Ultime news
  • Punto nascita, Tar respinge il ricorso: Comitato e Comune ricorreranno al Consiglio di Stato
  • Scuola in lutto: si è spenta la maestra Laura Vescovo
  • Al Glorioso la Festa dell’Ascensione con messe, folk, limoncella, vini e porchetta
  • Tifosi rossoneri in festa anche a San Severino per il 19esimo scudetto del Milan
  • La Giunta vara il programma dell’estate: ogni giovedì sera shopping sotto le stelle
  • Giornata della legalità: il mio diritto di essere e divenire inizia dall’infanzia
  • La resilienza di Utilia: 96 anni e la speranza di tornare a casa
  • Unione montana: sede più grande ed encomio a Pettinari
  • Gommoning & Potenza: oggi l’arrivo alla foce del fiume
  • Il “Divini” scommette sul plogging, la ricetta per “corpore sano” in… ambiente sano

Il SettempedanoIl Settempedano

Soverchia Marmi
  • Home
  • Elezioni Comunali
    • Ultime News
    • 2021
      • Elenco liste
      • Risultati
    • 2016
      • Elenco liste
      • Risultati
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • L’angolo matematico
  • Teatri di Sanseverino
  • L’intervento
  • Economia
  • Sport
    • Speciale TOKYO 2020
  • Contatti
Home | Consigliati | “Il Medioevo nei centri minori”: mostra in Pinacoteca
Euro Net San Severino Marche
Visitatori in Pinacoteca (foto Hexagon Group)
Visitatori in Pinacoteca (foto Hexagon Group)

“Il Medioevo nei centri minori”: mostra in Pinacoteca

Pubblicato da Mauro Grespini in Consigliati 960 Visite

“Il Medioevo nei centri minori” è il titolo della mostra che viene ospitata dal 14 al 24 maggio dalla Pinacoteca civica “Padre Tacchi Venturi” e che vede esposti alcuni lavori degli studenti del corso di Rilievo dell’Architettura e della Città della Scuola di Architettura e Design “E. Vittoria” dell’Università di Camerino. Il taglio del nastro è previsto per sabato 14 maggio alle ore 17.30.
La mostra presenterà il Medioevo con i suoi castelli, le sue rocche, le torri e le cinte murarie, strutture che da sempre definiscono gerarchie urbane e confini territoriali. Il territorio esaminato è quello della provincia di Macerata, tanto che la mostra è itinerante, un territorio che presenta interessanti esempi architettonici ed urbani. Per ogni torre o castello gli studenti del corso di Architettura di Unicam hanno eseguito una campagna di rilievi con metodo diretto e fotogrammetria. In studio si è poi rielaborato il materiale raccolto. Le successive proiezioni ortografiche hanno evidenziato le parti degradate e quelle restaurate, le diverse tipologie di paramento e le soluzioni degli elementi architettonici. Inoltre sono stati realizzati dei modelli tridimensionali utili a mostrare la relazioni tra le parti e tra l’architettura e il contesto paesaggistico e da questi sono state prodotte le stampe 3D di ogni edificio.

Print Friendly, PDF & EmailStampa questo articolo
pinacoteca 2016-05-12
+Mauro Grespini
  • tweet

TAG: pinacoteca

Centro Medico Blu Gallery
Articolo Precedente Cinema: al “San Paolo” due serate con… “Brooklyn”
Articolo Successivo Al Cibus di Parma il debutto della Pasta Castellino

Articoli simili

La chiesa della Madonna dei Lumi

Madonna Lumi: domenica messa per tutti gli sposi, martedì la processione di fine maggio

26 maggio 2022

Nostalgia

‘Nostalgia’, il film di Mario Martone al Festival di Cannes

26 maggio 2022

Ciò che resta della chiesa di Santa Maria del Suffragio

Proprietari donano al Comune la chiesetta di Borgo Conce

25 maggio 2022

Nuove foto

Lo spettacolo "Brancaleone"
Marco Reggio
Marco Pezzanesi
Piero ed Emanuela con il sindaco e i sanitari
Il chiosco dei Giardini
Il preside Luciani con il sindaco Martini
Michele Salza sul gradino più alto del podio
Alessandro Sfrappini
L'ingresso dell'isola ecologica a Taccoli
Cena d'inizio d'anno per il gruppo "2 ruote 1 motore"
Il gruppo scout di San Severino
Vaccinazioni anche per il personale scolastico e universitario

Social

Seguici su Faebook

Login

  • Registrati
  • Hai dimenticato la password?

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Il Settempedano

Direttore editoriale
Cristiana Zampa

Direttore responsabile
Mauro Grespini

Cellulare +39 (338) 3616476
maurogres@hotmail.com

Editore
Associazione Gopher
Reg. Trib. di Camerino
n. 2/97 del 20/05/1997
P.IVA 01288480435

Elenco categorie

  • Attualità (1.856)
  • Consigliati (1.879)
  • Cronaca (1.679)
  • Cultura (1.460)
  • Economia (757)
  • Elezioni Comunali (171)
  • L'angolo matematico (10)
  • L'intervento (213)
  • Speciale TOKYO 2020 (10)
  • Sport (2.389)
  • Teatri di Sanseverino (298)
Il Settempedano © Copyright 2020, Tutti i diritti riservati | Web Agency Studio Borgiani
Posting....