Ultime news
  • “Scuole sicure”, polizia locale e carabinieri fra gli studenti: in azione anche il cane Billy
  • Studenti del “Divini” protagonisti del progetto “Eco-Schools”
  • La Settempeda sbanca Caldarola con Capenti “profeta in patria”
  • Serralta, rocambolesco 3-3 sul campo dell’Abbadiense
  • Calcetto, 2023 in salita: venerdì arriva la capolista Sarnano
  • Servizio civile: la Croce rossa di San Severino accoglie giovani volontari
  • Il ricordo dell’artista Alfredo Zagaglia a un mese dalla scomparsa
  • Il 27 gennaio a scuola, Donella Bellabarba: “Ragazzi, non siate indifferenti all’esclusione”
  • Nasce la “Rete museale dell’Alta valle del Potenza”: San Severino ente capofila
  • Pari opportunità sul lavoro: in Comune il Piano delle azioni positive

Il SettempedanoIl Settempedano

Soverchia Marmi
  • Home
  • Elezioni Comunali
    • Ultime News
    • 2021
      • Elenco liste
      • Risultati
    • 2016
      • Elenco liste
      • Risultati
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • L’angolo matematico
  • Teatri di Sanseverino
  • L’intervento
  • Economia
  • Sport
    • Speciale TOKYO 2020
  • Contatti
Home | Cultura | Ritorna Sgarbi per la mostra “Severino ed altri eroi”
Euro Net San Severino Marche
Vittorio Sgarbi e il suo libro "Dal cielo alla terra"
Vittorio Sgarbi e il suo libro "Dal cielo alla terra"

Ritorna Sgarbi per la mostra “Severino ed altri eroi”

Pubblicato da Mauro Grespini in Cultura 2,106 Visite

Il critico d’arte Vittorio Sgarbi, già sindaco della nostra città, torna a San Severino venerdì 29 luglio per presentare al teatro Feronia (ore 18.30) il suo libro dal titolo “Dal cielo alla terra, da Michelangelo a Caravaggio. Il tesoro d’Italia III” (edizioni Bompiani). L’occasione gli viene data dalla mostra “Severino ed altri eroi: un viaggio nell’iconografia antica e contemporanea dei santi” che, da sabato 23 a domenica 31 luglio, viene promossa in città da “Vivere San Severino” per iniziativa del giovane e dinamico Gianluca Bonifazi, che ne è il responsabile ed è riuscito così a riportare a Sgarbi al Feronia.

Un evento nell’evento, insomma, per parlare di arte e riscoprire i tanti tesori presenti nel nostro territorio. La mostra, a cura di Walter Scotucci, lega insieme luoghi diversi e si arricchisce, di giorno in giorno, di conferenze, proiezioni, installazioni, degustazioni e così via. Il quartier generale – se possiamo definirlo in questo modo – sarà il chiostro di San Lorenzo, dove ogni sera studiosi ed esperti metteranno l’accento su un aspetto particolare dell’itinerario espositivo. Tutto avrà inizio, però, sabato 23 luglio quando alle ore 18 in Comune ci saranno la presentazione ufficiale delle iniziative e l’apertura della mostra.

Ecco il calendario degli eventi, tutti a San Lorenzo (ore 21).

Domenica 24: proiezione del film di Paolo Consorti, “Figli di Maam”.

Lunedì 25: conferenza di Luca Maria Cristini su “San Severino e il suo culto”.

Martedì 26: presentazione del volume “Sant’Illuminato confessore, un mistero dal passato”, a cura di Anna Maria Tamburri.

Mercoledì 27: conferenza di Alberto Pellegrino su “San Giuliano ospitaliere. Una via drammatica alla santità”.

Giovedì 28: conferenza di Antonella Ventura e Walter Scotucci su “Sant’Amico e la Cartha di Rambona”.

Sabato 30: conferenza di Mario Polia e Giacomo Recchioni su “Santi, eroi ed identità culturali”.

Domenica 31: proiezione del film di Paolo Consorti, “Il sole dei cattivi”.

 

 

 

Print Friendly, PDF & EmailStampa questo articolo
Vittorio Sgarbi 2016-07-19
+Mauro Grespini
  • tweet

TAG: Vittorio Sgarbi

Centro Medico Blu Gallery
Articolo Precedente Sabato al Castello “Le anime piacevoli” di Piangatelli
Articolo Successivo Che colpo alla tabaccheria Coppari! Vinti 25 mila euro

Articoli simili

La pesatura dei rifiuti raccolti

Studenti del “Divini” protagonisti del progetto “Eco-Schools”

29 gennaio 2023

Donella Bellabarba parla agli alunni delle Medie

Il 27 gennaio a scuola, Donella Bellabarba: “Ragazzi, non siate indifferenti all’esclusione”

27 gennaio 2023

La copertina del libro

In libreria “Figurine italiane”: Dario Biagi racconta storie e ritratti fra un millennio e l’altro

25 gennaio 2023

Nuove foto

Malcolm & Marie
Chiusura di Pettinari
Alessandro botta, primo gol per lui
Il concerto che ha chiuso la rassegna blues
Il teatro Feronia
Vessilli biancorossi in cima alla torre del Castello
Un brindisi per il 2017
Giacomo Liuti
Le Kinderiadi di volley anche a San Severino
La Sios al palasport (immagine di archivio)
Francesco Palombi, responsabile tecnico del vivaio
Da sinistra: Gianluca Nardi e Adriano Francucci

Social

Seguici su Faebook

Login

  • Registrati
  • Hai dimenticato la password?

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Il Settempedano

Direttore editoriale
Cristiana Zampa

Direttore responsabile
Mauro Grespini

Cellulare +39 (338) 3616476
maurogres@hotmail.com

Editore
Associazione Gopher
Reg. Trib. di Camerino
n. 2/97 del 20/05/1997
P.IVA 01288480435

Elenco categorie

  • Attualità (1.965)
  • Consigliati (1.994)
  • Cronaca (1.821)
  • Cultura (1.617)
  • Economia (815)
  • Elezioni Comunali (171)
  • L'angolo matematico (11)
  • L'intervento (249)
  • Pillole di cultura Settempedana (23)
  • Speciale TOKYO 2020 (10)
  • Sport (2.566)
  • Teatri di Sanseverino (298)
Il Settempedano © Copyright 2020, Tutti i diritti riservati | Web Agency Studio Borgiani