Ultime news
  • Rione Di Contro: “Poi Bo”, il nuovo bar di Tommaso e Riccardo
  • “L’unione fa la forza”: scuola in festa tra musica e solidarietà
  • ‘Nostalgia’, il film di Mario Martone al Festival di Cannes
  • Punto nascita, Tar respinge il ricorso: Comitato e Comune vanno al Consiglio di Stato
  • Scuola in lutto: si è spenta la maestra Laura Vescovo
  • Al Glorioso la Festa dell’Ascensione con messe, folk, limoncella, vini e porchetta
  • Tifosi rossoneri in festa anche a San Severino per il 19esimo scudetto del Milan
  • La Giunta vara il programma dell’estate: ogni giovedì sera shopping sotto le stelle
  • Giornata della legalità: il mio diritto di essere e divenire inizia dall’infanzia
  • La resilienza di Utilia: 96 anni e la speranza di tornare a casa

Il SettempedanoIl Settempedano

Soverchia Marmi
  • Home
  • Elezioni Comunali
    • Ultime News
    • 2021
      • Elenco liste
      • Risultati
    • 2016
      • Elenco liste
      • Risultati
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • L’angolo matematico
  • Teatri di Sanseverino
  • L’intervento
  • Economia
  • Sport
    • Speciale TOKYO 2020
  • Contatti
Home | Consigliati | Chi era Sant’Illuminato? La sua storia in un volume
Euro Net San Severino Marche
Il Castello al monte con il monastero di Santa Caterina
Il Castello al monte

Chi era Sant’Illuminato? La sua storia in un volume

Pubblicato da Mauro Grespini in Consigliati 2,085 Visite

L’associazione “Scrigno della gioia” propone due iniziative aperte a tutti per sabato 4 e domenica 5 giugno. Nell’ex chiesa di San Giovanni, in via Ercole Rosa, sabato pomeriggio, alle ore 17.30, Anna Maria Tamburri, introdotta da Giammario Borri dell’Università di Macerata, presenta il volume: “Sant’Illuminato confessore, un mistero dal passato”.

Sant’Illuminato è stato un santo medioevale, converso cistercense a San Mariano in Valle Fabiana di San Severino verso la fine del Duecento. Il corpo di questo grande uomo di fede è tuttora conservato nella chiesa del monastero cistercense di Santa Caterina. Il saggio è opera di Anna Maria Tamburri, poetessa e storica che ha esaminato fonti e tradizioni e ha approfondito la storia e la diffusione del culto legato proprio al santo.

Lo “Scrigno della gioia”, inoltre, ha programmato per domenica 5 giugno, con ritrovo alle ore 9 al ristorante Da Lorè a Caccamo di Serrapetrona, una passeggiata all’eremo di Saxi Latronis di Caldarola. L’escursione si snoderà su un tratto di un’importante via di collegamento tra l’Umbria e l’Adriatico, sulla destra del fiume Chienti, dove la valle di stringe. Si parte dal paesino di Fiungo con un percorso su un facile sentiero a mezza costa lungo il quale si incontra il suggestivo santuario della Madonna del Sasso. Dopo un po’ una deviazione porta all’eremo di San Benedetto e, poco dopo, all’eremo di Saxi Latronis. Per informazioni tel. 3393757465.

Print Friendly, PDF & EmailStampa questo articolo
Sant'Illuminato 2016-06-02
+Mauro Grespini
  • tweet

TAG: Sant'Illuminato

Centro Medico Blu Gallery
Articolo Precedente Una Tisaneria all’Hospice grazie all’Anello della vita
Articolo Successivo L’Aquila porta bene alla Rotellistica Settempeda

Articoli simili

La chiesa della Madonna dei Lumi

Madonna Lumi: domenica messa per tutti gli sposi, martedì la processione di fine maggio

26 maggio 2022

Ciò che resta della chiesa di Santa Maria del Suffragio

Proprietari donano al Comune la chiesetta di Borgo Conce

25 maggio 2022

La prima seduta del nuovo Consiglio comunale

Giovedì 26 maggio torna a riunirsi il Consiglio comunale

25 maggio 2022

Nuove foto

Il Coro dell'Uteam
Il connubio Casa di riposo - 1^ Ridotta
I protagonisti di Quartet
La cattedrale di Sant'Agostino gremita di fedeli
Il manifesto di Kung Fu Panda 3
Luca Violini
Simone Massaccesi
Problemi lungo la tratta Civitanova-Fabriano
Daniele di Bonaventura
L'azienda Grandinetti sbarca a Toronto
Inaugurazione della mostra "Tratti da Xenia"

Social

Seguici su Faebook

Login

  • Registrati
  • Hai dimenticato la password?

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Il Settempedano

Direttore editoriale
Cristiana Zampa

Direttore responsabile
Mauro Grespini

Cellulare +39 (338) 3616476
maurogres@hotmail.com

Editore
Associazione Gopher
Reg. Trib. di Camerino
n. 2/97 del 20/05/1997
P.IVA 01288480435

Elenco categorie

  • Attualità (1.856)
  • Consigliati (1.878)
  • Cronaca (1.680)
  • Cultura (1.461)
  • Economia (758)
  • Elezioni Comunali (171)
  • L'angolo matematico (10)
  • L'intervento (213)
  • Speciale TOKYO 2020 (10)
  • Sport (2.389)
  • Teatri di Sanseverino (298)
Il Settempedano © Copyright 2020, Tutti i diritti riservati | Web Agency Studio Borgiani
Posting....