Ultime news
  • Ordinanza del sindaco per non sprecare l’acqua con sanzioni fino a 500 euro
  • “Scrivere per ricostruire” lo spirito collettivo della comunità
  • Piazza del Popolo si prepara ad accogliere il “SanSeveRido Festival”
  • Musica ed emozioni in piazza con i bambini dello “Zecchino d’oro”
  • Due eventi per ricordare il 78° anniversario della Liberazione
  • Un pallone, un canestro e tanta voglia di divertirsi al Playground settempedano
  • Rassegna cinematografica in Piazza del Popolo: quattro film a ingresso libero
  • Nasce il “Giardino che cura”, un piccolo paradiso terrestre
  • Fabio Troiano con le telecamere di La7 al Museo dell’arte recuperata
  • Oratorio: letture e laboratorio artistico con “Squiro e la magia”

Il SettempedanoIl Settempedano

Soverchia Marmi
  • Home
  • Elezioni Comunali
    • Ultime News
    • 2021
      • Elenco liste
      • Risultati
    • 2016
      • Elenco liste
      • Risultati
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • L’angolo matematico
  • Teatri di Sanseverino
  • L’intervento
  • Economia
  • Sport
    • Speciale TOKYO 2020
  • Contatti
Home | Consigliati | Il film “Perfetti sconosciuti” rinviato a lunedì 8 agosto
Euro Net San Severino Marche
I protagonisti di "Perfetti sconosciuti"
I protagonisti di "Perfetti sconosciuti"

Il film “Perfetti sconosciuti” rinviato a lunedì 8 agosto

Pubblicato da Mauro Grespini in Consigliati 1,168 Visite

Aggiornamento.

La proiezione di “Perfetti sconosciuti”, il film di Paolo Genovese che doveva aprire giovedì 28 luglio la rassegna di film all’aperto “Una piazza da… cinema”, proposta dall’Amministrazione comunale in collaborazione con la direzione del cinema San Paolo, è stata rinviata per il maltempo a lunedì 8 agosto alle ore 21.15 (ingresso gratuito).

Restano confermate le date delle altre due serate, come riportiamo nell’articolo. 

“Perfetti sconosciuti” è un film commedia del 2016 diretto da Paolo Genovese, vincitore del David di Donatello come miglior film. Nel cast figurano Giuseppe Battiston, Anna Foglietta, Edoardo Leo, Marco Giallini, Valerio Mastandrea, Alba Rohrwacher e Kasia Smutniak. Quest’ultima, nei panni di Eva, Marco Giallini, in quelli di Rocco, invitano a cena a casa loro i propri amici: Cosimo e Bianca, Lele e Carlotta, e Peppe. I padroni di casa sono ormai da tempo in crisi, situazione a cui contribuisce anche il rapporto con la figlia adolescente; la seconda coppia è invece formata da novelli sposi, i terzi hanno anche loro i propri problemi, mentre l’ultimo, dopo il divorzio, non riesce a trovare né un lavoro né una compagna stabile. Durante la cena Eva propone a tutti di mettere sul tavolo il proprio cellulare e di rivelare ai presenti il contenuto di tutte le comunicazioni che riceveranno nel corso della serata; anche se con qualche tentennamento tutti accettano, ma quello che doveva essere un gioco si trasforma ben presto nell’occasione per rivelare tutti i segreti dei commensali. Si scopre così che Rocco è da tempo in analisi all’oscuro della moglie, anch’essa analista, e che questa ha intenzione di rifarsi il seno; Bianca si sente con il suo ex all’insaputa del marito, ma solo per aiutarlo ad affrontare la complicata relazione che sta avendo con la nuova compagna; Cosimo ha un’amante, rimasta incinta durante il loro ultimo rapporto; Lele ha anche lui un’amante mentre Carlotta intrattiene una relazione online con un altro uomo, oltre a voler mettere in un ospizio la suocera; infine Peppe rivela la propria omosessualità. Si scopre inoltre che anche Cosimo ed Eva hanno avuto una relazione e che Carlotta, guidando ubriaca, ha ucciso un uomo, ma dell’evento si è assunto la responsabilità il marito, in modo da evitare il carcere alla donna. La cena si articola fra momenti goliardici e altri di forte contrasto, ma a serata conclusa si scopre che il gioco dei cellulari in realtà non è mai avvenuto e i commensali se ne ritornano a casa, dopo quella che è stata un’ordinaria cena tra amici. Ciò che rimane sono solo i segreti che restano tuttavia nella sola coscienza dei trasgressori.

La rassegna “Una piazza da… cinema” propone il 3 agosto il film “Si accettano miracoli”, seconda pellicola firmata in regia da Alessandro Siani, e si conclude poi il 10 agosto con “Adaline”, diretto da Lee Toland Krieger con protagonisti Blake Lively, Michiel Huisman e Harrison Ford. .

Print Friendly, PDF & EmailStampa questo articolo
cinema 2016-07-31
+Mauro Grespini
  • tweet

TAG: cinema

Centro Medico Blu Gallery
Articolo Precedente Serrapetrona, il pianista Deljavan apre Festival d’estate
Articolo Successivo Estate Contram: in pullman a P.Recanati fino al 6 agosto

Articoli simili

Sammer Campus

Straordinario successo per il Summer Campus: attenzione alle modalità d’iscrizione

29 giugno 2022

Studenti impegnati nella realizzazione del depliant

Alternanza scuola-lavoro: nasce il depliant turistico per monasteri e conventi

29 giugno 2022

I tre artisti assieme al sindaco Rosa Piermattei

Chiusa con successo la mostra di Sfrappini, Oyarce Yuzzelli e Valentini

29 giugno 2022

Nuove foto

La locandina dell'evento
La sede dell'Unione montana
La campagna promozionale di Enit in collaborazione con l'azienda Ferrero
Il sindaco Piermattei con il Commissario Legnini
Corinne Paoletti
Lo spettacolo andato in scena al Feronia
Sala Aleandri gremita per l'incontro promosso da Confartigianato
Il plesso Alessandro Luzio
Bertolaso e Zura al "Ponte dei canti" per il concorso dell'olio nuovo
Martina Paparoni e Corinne Paoletti
Da sinistra: Cruciani, Tombolini, Crescenzi

Social

Seguici su Faebook

Login

  • Registrati
  • Hai dimenticato la password?

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Il Settempedano

Direttore editoriale
Cristiana Zampa

Direttore responsabile
Mauro Grespini

Cellulare +39 (338) 3616476
maurogres@hotmail.com

Editore
Associazione Gopher
Reg. Trib. di Camerino
n. 2/97 del 20/05/1997
P.IVA 01288480435

Elenco categorie

  • Attualità (1.880)
  • Consigliati (1.894)
  • Cronaca (1.707)
  • Cultura (1.482)
  • Economia (766)
  • Elezioni Comunali (171)
  • L'angolo matematico (10)
  • L'intervento (223)
  • Pillole di cultura Settempedana (6)
  • Speciale TOKYO 2020 (10)
  • Sport (2.418)
  • Teatri di Sanseverino (298)
Il Settempedano © Copyright 2020, Tutti i diritti riservati | Web Agency Studio Borgiani
Posting....