Ultime news
  • Vertice istituzionale per fare il punto sull’intervalliva San Severino – Tolentino
  • “Aiutiamoli con dolcezza”: 1.200 euro con l’iniziativa di parrocchie e “Masci”
  • Unicam, Lorenzo Della Mora si laurea con 110 e lode
  • Legalità e cittadinanza all’Itts: liberi contro, liberi dalle mafie
  • Colleluce: rinnovati la piazzetta della frazione e il sagrato della chiesa
  • Tre gatti e un cane morti per sospetto avvelenamento: intervengono i Forestali
  • Sios Novavetro vince e ora si gioca la B col Fano: sabato tutti al palas per sostenerla
  • In un libro le opere del MARec: il 14 aprile la presentazione
  • A cena con “L’anello della vita” per il reparto di Oncologia
  • In vantaggio con Ulissi, la Settempeda si fa rimontare e perde 2-1 a Urbisaglia

Il SettempedanoIl Settempedano

Soverchia Marmi
  • Home
  • Elezioni Comunali
    • Ultime News
    • 2021
      • Elenco liste
      • Risultati
    • 2016
      • Elenco liste
      • Risultati
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • L’angolo matematico
    • Pillole di cultura Settempedana
    • Cabina di proiezione
  • Teatri di Sanseverino
  • L’intervento
  • Economia
  • Sport
    • Speciale TOKYO 2020
  • Contatti
Home | Attualità | S’inaugura il nuovo ponte intitolato a Bruno Taborro
Euro Net San Severino Marche
Il nuovo ponte nato nell'azienda Piancatelli
Piancatelli all'interno della sua azienda

S’inaugura il nuovo ponte intitolato a Bruno Taborro

Pubblicato da Mauro Grespini in Attualità 2,742 Visite

Sarà inaugurato venerdì 13 maggio, alle ore 10, il nuovo ponte carrabile sul fiume Potenza, posto tra via Gorgonero e il rione di Contro, a servizio della viabilità urbana che collega alle scuole elementari e medie. L’imponente struttura metallica, in acciaio corten, è stata realizzata dall’impresa settempedana Piancatelli & C Srl insieme alle antenne metalliche, ai tiranti e alle balaustre di protezione. Quello che sarà aperto è un importante collegamento per le auto, ma anche per i pedoni, in una delle zone più trafficate della città, dove insistono istituti frequentati ogni giorno da centinaia di alunni. Insieme alla struttura verrà inaugurata anche la nuova viabilità che prevede percorsi in sicurezza per gli scuolabus e spazi sosta per far scendere e salire i bambini anche dalle auto. Per il ponte carrabile sono stati spesi 460 mila euro nell’ambito del programma di riqualificazione urbana per alloggi a canone sostenibile sostenuto dal Ministero delle Infastrutture, dalla Regione Marche e dal Comune che ha affidato il progetto architettonico e l’intero procedimento al responsabile dell’area tecnica, l’architetto Andrea Pancalletti.

All’opera hanno lavorato anche l’ingegner Giovanni Cipolletta, per la progettazione strutturale della passerella ciclopedonale, e l’ingegner Daniele Fiorini, per la redazione del progetto esecutivo, oltre all’architetto Andrea Stortini, nominato responsabile per la sicurezza. Alla realizzazione del ponte, assieme alla ditta Piancatelli, ha lavorato pure un’altra impresa settempedana, la Edilbiangi Srl, per le opere di sistemazione stradale.
Alla festa per l’apertura del ponte, che sarà intitolato al partigiano Bruno Taborro, prenderanno parte le scolaresche e i rappresentanti dell’Istituto comprensivo “Padre Tacchi Venturi”.

Print Friendly, PDF & EmailStampa questo articolo
ponte 2016-05-12
+Mauro Grespini
  • tweet

TAG: ponte

Centro Medico Blu Gallery
Articolo Precedente Scuola, la “carica dei mille” per il Concorso di musica
Articolo Successivo “Bimbi sicuri”, corso di formazione gratuito al BluGallery

Articoli simili

Tavolo di lavoro tecnico e istituzionale per la "bretella"

Vertice istituzionale per fare il punto sull’intervalliva San Severino – Tolentino

28 marzo 2023

Da sinistra: l'avvocato Marco Massei, il sindaco Rosa Piermattei e l'assessore regionale Filippo Saltamartini

A cena con “L’anello della vita” per il reparto di Oncologia

26 marzo 2023

L'assessore Pezzanesi e il preside Luciani

“Ri-Bike. Pedalando verso la sostenibilità”: via al contest

26 marzo 2023

Nuove foto

La Befana in piazza
La locandina del progetto
Chavez e la sua chitarra saranno protagonisti della serata-clou del Festival 2017
Verso un nuovo umanesimo
I dirigenti dei due Club
Enrico Galiano
Platea del Feronia gremita
La sede dell'Unione montana
Mulinari, capitano dei biancorossi
I primi protagonisti giunti oggi pomeriggio a San Severino per la partita di domani
La squadra di calcetto al gran completo
Il premio a Pacifico Vittorini

Social

Seguici su Faebook

Login

  • Registrati
  • Hai dimenticato la password?

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Il Settempedano

Direttore editoriale
Cristiana Zampa

Direttore responsabile
Mauro Grespini

Cellulare +39 (338) 3616476
maurogres@hotmail.com

Editore
Associazione Gopher
Reg. Trib. di Camerino
n. 2/97 del 20/05/1997
P.IVA 01288480435

Elenco categorie

  • Attualità (1.987)
  • Cabina di proiezione (13)
  • Consigliati (2.004)
  • Cronaca (1.857)
  • Cultura (1.652)
  • Economia (823)
  • Elezioni Comunali (171)
  • L'angolo matematico (11)
  • L'intervento (256)
  • Pillole di cultura Settempedana (23)
  • Speciale TOKYO 2020 (10)
  • Sport (2.616)
  • Teatri di Sanseverino (298)
Il Settempedano © Copyright 2020, Tutti i diritti riservati | Web Agency Studio Borgiani