Ultime news
  • Il 27 gennaio a scuola, Donella Bellabarba: “Ragazzi, non siate indifferenti all’esclusione”
  • Nasce la “Rete museale dell’Alta valle del Potenza”: San Severino ente capofila
  • Pari opportunità sul lavoro: in Comune il Piano delle azioni positive
  • Post sisma, scende a 341 il numero delle famiglie destinatarie del “Cas”
  • Fmi, il Comitato regionale riparte dal “San Pacifico” per la stagione 2023
  • Tentato furto nei depositi dell’Assem: i ladri fuggono al suono dell’allarme
  • Calcetto al Palas con il torneo di beneficenza dei ragazzi del Csi
  • Maltempo, cede un tratto della “pedonale” a San Michele
  • Insieme facciamo la differenza: incontri informativi su come riciclare i rifiuti correttamente
  • In libreria “Figurine italiane”: Dario Biagi racconta storie e ritratti fra un millennio e l’altro

Il SettempedanoIl Settempedano

Soverchia Marmi
  • Home
  • Elezioni Comunali
    • Ultime News
    • 2021
      • Elenco liste
      • Risultati
    • 2016
      • Elenco liste
      • Risultati
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • L’angolo matematico
  • Teatri di Sanseverino
  • L’intervento
  • Economia
  • Sport
    • Speciale TOKYO 2020
  • Contatti
Home | Attualità | Mostra: dal 23 al 31 luglio in viaggio tra santi ed eroi
Euro Net San Severino Marche
La brochure della mostra
La brochure della mostra

Mostra: dal 23 al 31 luglio in viaggio tra santi ed eroi

Pubblicato da Mauro Grespini in Attualità 1,461 Visite

Viene inaugurata sabato 23 luglio, alle 18, con una cerimonia nel Palazzo comunale, la mostra “Dal cielo alla terra. Severino ed altri eroi”. L’esposizione, a cura di Walter Scotucci, propone un viaggio nell’iconografia antica e contemporanea dei santi ed è promossa da Vivere San Severino e Palio dei castelli col patrocinio del Comune. La mostra resterà aperta fino a domenica 31 luglio in diverse sedi espositive, comprese la pinacoteca civica e la sede del Palio. Sarà occasione anche per fare visita a palazzi storici, solitamente chiusi al pubblico, come palazzo Grifi, palazzo Gentili, palazzo Forno Vecchio, palazzo Collio e palazzo dei Governatori. Insieme alle opere di diversi artisti saranno presentate installazioni, proiezioni e conferenze. Ospite d’eccezione, venerdì 29 luglio, il critico d’arte Vittorio Sgarbi che, al teatro Feronia, presenterà il suo ultimo libro dal titolo “Dal cielo alla terra, da Michelangelo a Caravaggio”, edito da Bompiani.
“Sarà una mostra per parlare di arte e riscoprire i tanti tesori presenti nel nostro territorio – spiega Gianluca Bonifazi di Vivere Sanseverino –. Abbiamo programmato otto incontri nel chiostro di San Lorenzo dove studiosi ed esperti metteranno l’accento su un aspetto particolare dell’itinerario espositivo”.
Le conferenze si terranno, a partire dalle ore 21, e saranno aperte domenica 24 luglio dalla proiezione del film di Paolo Consorti “Figli di Maam”, poi proseguiranno lunedì 25 luglio con l’incontro, a cura di Luca Maria Cristini, su “San Severino e il suo culto”; martedì 26 luglio con la presentazione del volume “Sant’Illuminato confessore, un mistero dal passato”, a cura di Anna Maria Tamburri; mercoledì 27 luglio con la conferenza di Alberto Pellegrino su “San Giuliano ospitaliere. Una via drammatica alla santità”. Quindi, giovedì 28 ci saranno Antonella Ventura e Walter Scotucci per parlare di “Sant’Amico e la Cartha di Rambona”, mentre sabato 30 luglio sarà la volta della conferenza di Mario Polia e Giacomo Recchioni su “Santi, eroi e identità culturali”. Infine, domenica 31 luglio, proiezione del film di Paolo Consorti, dal titolo “Il sole dei cattivi”.
All’organizzazione della mostra “Dal Cielo alla Terra. Severino ed altri Eroi”, patrocinata anche dall’Università di Camerino, collaborano la Pro loco, le associazioni culturali Emw3 Arte, Arte per le Marche, Ottobre all’Abbazia e Giovane Europa.

Print Friendly, PDF & EmailStampa questo articolo
Mostra d'arte 2016-07-21
+Mauro Grespini
  • tweet

TAG: Mostra d'arte

Centro Medico Blu Gallery
Articolo Precedente Nuova Settempeda: Sorichetti è il colpo numero… 1
Articolo Successivo Un’estate tutta da vivere! Torna in piazza pure il cinema

Articoli simili

Rifiuti fuori dal cassonetto

Insieme facciamo la differenza: incontri informativi su come riciclare i rifiuti correttamente

25 gennaio 2023

I vincitori della rassegna

Tommaso Foresi e Giulia Carloni vincono la prima edizione di “PoetiCanto festival”

24 gennaio 2023

In scena "Zi' Annetta"

Sabato e domenica al Feronia va in scena la commedia dialettale “Zi’ Annetta”

24 gennaio 2023

Nuove foto

Dino Marinelli e Claudio Cipolletti all'arrivo a Firenze
Silvano Lucentini al centro con i figli Samuele e Cristiano
L'edificio semicrollato alle porte di San Severino
Un momento dell'inaugurazione della mostra. A sinistra Roberto Maggiori, a destra Nino Migliori
Circo El Grito
Uno degli esclusivi ambienti del Palazzo Gentili
Il preside Sandro Luciani
Eustachio Divini nell'opera di Mariano Piervittori in sala consiliare
Juniores a valanga sulla Lorese
Tutti in campo per ricordare Greta
La brochure della mostra
Il Presidente del Consiglio dei Ministri, Giuseppe Conte

Social

Seguici su Faebook

Login

  • Registrati
  • Hai dimenticato la password?

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Il Settempedano

Direttore editoriale
Cristiana Zampa

Direttore responsabile
Mauro Grespini

Cellulare +39 (338) 3616476
maurogres@hotmail.com

Editore
Associazione Gopher
Reg. Trib. di Camerino
n. 2/97 del 20/05/1997
P.IVA 01288480435

Elenco categorie

  • Attualità (1.961)
  • Consigliati (1.990)
  • Cronaca (1.820)
  • Cultura (1.617)
  • Economia (815)
  • Elezioni Comunali (171)
  • L'angolo matematico (11)
  • L'intervento (249)
  • Pillole di cultura Settempedana (22)
  • Speciale TOKYO 2020 (10)
  • Sport (2.564)
  • Teatri di Sanseverino (298)
Il Settempedano © Copyright 2020, Tutti i diritti riservati | Web Agency Studio Borgiani