Ultime news
  • Scuola in lutto: si è spenta la maestra Laura Vescovo
  • Al Glorioso la Festa dell’Ascensione con messe, folk, limoncella, vini e porchetta
  • Tifosi rossoneri in festa anche a San Severino per il 19esimo scudetto del Milan
  • La Giunta vara il programma dell’estate: ogni giovedì sera shopping sotto le stelle
  • Giornata della legalità: il mio diritto di essere e divenire inizia dall’infanzia
  • Unione montana: sede più grande ed encomio a Pettinari
  • Gommoning & Potenza: oggi l’arrivo alla foce del fiume
  • Il “Divini” scommette sul plogging, la ricetta per “corpore sano” in… ambiente sano
  • Poker del Cska Corridonia sul campo di una svogliata Settempeda
  • Blugallery Team: si fanno onore le squadre di pallanuoto maschile

Il SettempedanoIl Settempedano

Soverchia Marmi
  • Home
  • Elezioni Comunali
    • Ultime News
    • 2021
      • Elenco liste
      • Risultati
    • 2016
      • Elenco liste
      • Risultati
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • L’angolo matematico
  • Teatri di Sanseverino
  • L’intervento
  • Economia
  • Sport
    • Speciale TOKYO 2020
  • Contatti
Home | Consigliati | La Tromba di Eustachio e la Settimana del cervello
Euro Net San Severino Marche
Settimana mondiale del cervello
Settimana mondiale del cervello

La Tromba di Eustachio e la Settimana del cervello

Pubblicato da Mauro Grespini in Consigliati 1,016 Visite

In occasione della “Settimana mondiale del cervello” il Comune di San Severino dedica un incontro di studi a Bartolomeo Eustachio, anatomista italiano nato in città nel Cinquecento, teorico dello studio della tuba auditiva, nota oggi come la “Tromba di Eustachio”.

Lo studioso individuò inoltre le valvole coronarie, precisò ulteriormente la struttura di alcune ossa craniche, cercò di determinare la struttura dei reni e dei denti e descrisse per la prima volta le ghiandole surrenali. Fu, inoltre, il primo scopritore della vena alba, ora dotto toracico.

L’iniziativa si tiene venerdì 18 marzo, dalle ore 9, al teatro Italia. Dopo i saluti del sindaco Cesare Martini, del direttore dell’Area vasta 3 dell’Asur Marche, Alessandro Maccioni, e del rettore dell’università di Camerino, Flavio Corradini, sarà il professor Dino Jajani a introdurre il convegno parlando sul tema “Alle radici della civiltà moderna”. Seguiranno gli interventi del prof. Francesco Amenta, direttore della Scuola di Scienze del farmaco di Unicam, su “Precursore delle moderne neuroscienze”; e del dottor Marco Bartolini, dirigente medico della Clinica Neurologica dell’Università delle Marche su “Come funziona il cervello”. Moderatore: il vice sindaco Vincenzo Felicioli.
La “Settimana del cervello” è una ricorrenza annuale e l’argomento selezionato per l’edizione 2016 è “Il tempo è cervello”.

E’ infatti ampiamente documentato come l’approccio urgente alle malattie del cervello ad esordio acuto limiti i danni; oltre a ciò, è evidente che la diagnosi precoce delle malattie neurologiche consente di risparmiare sofferenza e disabilità; infine, un trattamento appropriato e tempestivo dei danni evolutivi del cervello nelle varie fasi della malattia prolunga l’autonomia del paziente, limitando le conseguenze individuali e sociali di tali condizioni.

Print Friendly, PDF & EmailStampa questo articolo
Bartolomeo Eustachio 2016-03-16
+Mauro Grespini
  • tweet

TAG: Bartolomeo Eustachio

Centro Medico Blu Gallery
Articolo Precedente Paolucci a S. Severino: “Vengo in una Capitale dell’arte”
Articolo Successivo Uteam: Borri e Baiocco chiudono la Settimana culturale

Articoli simili

Ciò che resta della chiesa di Santa Maria del Suffragio

Proprietari donano al Comune la chiesetta di Borgo Conce

25 maggio 2022

La prima seduta del nuovo Consiglio comunale

Giovedì 26 maggio torna a riunirsi il Consiglio comunale

25 maggio 2022

Il compleanno di Utilia

La resilienza di Utilia: 96 anni e la speranza di tornare a casa

23 maggio 2022

Nuove foto

Massimo Zagaglia
Un campo d paddle tennis
Nicolas Casadei
Andrea Fattori
Cinématographe Lumière
La Casa di riposo a Gagliole
Una storia senza nome
Un momento della serata conclusiva
Serena Ventura in azione
La delegazione di San Severino alla "Fabbrica delle idee"
La Juniores con le nuove magliette "targate" Riabita
Serralta in campo

Social

Seguici su Faebook

Login

  • Registrati
  • Hai dimenticato la password?

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Il Settempedano

Direttore editoriale
Cristiana Zampa

Direttore responsabile
Mauro Grespini

Cellulare +39 (338) 3616476
maurogres@hotmail.com

Editore
Associazione Gopher
Reg. Trib. di Camerino
n. 2/97 del 20/05/1997
P.IVA 01288480435

Elenco categorie

  • Attualità (1.855)
  • Consigliati (1.878)
  • Cronaca (1.679)
  • Cultura (1.460)
  • Economia (757)
  • Elezioni Comunali (171)
  • L'angolo matematico (10)
  • L'intervento (211)
  • Speciale TOKYO 2020 (10)
  • Sport (2.389)
  • Teatri di Sanseverino (298)
Il Settempedano © Copyright 2020, Tutti i diritti riservati | Web Agency Studio Borgiani
Posting....