Ultime news
  • In pensione il pediatra Castellini: l’associazione Help auspica che il suo servizio continui
  • Big match di volley: pure l’assessore Paoloni invita tutti al palas per tifare Sios Novavetro
  • Intitolazione di uno spazio pubblico a Giorgio Zampa: sarà presente anche Sgarbi
  • Vertice istituzionale per fare il punto sull’intervalliva San Severino – Tolentino
  • “Aiutiamoli con dolcezza”: 1.200 euro con l’iniziativa di parrocchie e “Masci”
  • Unicam, Lorenzo Della Mora si laurea con 110 e lode
  • Legalità e cittadinanza all’Itts: liberi contro, liberi dalle mafie
  • Colleluce: rinnovati la piazzetta della frazione e il sagrato della chiesa
  • Tre gatti e un cane morti per sospetto avvelenamento: intervengono i Forestali
  • Sios Novavetro vince e ora si gioca la B col Fano: sabato tutti al palas per sostenerla

Il SettempedanoIl Settempedano

Soverchia Marmi
  • Home
  • Elezioni Comunali
    • Ultime News
    • 2021
      • Elenco liste
      • Risultati
    • 2016
      • Elenco liste
      • Risultati
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • L’angolo matematico
    • Pillole di cultura Settempedana
    • Cabina di proiezione
  • Teatri di Sanseverino
  • L’intervento
  • Economia
  • Sport
    • Speciale TOKYO 2020
  • Contatti
Home | Attualità | Un’estate tutta da vivere! Torna in piazza pure il cinema
Euro Net San Severino Marche
Musica, cinema, teatro, mostre e concerti: un'estate tutta da vivere
Musica, cinema, teatro, mostre e concerti: un'estate tutta da vivere

Un’estate tutta da vivere! Torna in piazza pure il cinema

Pubblicato da Mauro Grespini in Attualità 1,803 Visite

Concerti, mostre, presentazioni di libri, visite guidate e passeggiate, rappresentazioni teatrali, cinema all’aperto e tanto altro ancora. L’assessorato alla Cultura del Comune ha reso noto il cartellone dell’estate 2016 presentando una serie di eventi e manifestazioni. Nel ricco calendario figurano anche le importanti rassegne del “San Severino Blues” e “Una piazza da… cinema” che faranno di Piazza del Popolo una grande arena all’aperto.
Eccolo in sintesi.

Giovedì 21 e venerdì 22 luglio, dalle ore 18, torna la rassegna di musica “San Severino Live” promossa dalla Pro Castello al Castello al monte. Sempre al Castello, nel Museo archeologico, da giovedì 21 a giovedì 28 luglio mostra fotografica “Look & Listen”. Sabato 23 luglio, alle ore 18.30, nel chiostro del Duomo antico presentazione del libro “Le anime piacevoli” di Rodolfo Piancatelli. Da sabato 23 a domenica 31 luglio altro evento con l’esposizione itinerante “Severino e altri eroi”: un viaggio nell’iconografia antica e contemporanea degli strumenti di misericordia. La mostra vedrà fra gli ospiti, venerdì 29 luglio (ore 18, teatro Feronia), il critico d’arte Vittorio Sgarbi.

Domenica 24 luglio l’associazione Palio dei Castelli propone l’iniziativa “Alla scoperta dei cortili di San Severino”. E sempre domenica 24 luglio, nella frazione di Elcito, “Acustmatiq”, festival promosso dall’associazione Ratata in programma dalle ore 18.30 alle 2 di notte. Lunedì 25 luglio, nel parco archeologico di Septempeda, i Teatri di Sanseverino presentano la nuova produzione dal titolo: “La stagione dell’Amore. Da Omero a Plotino” con inizio alle ore 21.30. Mercoledì 27, in piazza, l’evento clou della 25^ edizione del Festival Blues, e cioè il concerto dei “Nine Below Zero”, gruppo blues rock inglese. Giovedì 28 luglio, alle ore 21.15, prende il via la nuova rassegna di cinema all’aperto “Una piazza da… cinema”, con il film “Perfetti sconosciuti” con Marco Giallini, Valerio Mastrandrea, Alba Rohrwacher. La rassegna viene promossa in collaborazione con il cinema San Paolo. Venerdì 29 luglio presentazione del libro di Vittorio Sgarbi “Dal Cielo alla Terra” (ore 18), mentre alle ore 21.30 in Piazza del Popolo, Tacabanda tour “Ricordar cantando, canzoni e canzonette” della compagnia di Musicultura per i 10 anni della Banca della Provincia di Macerata. Sabato 30 luglio, alle ore 21.30, i Teatri di Sanseverino propongono “Piena di Grazia”, concerto del coro di Sant’Agostino nel monastero cistercense di Madonna dei Lumi. Domenica 31, nel Duomo antico di Castello (ore 21.15) concerto d’organo nell’ambito della rassegna dedicata agli organi antichi con l’associazione Organi, Archi & Borghi.

