Ultime news
  • Settempeda, esonerato l’allenatore Massimo Ferranti
  • “Tirotary”: screening gratuito per oltre 300 alunni del “Tacchi Venturi”
  • Madonna di Loreto: sabato dalle Clarisse il “Focaraccio della Venuta”
  • Ancona, consegnata al veterinario Leandro Giusti la “Stella al merito del lavoro”
  • Luce e Gas: cosa cambia nel 2024, incontro all’Italia con Adiconsum e Cisl
  • “Un albero per il futuro”: i bimbi dell’Infanzia hanno messo a dimora 4 piante autoctone
  • Gli allievi della “Scuola Feronia” protagonisti del concerto di Santa Cecilia
  • Post sisma: ricostruzione privata, superati i 310 milioni di euro
  • “Aperigusto on tour”: nel “ponte” dell’Immacolata l’iniziativa di Confartigianato
  • Serralta cala il “settebello”: battuta anche Macerata

Il SettempedanoIl Settempedano

Soverchia Marmi
  • Home
  • Elezioni Comunali
    • Ultime News
    • 2021
      • Elenco liste
      • Risultati
    • 2016
      • Elenco liste
      • Risultati
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • L’angolo matematico
    • Pillole di cultura Settempedana
    • Cabina di proiezione
  • Teatri di Sanseverino
  • L’intervento
  • Economia
  • Sport
    • Speciale TOKYO 2020
  • Contatti
Home | Cronaca | Una Tisaneria all’Hospice grazie all’Anello della vita
Euro Net San Severino Marche
Il dottor Sergio Giorgetti
Il dottor Sergio Giorgetti

Una Tisaneria all’Hospice grazie all’Anello della vita

Pubblicato da Redazione in Cronaca 2 giugno 2016 1,948 Visite

Un nuovo spazio per far incontrare e socializzare i pazienti ma anche i familiari, i medici e gli infermieri dell’Hospice viene aperto venerdì 3 giugno all’ospedale “Bartolomeo Eustachio” di San Severino. Si tratta della sala Tisaneria, così ribattezzata dalla Fondazione “Anello della vita” che ha finanziato i lavori grazie al contributo della famiglia di un ex paziente della struttura residenziale destinata ai malati inguaribili. Al taglio del nastro (la cerimonia sarà chiusa al pubblico perché si svolgerà in un’ala dove sono presenti i malati) prendono parte, fra gli altri, il responsabile dell’Unità operativa Cure palliative e dell’Hospice, Sergio Giorgetti, il personale infermieristico e ausiliario della struttura, chi si occupa dell’assistenza ai malati, e i volontari di varie associazioni insieme al direttore dell’Area Vasta 3 dell’Asur Marche, Alessandro Maccioni, al presidente della Fondazione Anello della Vita, Francesco Rapaccioni, al sindaco di San Severino, Cesare Martini, e al presidente della Regione Marche, Luca Ceriscioli.

E’ atteso anche Aires Marques Pinto, educatore in diverse strutture per malati e anziani dove conduce un progetto di riabilitazione attraverso la fototerapia e direttore del festival “Saper Vivere”. Marques sarà impegnato presso l’Hospice settempedano in un nuovo progetto con incontri fissi settimanali che, proprio all’interno della Tisaneria, faranno scambiare le esperienze di pazienti, medici, infermieri ma anche familiari e altre figure.
“Chi arriva qui in Hospice – commenta il dottor Sergio Giorgetti, responsabile della struttura – condivide con noi un periodo della propria vita. Non siamo medici e pazienti ma compagni di avventura, il nostro non è un reparto come altri. E’ per questo che abbiamo pensato anche a uno spazio del genere da dove partirà presto un progetto dedicato alla medicina narrativa che porteremo avanti con l’Università Politecnica delle Marche. Cercheremo così di personalizzare quello che è spersonalizzato. Ciascun paziente da noi è un paziente a sé, ha bisogno di cure a sé ma anche di premure dedicate. Realizzeremo tutto questo grazie alla Fondazione “L’Anello della vita” che si sostiene solo con i contributi dei privati ma che ha dato molto alla nostra struttura e ad altre che operano presso il “Bartolomeo Eustachio” donando, a titolo d’esempio e in ordine di tempo, anche un ecografo per la prevenzione senologica oppure la Tisaneria o, ancora, gli spazi e gli arredi della cucina dove i nostri ospiti possono farsi un thè o un caffè”.

Print Friendly, PDF & EmailStampa questo articolo
Hospice sanità 2016-06-02
+Redazione
  • tweet

TAG: Hospice sanità

Centro Medico Blu Gallery
Articolo Precedente Basket, team di San Severino è campione regionale Csi
Articolo Successivo Chi era Sant’Illuminato? La sua storia in un volume

Articoli simili

L'iniziativa del Rotary al "Tacchi Venturi"

“Tirotary”: screening gratuito per oltre 300 alunni del “Tacchi Venturi”

6 dicembre 2023

Il "focaraccio" di lunedì scorso

Madonna di Loreto: sabato dalle Clarisse il “Focaraccio della Venuta”

5 dicembre 2023

Leandro Giusti alla consegna della "Stella al merito del lavoro"

Ancona, consegnata al veterinario Leandro Giusti la “Stella al merito del lavoro”

5 dicembre 2023

Nuove foto

Locandina dell'iniziativa
Un momento della cena
Ruggero Gheroni, autore del gol-partita
Un'immagine delle opere in mostra all'Istituto italiano di cultura di Praga
Alessandro Paparoni
Scout in festa
Paola, la mamma di Marco Rapaccioni, assieme a Silvia Marinsalti, Tarcisio Antognozzi e don Donato
Mister Biciuffi
Cesare Prosperi
La locandina dell'evento
Ann a Filumeni in azione sull'opera dell'Indivini
Lorenzo Rocci

Social

Seguici su Faebook

Login

  • Registrati
  • Hai dimenticato la password?

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Il Settempedano

Direttore editoriale
Cristiana Zampa

Direttore responsabile
Mauro Grespini

Cellulare +39 (338) 3616476
maurogres@hotmail.com

Editore
Associazione Gopher
Reg. Trib. di Camerino
n. 2/97 del 20/05/1997
P.IVA 01288480435

Elenco categorie

  • Attualità (2.104)
  • Cabina di proiezione (38)
  • Consigliati (2.107)
  • Cronaca (2.017)
  • Cultura (1.755)
  • C’era una volta San Severino… (25)
  • Economia (877)
  • Elezioni Comunali (171)
  • L'angolo matematico (12)
  • L'intervento (287)
  • Pillole di cultura Settempedana (25)
  • Speciale TOKYO 2020 (10)
  • Sport (2.801)
  • Teatri di Sanseverino (298)
Il Settempedano © Copyright 2020, Tutti i diritti riservati | Web Agency Studio Borgiani