Ultime news
  • Recupero pascoli arborati: accordo tra Unione montana, allevatori e università di Ancona
  • Studenti del “Divini” in azione per la campagna ecologista “Eco-Schools”
  • Un sabato in biblioteca con… “Il Carnevale degli animali”
  • Sonore lezioni: protagonisti voce e strumenti a percussione
  • Nel finale la Settempeda ribalta l’Esanatoglia con le reti di Sfrappini e Capenti
  • Alberto Pilato lascia l’incarico di consigliere comunale
  • Si avvicina il Carnevale, ecco gli appuntamenti per adulti e bambini
  • “Madame Show”, al Feronia una divertente commedia musicale
  • Giorno del Ricordo: iniziativa al monumento ai Caduti
  • Ponte Taborro, completata la segnaletica: ora c’è lo STOP

Il SettempedanoIl Settempedano

Soverchia Marmi
  • Home
  • Elezioni Comunali
    • Ultime News
    • 2021
      • Elenco liste
      • Risultati
    • 2016
      • Elenco liste
      • Risultati
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • L’angolo matematico
    • Pillole di cultura Settempedana
    • Cabina di proiezione
  • Teatri di Sanseverino
  • L’intervento
  • Economia
  • Sport
    • Speciale TOKYO 2020
  • Contatti
Home | Attualità | Sanità, Massei: “Terremotati quasi cittadini di serie C”
Euro Net San Severino Marche
L'avvocato Marco Massei
L'avvocato Marco Massei, vicepresidente del Comitato pro Ospedale

Sanità, Massei: “Terremotati quasi cittadini di serie C”

Pubblicato da Mauro Grespini in Attualità 1,475 Visite

Lettera aperta dell’avvocato Marco Massei, vicepresidente del  Comitato per la salvaguardia dell’ospedale di San Severino, al presidente della Regione Marche, Luca Ceriscioli, e all’assessore alle Aree interne, Angelo Sciapichetti.

“Quello che mi preoccupa e che veramente mi assilla oramai da diversi mesi è la situazione in cui si trova il nostro ospedale. Al di là di alcune rassicurazioni che ho letto sulla stampa, noi abbiamo elementi che ci danno una grande preoccupazione. Alcuni servizi non sono partiti, ci è stato tolto il punto nascita in modo assolutamente ingiusto e assistiamo a un ridimensionamento continuo, che si attua con la spoliazione dei servizi e con il non rimpiazzo dei medici che vanno in pensione o che vengono trasferiti in altre zone. A questo punto, alla luce dei recenti fatti, tragici, del terremoto, ci suona come un fatto gravissimo, quasi – mi permetto di dire – un atto di sciacallaggio ai danni delle popolazioni terremotate dell’entroterra e in particolare a quelle che si rivolgono al nostro nosocomio. Perché in un momento come questo, così drammatico, diminuire i servizi sta a significare non avere a cuore l’entroterra, quindi violare addirittura quello che nasce dalla nostra Carta costituzionale (art.44, comma due) con norme di favore per le zone montane. Ritengo, quindi, che si debba fare in modo di riequilibrare i diritti di chi abita all’interno: ciò riguarda tanti servizi, come la sanità, la scuola, la sicurezza e altri ancora. Riequilibrare rispetto alle zone dell’anconetano, del pesarese e della costa marchigiana. Questo deve avvenire, perché altrimenti si creano – come ho accennato – in alcuni casi dei cittadini con diritti diversi, dei cittadini di serie A, che stanno nelle zone privilegiate, di serie B che stanno nelle zone dell’entroterra e, aggiungo, di serie C che sono i terremotati privi di ogni possibile tutela, spogliati di tutto. Se lo scopo è quello di fare in modo che queste popolazioni siano dirottate verso altre zone, che ce lo dicano chiaramente, perché invece noi chiediamo e crediamo che sia un nostro diritto rimanere nelle zone in cui siamo nati.

Questo appello si rivolge proprio a tali personalità, che noi crediamo possano essere comunque soggetti sensibili, che si rendano conto di ciò che sta accadendo e che inviteremo in un’assemblea pubblica dove, a breve, chiederemo di ragionare insieme su quelli che sono gli effetti della riforma sanitaria a distanza di un anno. Quindi, presidente Ceriscioli e assessore Sciapichetti, siate presenti a questa riunione in cui potrete dire la vostra e mi auguro confrontarci serenamente con noi per un dibattito franco, sincero, e che possa produrre degli effetti positivi per le popolazioni”.
Print Friendly, PDF & EmailStampa questo articolo
Ospedale 2017-02-09
+Mauro Grespini
  • tweet

TAG: Ospedale

Centro Medico Blu Gallery
Articolo Precedente “Siamo del Divini” fa centro in attesa del nuovo Itis
Articolo Successivo Post sisma, fatto il punto della situazione con Vasco Errani

Articoli simili

Bomber Sfrappini

Nel finale la Settempeda ribalta l’Esanatoglia con le reti di Sfrappini e Capenti

4 febbraio 2023

Il Carnevale in piazza

Si avvicina il Carnevale, ecco gli appuntamenti per adulti e bambini

3 febbraio 2023

La locandina del bando

Servizio civile: la Croce rossa di San Severino accoglie giovani volontari

29 gennaio 2023

Nuove foto

La locandina della manifestazione
Il Gruppo in piazza assieme a Giovanni Sala
Sul gradino più alto del podio
Fabio Campilia
Il difensore Paciaroni
Raccolta differenziata
Mirko Silla
Caterina Ciambotti e l'assessore Paolo Paoloni
Un'immagine delle opere in mostra all'Istituto italiano di cultura di Praga
Giovanna Massi riceve il premio a Venezia
Il sit-in di Fratelli d'Italia
Fiecconi (foto d'archivio)

Social

Seguici su Faebook

Login

  • Registrati
  • Hai dimenticato la password?

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Il Settempedano

Direttore editoriale
Cristiana Zampa

Direttore responsabile
Mauro Grespini

Cellulare +39 (338) 3616476
maurogres@hotmail.com

Editore
Associazione Gopher
Reg. Trib. di Camerino
n. 2/97 del 20/05/1997
P.IVA 01288480435

Elenco categorie

  • Attualità (1.966)
  • Cabina di proiezione (7)
  • Consigliati (1.990)
  • Cronaca (1.827)
  • Cultura (1.618)
  • Economia (816)
  • Elezioni Comunali (171)
  • L'angolo matematico (11)
  • L'intervento (249)
  • Pillole di cultura Settempedana (23)
  • Speciale TOKYO 2020 (10)
  • Sport (2.572)
  • Teatri di Sanseverino (298)
Il Settempedano © Copyright 2020, Tutti i diritti riservati | Web Agency Studio Borgiani