Ultime news
  • “L’unione fa la forza”: scuola in festa tra musica e solidarietà
  • Punto nascita, Tar respinge il ricorso: Comitato e Comune ricorreranno al Consiglio di Stato
  • Scuola in lutto: si è spenta la maestra Laura Vescovo
  • Al Glorioso la Festa dell’Ascensione con messe, folk, limoncella, vini e porchetta
  • Tifosi rossoneri in festa anche a San Severino per il 19esimo scudetto del Milan
  • La Giunta vara il programma dell’estate: ogni giovedì sera shopping sotto le stelle
  • Giornata della legalità: il mio diritto di essere e divenire inizia dall’infanzia
  • La resilienza di Utilia: 96 anni e la speranza di tornare a casa
  • Unione montana: sede più grande ed encomio a Pettinari
  • Gommoning & Potenza: oggi l’arrivo alla foce del fiume

Il SettempedanoIl Settempedano

Soverchia Marmi
  • Home
  • Elezioni Comunali
    • Ultime News
    • 2021
      • Elenco liste
      • Risultati
    • 2016
      • Elenco liste
      • Risultati
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • L’angolo matematico
  • Teatri di Sanseverino
  • L’intervento
  • Economia
  • Sport
    • Speciale TOKYO 2020
  • Contatti
Home | Attualità | Il Feronia e i suoi trent’anni di vita dalla riapertura
Euro Net San Severino Marche
Il sipario del teatro Feronia
Il teatro Feronia

Il Feronia e i suoi trent’anni di vita dalla riapertura

Pubblicato da Mauro Grespini in Attualità 1,331 Visite

Una stagione estiva iniziata in grande stile, quella dei Teatri di San Severino. Inaugurata da un weekend tutto dedicato a una ricorrenza importante: il trentennale della riapertura del Feronia, avvenuta il 29 marzo 1985.

Evento di punta e fiore all’occhiello di questo finesettimana, il concerto sinfonico tenutosi la domenica: un’esibizione dell’Orchestra Filarmonica Marchigiana, che si è cimentata in un programma dotato di una certa valenza simbolica. I pezzi eseguiti, infatti – la Sinfonia di Praga e un Concerto per violino e orchestra, entrambi di Mozart – erano gli stessi che, trent’anni fa, furono scelti per inaugurare la riapertura del Feronia.

Allora fu l’orchestra “Johann Strauss” di Vienna ad eseguire il programma. In quest’occasione, per festeggiare il teatro di San Severino, si è preferito invece dare spazio a un’eccellenza locale nel campo della musica. Tuttavia non è mancato, neanche stavolta, un apporto “internazionale”: al violino solista figurava Stefan Milenković, musicista di fama globale. A rimarcare il parallelismo con l’edizione di trent’anni fa, i televisori dell’atrio hanno trasmesso per tutto il tempo la registrazione RAI di quella che fu l’esibizione del 1985.

In coda al concerto, che ha registrato il tutto esaurito, un “incontro con l’autore” a tema: sul palco si sono avvicendati Francesco Rapaccioni e Luca Maria Cristini, raccontando la storia di Filippo Bigioli (che decorò il teatro Feronia nella sua attuale versione) e di Ireneo Aleandri (che ne ideò il progetto). Due storie esemplari con molti punti in comune; due settempedani emigrati nella capitale per perfezionare gli studi, ma richiamati a San Severino per lavorare a un progetto importante come quello del Feronia.

Nel complesso, un oggettivo successo di pubblico che fa intuire che, rispetto ai decenni passati, qualcosa è cambiato nel modo di vivere il teatro. Un concetto che il sindaco, Cesare Martini, ha voluto sottolineare durante il suo intervento: “Il teatro non deve essere una cosa per pochi. Il Feronia è di tutti. Il Feronia è vostro”.

Si apre, così, la stagione estiva “Aperti per ferie” del 2015.

Alessandra Rossi

Print Friendly, PDF & EmailStampa questo articolo
feronia 2015-03-30
+Mauro Grespini
  • tweet

TAG: feronia

Centro Medico Blu Gallery
Articolo Precedente Il cementificio Sacci passa al colosso “Buzzi Unicem”
Articolo Successivo “Carmen” porta la lirica sul palcoscenico del Feronia

Articoli simili

La manifestazione nel cortile della scuola D'Alessandro

“L’unione fa la forza”: scuola in festa tra musica e solidarietà

27 maggio 2022

Il punto nascita dell'ospedale di San Severino

Punto nascita, Tar respinge il ricorso: Comitato e Comune ricorreranno al Consiglio di Stato

26 maggio 2022

Il santuario del Glorioso

Al Glorioso la Festa dell’Ascensione con messe, folk, limoncella, vini e porchetta

25 maggio 2022

Nuove foto

Il trionfo della Lube a Perugia
I titolari del'enolibreria "Seven Hills"
Il dottor Mauro Stronati
Le ragazze della pallavolo pronte a ripartire dalla serie C
Natale 2019 con la Polisportiva Serralta
Ginnastica artistica
Un'immagine della tragedia di Corinaldo
Le arnie prodotte dall'azienda Artistica Settempedana
Il gruppo scout di San Severino
Serralta battuto a San Ginesio
David Lynch
La Befana in piazza

Social

Seguici su Faebook

Login

  • Registrati
  • Hai dimenticato la password?

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Il Settempedano

Direttore editoriale
Cristiana Zampa

Direttore responsabile
Mauro Grespini

Cellulare +39 (338) 3616476
maurogres@hotmail.com

Editore
Associazione Gopher
Reg. Trib. di Camerino
n. 2/97 del 20/05/1997
P.IVA 01288480435

Elenco categorie

  • Attualità (1.857)
  • Consigliati (1.879)
  • Cronaca (1.679)
  • Cultura (1.460)
  • Economia (757)
  • Elezioni Comunali (171)
  • L'angolo matematico (10)
  • L'intervento (213)
  • Speciale TOKYO 2020 (10)
  • Sport (2.389)
  • Teatri di Sanseverino (298)
Il Settempedano © Copyright 2020, Tutti i diritti riservati | Web Agency Studio Borgiani
Posting....