Ultime news
  • Basket, pronto riscatto della Rhutten: 81-66 al Grottammare
  • Recupero pascoli arborati: accordo tra Unione montana, allevatori e università di Ancona
  • Studenti del “Divini” in azione per la campagna ecologista “Eco-Schools”
  • Un sabato in biblioteca con… “Il Carnevale degli animali”
  • Sonore lezioni: protagonisti voce e strumenti a percussione
  • Nel finale la Settempeda ribalta l’Esanatoglia con le reti di Sfrappini e Capenti
  • Alberto Pilato lascia l’incarico di consigliere comunale
  • Si avvicina il Carnevale, ecco gli appuntamenti per adulti e bambini
  • “Madame Show”, al Feronia una divertente commedia musicale
  • Giorno del Ricordo: iniziativa al monumento ai Caduti

Il SettempedanoIl Settempedano

Soverchia Marmi
  • Home
  • Elezioni Comunali
    • Ultime News
    • 2021
      • Elenco liste
      • Risultati
    • 2016
      • Elenco liste
      • Risultati
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • L’angolo matematico
    • Pillole di cultura Settempedana
    • Cabina di proiezione
  • Teatri di Sanseverino
  • L’intervento
  • Economia
  • Sport
    • Speciale TOKYO 2020
  • Contatti
Home | Consigliati | La Tromba di Eustachio e la Settimana del cervello
Euro Net San Severino Marche
Settimana mondiale del cervello
Settimana mondiale del cervello

La Tromba di Eustachio e la Settimana del cervello

Pubblicato da Mauro Grespini in Consigliati 1,110 Visite

In occasione della “Settimana mondiale del cervello” il Comune di San Severino dedica un incontro di studi a Bartolomeo Eustachio, anatomista italiano nato in città nel Cinquecento, teorico dello studio della tuba auditiva, nota oggi come la “Tromba di Eustachio”.

Lo studioso individuò inoltre le valvole coronarie, precisò ulteriormente la struttura di alcune ossa craniche, cercò di determinare la struttura dei reni e dei denti e descrisse per la prima volta le ghiandole surrenali. Fu, inoltre, il primo scopritore della vena alba, ora dotto toracico.

L’iniziativa si tiene venerdì 18 marzo, dalle ore 9, al teatro Italia. Dopo i saluti del sindaco Cesare Martini, del direttore dell’Area vasta 3 dell’Asur Marche, Alessandro Maccioni, e del rettore dell’università di Camerino, Flavio Corradini, sarà il professor Dino Jajani a introdurre il convegno parlando sul tema “Alle radici della civiltà moderna”. Seguiranno gli interventi del prof. Francesco Amenta, direttore della Scuola di Scienze del farmaco di Unicam, su “Precursore delle moderne neuroscienze”; e del dottor Marco Bartolini, dirigente medico della Clinica Neurologica dell’Università delle Marche su “Come funziona il cervello”. Moderatore: il vice sindaco Vincenzo Felicioli.
La “Settimana del cervello” è una ricorrenza annuale e l’argomento selezionato per l’edizione 2016 è “Il tempo è cervello”.

E’ infatti ampiamente documentato come l’approccio urgente alle malattie del cervello ad esordio acuto limiti i danni; oltre a ciò, è evidente che la diagnosi precoce delle malattie neurologiche consente di risparmiare sofferenza e disabilità; infine, un trattamento appropriato e tempestivo dei danni evolutivi del cervello nelle varie fasi della malattia prolunga l’autonomia del paziente, limitando le conseguenze individuali e sociali di tali condizioni.

Print Friendly, PDF & EmailStampa questo articolo
Bartolomeo Eustachio 2016-03-16
+Mauro Grespini
  • tweet

TAG: Bartolomeo Eustachio

Centro Medico Blu Gallery
Articolo Precedente Paolucci a S. Severino: “Vengo in una Capitale dell’arte”
Articolo Successivo Uteam: Borri e Baiocco chiudono la Settimana culturale

Articoli simili

Giacomo Cantarini

Campionati italiani Lifesaving: Giacomo Cantarini vince il bronzo

4 febbraio 2023

Le ragazze di "Hakuna Matata"

Il centro d’infanzia “Hakuna Matata” taglia il traguardo dei 10 anni di attività

2 febbraio 2023

L'assessore Guido Castelli con il sindaco Rosa Piermattei

Casa di riposo, il Commissario Castelli firma ordinanza da 13 milioni per la nuova struttura

2 febbraio 2023

Nuove foto

L'Itis "Divini": presto la nuova scuola
Il Palio dei più piccoli
Il nuovo allenatore della Juniores, Lauro Ricci
Marco Caciorgna, uno dei migliori in campo
Torna il mercato alimentare e ortofrutticolo
Prenga
Il film in programma: "Alla ricerca di Dory"
Visitatori al museo
Massimiliano Luzi e Paolo Spadoni dopo la premiazione
Bancarelle in piazza durante le feste natalizie del 2019
Tributi sospesi
Moretti

Social

Seguici su Faebook

Login

  • Registrati
  • Hai dimenticato la password?

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Il Settempedano

Direttore editoriale
Cristiana Zampa

Direttore responsabile
Mauro Grespini

Cellulare +39 (338) 3616476
maurogres@hotmail.com

Editore
Associazione Gopher
Reg. Trib. di Camerino
n. 2/97 del 20/05/1997
P.IVA 01288480435

Elenco categorie

  • Attualità (1.966)
  • Cabina di proiezione (7)
  • Consigliati (1.990)
  • Cronaca (1.827)
  • Cultura (1.618)
  • Economia (816)
  • Elezioni Comunali (171)
  • L'angolo matematico (11)
  • L'intervento (249)
  • Pillole di cultura Settempedana (23)
  • Speciale TOKYO 2020 (10)
  • Sport (2.573)
  • Teatri di Sanseverino (298)
Il Settempedano © Copyright 2020, Tutti i diritti riservati | Web Agency Studio Borgiani