Martedì 2 agosto al relais La Villa di Cesolo, dalle ore 21.30, “Il Trovatore visto da Montale: a 50 anni dalla pubblicazione degli Xenia”. Ne parlano Francesco Micheli, Francesco Rapaccioni e Giuliana Zampa. La serata è promossa dai Teatri di Sanseverino.

Mercoledì 3 agosto torna alle 21.15 la rassegna “Una piazza da… cinema” con il film “Si accettano miracoli” nel cui cast figurano Alessandro Siani, Fabio De Luigi, Serena Autieri. Infine mercoledì 10 agosto ultimo appuntamento con questa rassegna: alle ore 21.15, sempre in piazza, viene proposta la pellicola “Adaline l’eterna giovinezza” con Harrison Ford, Ellen Burstyn e Kathy Baker.

Al cartellone nel corso dell’estate si aggiungeranno anche altre iniziative. Senza dimenticare, poi, le date delle tradizionali feste di rioni e frazioni.

Print Friendly, PDF & EmailStampa questo articolo
comune estate 2016-07-21
+Mauro Grespini
  • tweet

TAG: comune estate

Centro Medico Blu Gallery
Articolo Precedente Mostra: dal 23 al 31 luglio in viaggio tra santi ed eroi
Articolo Successivo L’evento: musica, cultura e arte elettronica a Elcito

Articoli simili

Il dottor Roberto Castellini

In pensione il pediatra Castellini: l’associazione Help auspica che il suo servizio continui

31 marzo 2023

Tavolo di lavoro tecnico e istituzionale per la "bretella"

Vertice istituzionale per fare il punto sull’intervalliva San Severino – Tolentino

28 marzo 2023

Da sinistra: l'avvocato Marco Massei, il sindaco Rosa Piermattei e l'assessore regionale Filippo Saltamartini

A cena con “L’anello della vita” per il reparto di Oncologia

26 marzo 2023

Nuove foto

Il "Tourdion ensamble" in un concerto nel cortile del museo
Pilota di drone
Jacopo Orlandani assieme al comandante della Polizia municipale, Sinobaldo Capaldi
I ragazzi della Sios Novavetro
A Pitino il Memorial Massimo Diamantini
Il giovane play Nicolò Grillo
L'incontro promosso da Coldiretti
Il manifesto dell'iniziativa
La privacy e il fenomeno dei social network
Uno dei mezzi Contram attrezzati per il trasporto delle bici
Gino Strada
Foto storica della scuola

Social

Seguici su Faebook

Login

  • Registrati
  • Hai dimenticato la password?

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Il Settempedano

Direttore editoriale
Cristiana Zampa

Direttore responsabile
Mauro Grespini

Cellulare +39 (338) 3616476
maurogres@hotmail.com

Editore
Associazione Gopher
Reg. Trib. di Camerino
n. 2/97 del 20/05/1997
P.IVA 01288480435

Elenco categorie

  • Attualità (1.988)
  • Cabina di proiezione (13)
  • Consigliati (2.004)
  • Cronaca (1.858)
  • Cultura (1.652)
  • Economia (823)
  • Elezioni Comunali (171)
  • L'angolo matematico (11)
  • L'intervento (256)
  • Pillole di cultura Settempedana (23)
  • Speciale TOKYO 2020 (10)
  • Sport (2.617)
  • Teatri di Sanseverino (298)
Il Settempedano © Copyright 2020, Tutti i diritti riservati | Web Agency Studio Borgiani