Ultime news
  • Oratorio: letture e laboratorio artistico con “Squiro e la magia”
  • La “Città Regione”, la Valpotenza, il traforo di Passo Cornello
  • Due eventi per ricordare il 78° anniversario della Liberazione
  • Lutto: si è spenta Gina Zaganelli, donna energica e brillante
  • Elettra Santamarianova neo dottoressa in Medicina con 110 e lode
  • Pallanuoto: Leonardo e Marco si fanno onore anche a Moie
  • Marcucci (Help): “Il 118 di notte? Solo un medico da Visso a Matelica, fino a San Severino”
  • Morto sul lavoro, c’è l’autopsia. Taddei (Cgil): “In Italia tre vittime al giorno, inaccettabile!”
  • Primo colpo della Settempeda: arriva l’attaccante Verdolini
  • 2^ Categoria: Montecassiano riparte da mister Bonifazi

Il SettempedanoIl Settempedano

Soverchia Marmi
  • Home
  • Elezioni Comunali
    • Ultime News
    • 2021
      • Elenco liste
      • Risultati
    • 2016
      • Elenco liste
      • Risultati
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • L’angolo matematico
  • Teatri di Sanseverino
  • L’intervento
  • Economia
  • Sport
    • Speciale TOKYO 2020
  • Contatti
Home | Attualità | Sanità: in Consiglio la proposta referendaria del M5S
Euro Net San Severino Marche
Affluenza alle urne
Il 26 maggio ci sono le Elezioni europee

Sanità: in Consiglio la proposta referendaria del M5S

Pubblicato da Mauro Grespini in Attualità 1,226 Visite

A seguito delle ultime vicende in materia di sanità, che hanno portato alla riorganizzazione delle reti ospedaliere e alla decisione di chiudere i punti nascita di Osimo, Fabriano e San Severino, il Movimento 5 Stelle delle Marche è sceso in campo avanzando una proposta di referendum finalizzata a rimodulare i poteri della Giunta regionale in materia di sanità. Tale proposta referendaria è arrivata anche al Comune di San Severino attraverso i rappresentanti locali del Movimento stesso.

Oggi, venerdì 12 febbraio, i consiglieri comunali la prenderanno in esame (e la voteranno) durante la seduta del Consiglio comunale, già convocata per la trattazione di altri temi precedentemente inseriti all’ordine del giorno.

Ecco di cosa si tratta.

“Poiché chiedere l’abrogazione della riforma sanitaria non è possibile, in quanto i referendum non possono intervenire sulle delibere di Giunta – spiegano gli esponenti locali del Movimento 5 Stelle – si punta alla riduzione del potere delegato alla Giunta stessa per riportare le decisioni in materia di sanità in seno al Consiglio regionale, rappresentativo dei territori e dei cittadini, offrendo così anche a tutti i sindaci la possibilità di intervenire di più e più efficacemente nel merito in funzione delle loro precise responsabilità sulla salute pubblica. Per questa ragione sono stati inviati a tutti i Comuni marchigiani i quesiti referendari ai quali si chiede di aderire attraverso una delibera del proprio Consiglio comunale. Ma tutto in breve tempo perché, data la normativa, il presidente della Giunta regionale può indire il referendum una volta all’anno entro il 28 febbraio. Sono sufficienti le delibere di 20 Consigli comunali affinché la Regione indica il referendum per l’abrogazione della norma che dà potere esclusivo in materia sanitaria alla Giunta regionale”.
“Ricordando che la salute pubblica non ha colore politico, confidiamo nel senso di responsabilità di chi è chiamato ad amministrare i nostri Comuni, auspicando pertanto una condivisione trasversale da parte di tutti coloro che hanno veramente a cuore la salute dei propri cittadini”, concludono i rappresentanti del Movimento 5 Stelle: “Con il Referendum abbiamo tutti modo di ripristinare un regime democratico di gestione della salute pubblica in cui dialogando a tutti i livelli si giungerà ad un nuovo e più efficace modello di sanità pubblica per tutti”.

Vedremo come andrà a finire. I tempi stringono. San Severino è certamente uno dei centri più coinvolti in questa fase di riorganizzazione della sanità regionale perché il presidente Ceriscioli e la Giunta regionale hanno deciso, assieme ai vertici dell’Asur, di chiudere il punto nascita dell’ospedale “Bartolomeo Eustachio”. Il Tar ha “sospeso” l’esecutività del provvedimento fino al 19 febbraio, giorno in cui emetterà la propria sentenza.

Print Friendly, PDF & EmailStampa questo articolo
consiglio comunale Movimento 5 stelle 2016-02-12
+Mauro Grespini
  • tweet

TAG: consiglio comunale Movimento 5 stelle

Centro Medico Blu Gallery
Articolo Precedente L’avvocato Massei: “Candidarmi a sindaco? No, grazie!”
Articolo Successivo Cane da guardia ucciso dai lupi: torna l’allarme

Articoli simili

L'incompiuta del Cornello

La “Città Regione”, la Valpotenza, il traforo di Passo Cornello

27 giugno 2022

In azione nel "Giardino che cura"

Nasce il “Giardino che cura”, un piccolo paradiso terrestre

24 giugno 2022

La rituale foto di fine corso

Corpo filarmonico “Adriani”: chiuso il corso dei nuovi allievi

24 giugno 2022

Nuove foto

La presentazione del "Progetto Leonardo-Meta"
Alessandro Paparoni
Francesco Più
Lucas Silvestro nei panni di San Francesco
Simone Marasca: per lui un brutto infortunio
Il palazzo comunale
Federico Fiecconi
Jacopo Borioni
Haber in scena per "Il visitatore"
Emanuele Ruggeri
Giovanni Pagliari

Social

Seguici su Faebook

Login

  • Registrati
  • Hai dimenticato la password?

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Il Settempedano

Direttore editoriale
Cristiana Zampa

Direttore responsabile
Mauro Grespini

Cellulare +39 (338) 3616476
maurogres@hotmail.com

Editore
Associazione Gopher
Reg. Trib. di Camerino
n. 2/97 del 20/05/1997
P.IVA 01288480435

Elenco categorie

  • Attualità (1.880)
  • Consigliati (1.893)
  • Cronaca (1.705)
  • Cultura (1.480)
  • Economia (766)
  • Elezioni Comunali (171)
  • L'angolo matematico (10)
  • L'intervento (222)
  • Pillole di cultura Settempedana (6)
  • Speciale TOKYO 2020 (10)
  • Sport (2.417)
  • Teatri di Sanseverino (298)
Il Settempedano © Copyright 2020, Tutti i diritti riservati | Web Agency Studio Borgiani
Posting....