Ultime news
  • Rione Di Contro: “Poi Bo”, il nuovo bar di Tommaso e Riccardo
  • “L’unione fa la forza”: scuola in festa tra musica e solidarietà
  • Punto nascita, Tar respinge il ricorso: Comitato e Comune vanno al Consiglio di Stato
  • Scuola in lutto: si è spenta la maestra Laura Vescovo
  • Al Glorioso la Festa dell’Ascensione con messe, folk, limoncella, vini e porchetta
  • Tifosi rossoneri in festa anche a San Severino per il 19esimo scudetto del Milan
  • La Giunta vara il programma dell’estate: ogni giovedì sera shopping sotto le stelle
  • Giornata della legalità: il mio diritto di essere e divenire inizia dall’infanzia
  • La resilienza di Utilia: 96 anni e la speranza di tornare a casa
  • Unione montana: sede più grande ed encomio a Pettinari

Il SettempedanoIl Settempedano

Soverchia Marmi
  • Home
  • Elezioni Comunali
    • Ultime News
    • 2021
      • Elenco liste
      • Risultati
    • 2016
      • Elenco liste
      • Risultati
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • L’angolo matematico
  • Teatri di Sanseverino
  • L’intervento
  • Economia
  • Sport
    • Speciale TOKYO 2020
  • Contatti
Home | Cultura | Premio “Federico II” alla pittrice Adriana Antonini
Euro Net San Severino Marche
Opera di Adriana Antonini
Opera di Adriana Antonini

Premio “Federico II” alla pittrice Adriana Antonini

Pubblicato da Mauro Grespini in Cultura 1,326 Visite

La settempedana Adriana Antonini, pittrice e appassionata di poesia e prosa, ha conquistato un nuovo premio internazionale, che si va ad aggiungere ai tantissimi già collezionati in passato. Si tratta del riconoscimento speciale della critica assegnatole dalla giuria del concorso artistico “Federico II” promosso dall’associazione Arte 74 e ospitato al castello normanno svevo di Mesagne. La Antonini partecipava con l’opera dal titolo “Ginevra”. Per il critico Nadine Giove, che faceva parte della commissione del premio insieme ad Anna Saponaro, Giuseppe Maci e Patty Gaskell, “la pittura di Adriana Antonini è misurata, deduttiva e introversa, perciò essa diviene al tempo stesso espressione quasi primitiva del suo sentire e pittura metafisica, contemporanea nella sua componente magica, con risultati estetici davvero notevoli. Mito, storia e cultura si compenetrano nella sua opera in un connubio che rende la sua arte particolarmente colta e raffinata, soprattutto nel gusto estetico con cui l’artista sceglie le tonalità cromatiche così come nelle scelte stilistiche da lei operate. L’opera “Ginevra” racconta il suo percorso stilistico, in primis il metodo di lavoro da lei adottato in cui è particolarmente evidente la scomposizione delle figure e in cui prevalgono pochi colori, per lo più grigi, bianchi, ocra e rossi”. Alla pittrice ha rivolto un messaggio di felicitazioni, complimentandosi per il riconoscimento ottenuto, anche il sindaco Cesare Martini. Nata a San Severino, la Antonini lo scorso anno è stata eletta “Artista per la pace” dalla Provincia di Brindisi e, sempre nel 2014, ha ottenuto il premio Awards del Ducato di Cornovaglia.

Print Friendly, PDF & EmailStampa questo articolo
Adriana Antonini Premio 2015-06-19
+Mauro Grespini
  • tweet

TAG: Adriana Antonini Premio

Centro Medico Blu Gallery
Articolo Precedente Gli Oscar dell’alimentazione: nomination per la “Ralò”
Articolo Successivo Blues, su il sipario: a luglio le 4 serate settempedane

Articoli simili

Il maresciallo Lucarelli incontra i bambini dell'infanzia

Giornata della legalità: il mio diritto di essere e divenire inizia dall’infanzia

23 maggio 2022

Ospiti e organizzatori dell'evento

Il “Divini” scommette sul plogging, la ricetta per “corpore sano” in… ambiente sano

22 maggio 2022

Esterno notte

“Esterno notte” (parte uno), il film di Marco Bellocchio

22 maggio 2022

Nuove foto

Alberto Cambio al traguardo
Di Dio e Angeletti della Rotellistica Settempeda
Le bancarelle si spostano al rione Settempeda
La squadra di 1^ Divisione
L'immagine di copertina
Il raduno delle Fiat 500 in piazza
Shura con l'opera realizzata per la mostra
L'opera del Bigioli, "Raffaello e la Fornarina"
I dirigenti del Serralta
Luca e Mauro Paciaroni assieme a Lorenzo Paciaroni, autore dell'articolo
Dino Marinelli con il gruppo in servizio nell'ultimo giorno di apertura del centro vaccinale all'Italia
Ulissi e Bazzurri (foto scattata e concessa da "Passione cross e enduro")

Social

Seguici su Faebook

Login

  • Registrati
  • Hai dimenticato la password?

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Il Settempedano

Direttore editoriale
Cristiana Zampa

Direttore responsabile
Mauro Grespini

Cellulare +39 (338) 3616476
maurogres@hotmail.com

Editore
Associazione Gopher
Reg. Trib. di Camerino
n. 2/97 del 20/05/1997
P.IVA 01288480435

Elenco categorie

  • Attualità (1.856)
  • Consigliati (1.879)
  • Cronaca (1.680)
  • Cultura (1.460)
  • Economia (758)
  • Elezioni Comunali (171)
  • L'angolo matematico (10)
  • L'intervento (213)
  • Speciale TOKYO 2020 (10)
  • Sport (2.389)
  • Teatri di Sanseverino (298)
Il Settempedano © Copyright 2020, Tutti i diritti riservati | Web Agency Studio Borgiani
Posting....