Ultime news
  • Torna “Puliamo il mondo”: il 1° ottobre sarà bonificata l’area di Sasso
  • L’assessore Saltamartini: “Sono in distribuzione i nuovi vaccini anti-Covid 19”
  • Fondazione Claudi a Napoli per il “Piccolo Festival dell’Essenziale”
  • Uccise Alika per strada: Ferlazzo condannato a 24 anni
  • “Poste italiane”: si assumono portalettere, domande entro il 5 ottobre
  • Comune e Contram attivano la stazione di ricarica per biciclette e veicoli elettrici
  • Polizia locale soccorre anziana caduta da sola in casa
  • Centro “Lisa”, riflessologia plantare: open day con l’esperta Alessia Cannillo
  • A piedi fino al santuario di San Pacifico: tradizione rispettata
  • Si riunisce il Consiglio comunale: fra i punti anche il Documento di programmazione

Il SettempedanoIl Settempedano

Soverchia Marmi
  • Home
  • Elezioni Comunali
    • Ultime News
    • 2021
      • Elenco liste
      • Risultati
    • 2016
      • Elenco liste
      • Risultati
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • L’angolo matematico
    • Pillole di cultura Settempedana
    • Cabina di proiezione
  • Teatri di Sanseverino
  • L’intervento
  • Economia
  • Sport
    • Speciale TOKYO 2020
  • Contatti
Home | Consigliati | “Il Medioevo nei centri minori”: mostra in Pinacoteca
Euro Net San Severino Marche
Visitatori in Pinacoteca (foto Hexagon Group)
Visitatori in Pinacoteca (foto Hexagon Group)

“Il Medioevo nei centri minori”: mostra in Pinacoteca

Pubblicato da Redazione in Consigliati 12 maggio 2016 1,087 Visite

“Il Medioevo nei centri minori” è il titolo della mostra che viene ospitata dal 14 al 24 maggio dalla Pinacoteca civica “Padre Tacchi Venturi” e che vede esposti alcuni lavori degli studenti del corso di Rilievo dell’Architettura e della Città della Scuola di Architettura e Design “E. Vittoria” dell’Università di Camerino. Il taglio del nastro è previsto per sabato 14 maggio alle ore 17.30.
La mostra presenterà il Medioevo con i suoi castelli, le sue rocche, le torri e le cinte murarie, strutture che da sempre definiscono gerarchie urbane e confini territoriali. Il territorio esaminato è quello della provincia di Macerata, tanto che la mostra è itinerante, un territorio che presenta interessanti esempi architettonici ed urbani. Per ogni torre o castello gli studenti del corso di Architettura di Unicam hanno eseguito una campagna di rilievi con metodo diretto e fotogrammetria. In studio si è poi rielaborato il materiale raccolto. Le successive proiezioni ortografiche hanno evidenziato le parti degradate e quelle restaurate, le diverse tipologie di paramento e le soluzioni degli elementi architettonici. Inoltre sono stati realizzati dei modelli tridimensionali utili a mostrare la relazioni tra le parti e tra l’architettura e il contesto paesaggistico e da questi sono state prodotte le stampe 3D di ogni edificio.

Print Friendly, PDF & EmailStampa questo articolo
pinacoteca 2016-05-12
+Redazione
  • tweet

TAG: pinacoteca

Centro Medico Blu Gallery
Articolo Precedente Cinema: al “San Paolo” due serate con… “Brooklyn”
Articolo Successivo Al Cibus di Parma il debutto della Pasta Castellino

Articoli simili

Un momento della manifestazione a Serralta

Quella del castello di Serralta una delle storie più belle delle Marche

28 settembre 2023

Annalisa Donati e Giorgio Zaganelli, presidente del Rotary

Ai vertici di “Eurisy” c’è Annalisa Donati, per una sera ospite del Rotary

28 settembre 2023

Il gruppo degli ex allievi radunatisi oggi a San Severino

Gli ex allievi di Don Orione si sono nuovamente radunati a San Severino

24 settembre 2023

Nuove foto

Valerio Scarponi
Volontari della Protezione civile impegnati nel montaggio delle tende (foto d'archivio)
L'assessore regionale alla Sanità, Filippo Saltamartini
La squadra del Lokomotiv
Massimo Ciambotti
La Sios San Severino
Il cementificio (foto d'archivio)
Il taglio del nastro al Monumento
Il gruppo dei partecipanti alla grande festa dei Menichelli
La stanza del sale prima delle scosse di terremoto
La mappa dei punti nascita che resteranno aperti nelle Marche (fonte Patrizia Terzoni)
Massimo Zagaglia

Social

Seguici su Faebook

Login

  • Registrati
  • Hai dimenticato la password?

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Il Settempedano

Direttore editoriale
Cristiana Zampa

Direttore responsabile
Mauro Grespini

Cellulare +39 (338) 3616476
maurogres@hotmail.com

Editore
Associazione Gopher
Reg. Trib. di Camerino
n. 2/97 del 20/05/1997
P.IVA 01288480435

Elenco categorie

  • Attualità (2.076)
  • Cabina di proiezione (30)
  • Consigliati (2.082)
  • Cronaca (1.969)
  • Cultura (1.721)
  • C’era una volta San Severino… (22)
  • Economia (860)
  • Elezioni Comunali (171)
  • L'angolo matematico (12)
  • L'intervento (282)
  • Pillole di cultura Settempedana (24)
  • Speciale TOKYO 2020 (10)
  • Sport (2.734)
  • Teatri di Sanseverino (298)
Il Settempedano © Copyright 2020, Tutti i diritti riservati | Web Agency Studio Borgiani