Ultime news
  • Al Glorioso la Festa dell’Ascensione con messe, folk, limoncella, vini e porchetta
  • Tifosi rossoneri in festa anche a San Severino per il 19esimo scudetto del Milan
  • La Giunta vara il programma dell’estate: ogni giovedì sera shopping sotto le stelle
  • Giornata della legalità: il mio diritto di essere e divenire inizia dall’infanzia
  • Unione montana: sede più grande ed encomio a Pettinari
  • Gommoning & Potenza: oggi l’arrivo alla foce del fiume
  • Il “Divini” scommette sul plogging, la ricetta per “corpore sano” in… ambiente sano
  • Poker del Cska Corridonia sul campo di una svogliata Settempeda
  • Blugallery Team: si fanno onore le squadre di pallanuoto maschile
  • Legambiente, Bike zone e Cai ripuliscono la valle dei grilli

Il SettempedanoIl Settempedano

Soverchia Marmi
  • Home
  • Elezioni Comunali
    • Ultime News
    • 2021
      • Elenco liste
      • Risultati
    • 2016
      • Elenco liste
      • Risultati
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • L’angolo matematico
  • Teatri di Sanseverino
  • L’intervento
  • Economia
  • Sport
    • Speciale TOKYO 2020
  • Contatti
Home | Cultura | Afflusso record di visitatori nella rinnovata Pinacoteca
Euro Net San Severino Marche
Visitatori in Pinacoteca
Visitatori in Pinacoteca

Afflusso record di visitatori nella rinnovata Pinacoteca

Pubblicato da Mauro Grespini in Cultura 1,103 Visite

Un afflusso così non si vedeva da tempo. Forse dal 2010, quando Sgarbi allestì al Palazzo Servanzi Confidati la mostra “Meraviglie del Barocco nelle Marche”. E il Barocco, a quanto pare, porta fortuna a San Severino: l’inaugurazione delle “Liete stanze” in Pinacoteca, che apre ai visitatori un intero piano del museo, ha portato in paese un numero di turisti superiore alle aspettative. Complici le vacanze pasquali, la presenza di un ospite d’eccezione – Antonio Paolucci, direttore dei Musei Vaticani – e l’importante intervento curato dall’architetto Luca Maria Cristini, che ha contribuito a valorizzare le opere esposte, c’è stato sempre il pienone nei giorni di Pasqua e Pasquetta. Un’ottima pubblicità per tutto il paese: anche le telecamere del TGR Rai sono annoverate fra i visitatori di questi giorni. Lo stesso Paolucci, in un articolo scritto per l’Osservatore Romano, ha definito la nostra Pinacoteca “un museo piccolo e prezioso al centro di San Severino, uno dei luoghi più belli delle Marche”.
Quand’è così, è chiaro che bisogna sfruttare questo afflusso di visitatori investendo ancora di più nel turismo. Proprio per questo la Pinacoteca effettuerà altre aperture straordinarie: dal 25 aprile al 1° maggio sarà possibile visitarla tutti i giorni. Potenziato anche l’organico del museo, con una persona in più a garantire la corretta assistenza ai turisti; forse anche in risposta alle polemiche degli ultimi giorni, scaturite dalla rottura poco fortuita del campanello di Palazzo Manuzzini (che è avvenuta proprio il giorno di Pasquetta). L’assessore Gregori ha rassicurato gli operatori museali: stanno procedendo bene i permessi per l’utilizzo dell’altro ingresso alla Pinacoteca, quello che dà accesso direttamente al giardino del piano superiore. Trattandosi di un edificio privato, oltre che abitato, è necessario richiedere tutte le autorizzazioni del caso per quanto riguarda gli ingressi del Museo. “Accedendo dal piano superiore – ha spiegato Simona Gregori – a guadagnarci saranno anche la semplicità e l’immediatezza della visita: il percorso cronologico parte proprio da lì, dalle sale medievali, per poi spostarsi alle opere seicentesche situate al piano inferiore”.

Alessandra Rossi

Print Friendly, PDF & EmailStampa questo articolo
pinacoteca 2016-04-05
+Mauro Grespini
  • tweet

TAG: pinacoteca

Centro Medico Blu Gallery
Articolo Precedente Volley: vince la Sios, Tormatic ancora sconfitta
Articolo Successivo Il 30 aprile tutti in piazza col Comitato per l’ospedale

Articoli simili

Ospiti e organizzatori dell'evento

Il “Divini” scommette sul plogging, la ricetta per “corpore sano” in… ambiente sano

22 maggio 2022

Esterno notte

“Esterno notte” (parte uno), il film di Marco Bellocchio

22 maggio 2022

La versione cartacea del Settempedano

“Il Settempedano”: 25 anni fa nasceva la testata giornalistica

20 maggio 2022

Nuove foto

Andrea Nasso
Le brave "Cadette"
Manuel Pellegrini
Finale a sorpresa - Official Competition
Il concerto di Laura Cox al Servanzi
Del Medico
Centro podologico per la cura del piede
I protagonisti del derby
Fabrizio Castori
L'immagine della locandina di "Questa è la vita", di Amedeo Gubinelli, per la regia di Alberto Pellegrino
Signori in carrozza
Felicioli già in ritiro con il Verona

Social

Seguici su Faebook

Login

  • Registrati
  • Hai dimenticato la password?

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Il Settempedano

Direttore editoriale
Cristiana Zampa

Direttore responsabile
Mauro Grespini

Cellulare +39 (338) 3616476
maurogres@hotmail.com

Editore
Associazione Gopher
Reg. Trib. di Camerino
n. 2/97 del 20/05/1997
P.IVA 01288480435

Elenco categorie

  • Attualità (1.855)
  • Consigliati (1.878)
  • Cronaca (1.678)
  • Cultura (1.460)
  • Economia (757)
  • Elezioni Comunali (171)
  • L'angolo matematico (10)
  • L'intervento (211)
  • Speciale TOKYO 2020 (10)
  • Sport (2.389)
  • Teatri di Sanseverino (298)
Il Settempedano © Copyright 2020, Tutti i diritti riservati | Web Agency Studio Borgiani
Posting....