e streghe come nella migliore tradizione – che i ragazzi del 3 CH hanno ideato e interpretato per l’occasione, producendo fumi, vulcani, schiume… tra la meraviglia dei bambini. A parte lo stupore, non sono mancate domande assolutamente pertinenti, che hanno costretto i più grandi ad andare realmente a fondo di concetti all’apparenza complicati, sperimentando come non si può dire di aver capito bene qualcosa se non si è capaci di spiegarla in modo comprensibile proprio ai bambini.  Una mattinata piena del “gusto di imparare”.

Print Friendly, PDF & EmailStampa questo articolo
itis scuola 2015-06-13
+Redazione
  • tweet

TAG: itis scuola

Centro Medico Blu Gallery
Articolo Precedente Calendario Avis 2016: scelti i disegni fatti dai bambini
Articolo Successivo Paciaroni svela le “Iscrizioni medievali di Sanseverino”

Articoli simili

Una fase dello scavo

Chigiano, scoperto sito archeologico del Paleolitico: risale a 20 mila anni fa

24 settembre 2023

"Valli a conoscere": la presentazione del progetto

Unione montana, alla scoperta del territorio con il festival “Valli a conoscere”

24 settembre 2023

I lavori eseguiti nel primo tratto di via Battisti

Fase 2 per i lavori in via Battisti e Porta Orientale: ecco come cambia la viabilità

22 settembre 2023

Nuove foto

Le brave "Cadette"
Il play Omar Magnatti
Lorenzo Smerilli quando giocava da libero in serie A
La pista del "San Pacifico" durante la prova del Campionato italiano Mx1-Mx2
La cerimonia di consegna
Marco Tardelli con il presidente Belardinelli e con Marco Moscatelli
Nota della Settempeda su quanto accaduto a Cingoli
Cerimonia di inaugurazione dopo i lavori
Lucia Cialoni sul gradino più alto del podio ai recenti campionati di Pesaro
Gianpaolo Paciaroni
Valerio Scarponi
L'inviato Fornoni

Social

Seguici su Faebook

Login

  • Registrati
  • Hai dimenticato la password?

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Il Settempedano

Direttore editoriale
Cristiana Zampa

Direttore responsabile
Mauro Grespini

Cellulare +39 (338) 3616476
maurogres@hotmail.com

Editore
Associazione Gopher
Reg. Trib. di Camerino
n. 2/97 del 20/05/1997
P.IVA 01288480435

Elenco categorie

  • Attualità (2.074)
  • Cabina di proiezione (30)
  • Consigliati (2.080)
  • Cronaca (1.964)
  • Cultura (1.718)
  • C’era una volta San Severino… (22)
  • Economia (858)
  • Elezioni Comunali (171)
  • L'angolo matematico (12)
  • L'intervento (282)
  • Pillole di cultura Settempedana (24)
  • Speciale TOKYO 2020 (10)
  • Sport (2.732)
  • Teatri di Sanseverino (298)
Il Settempedano © Copyright 2020, Tutti i diritti riservati | Web Agency Studio Borgiani