Ultime news
  • “L’unione fa la forza”: scuola in festa tra musica e solidarietà
  • Punto nascita, Tar respinge il ricorso: Comitato e Comune ricorreranno al Consiglio di Stato
  • Scuola in lutto: si è spenta la maestra Laura Vescovo
  • Al Glorioso la Festa dell’Ascensione con messe, folk, limoncella, vini e porchetta
  • Tifosi rossoneri in festa anche a San Severino per il 19esimo scudetto del Milan
  • La Giunta vara il programma dell’estate: ogni giovedì sera shopping sotto le stelle
  • Giornata della legalità: il mio diritto di essere e divenire inizia dall’infanzia
  • La resilienza di Utilia: 96 anni e la speranza di tornare a casa
  • Unione montana: sede più grande ed encomio a Pettinari
  • Gommoning & Potenza: oggi l’arrivo alla foce del fiume

Il SettempedanoIl Settempedano

Soverchia Marmi
  • Home
  • Elezioni Comunali
    • Ultime News
    • 2021
      • Elenco liste
      • Risultati
    • 2016
      • Elenco liste
      • Risultati
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • L’angolo matematico
  • Teatri di Sanseverino
  • L’intervento
  • Economia
  • Sport
    • Speciale TOKYO 2020
  • Contatti
Home | Attualità | Paolucci a S. Severino: “Vengo in una Capitale dell’arte”
Euro Net San Severino Marche
Una delle sale della Pinacoteca
Una delle sale della Pinacoteca

Paolucci a S. Severino: “Vengo in una Capitale dell’arte”

Pubblicato da Mauro Grespini in Attualità 1,560 Visite

La città di San Severino si appresta a salutare un evento nell’evento: la visita del direttore dei Musei Vaticani, Antonio Paolucci, che è fra i maggiori storici dell’arte in Italia ed è stato Ministro per i Beni culturali e ambientali, nonché Soprintendente per il Polo museale fiorentino. Il suo arrivo è atteso per sabato 19 marzo per il taglio del nastro del riallestimento generale (con nuovi percorsi dedicati all’arte del Barocco) della pinacoteca civica “Padre Tacchi Venturi”.
Paolucci in passato ha parlato di San Severino come di “Capitale dell’arte insieme a Milano, Venezia, Bologna, Napoli, Perugia e Palermo ma anche Urbino, Mantova, Cremona, Bergamo e Rimini”. A commento di una classifica dei visitatori nei grandi musei, Paolucci ha sottolineato che “Sotto il cielo d’Italia il museo è dappertutto, si moltiplica in innumerevoli aggregazioni, tutte affascinanti. E’ questo, e cioè la ubiquità e la pervasività della bellezza che è dappertutto ed entra dappertutto, il vero carattere distintivo dell’Italia storica, quello che ci fa unici e invidiati al mondo”.

Il direttore dei Musei Vaticani in questo contesto inserì San Severino fra le “cento Capitali dell’arte, ognuna delle quali ha prodotto capolavori che, se messi tutti insieme, farebbero in assoluto il museo più bello e più grande del mondo”.

La cerimonia che precederà l’inaugurazione dei nuovi spazi espositivi è prevista per le ore 16 al teatro Feronia, dove Paolucci terrà una lectio magistralis dopo i saluti del sindaco Cesare Martini, dell’assessore comunale allo Sviluppo culturale, Simona Gregori, del segretario della commissione Cultura alla Camera dei Deputati, Irene Manzi, del direttore unico dei Musei arcidiocesani, Pierluigi Falaschi, del vicario foraneo dell’Arcidiocesi, don Aldo Romagnoli. Previsti poi gli interventi di Luca Maria Cristini, progettista dei lavori, e di Alessandro Marchi, direttore scientifico dell’allestimento. A seguire il trasferimento nella sede della Pinacoteca, in via Salimbeni.

Print Friendly, PDF & EmailStampa questo articolo
pinacoteca 2016-03-16
+Mauro Grespini
  • tweet

TAG: pinacoteca

Centro Medico Blu Gallery
Articolo Precedente Servanzi, i geometri si confrontano sulle “riconfinazioni”
Articolo Successivo La Tromba di Eustachio e la Settimana del cervello

Articoli simili

La manifestazione nel cortile della scuola D'Alessandro

“L’unione fa la forza”: scuola in festa tra musica e solidarietà

27 maggio 2022

Il punto nascita dell'ospedale di San Severino

Punto nascita, Tar respinge il ricorso: Comitato e Comune ricorreranno al Consiglio di Stato

26 maggio 2022

Il santuario del Glorioso

Al Glorioso la Festa dell’Ascensione con messe, folk, limoncella, vini e porchetta

25 maggio 2022

Nuove foto

Rossetti, autore del secondo gol
Promossi in serie D
L'omaggio a Fabrizio Castori
La mostra dedicata a Remo Scuriatti
Giuliani Junior, uno dei migliori in campo
La copertina del libro suggerito
L'Assem chiarisce quando, come e chi dovrà pagare le bollette di acqua, luce e gas
La scuola "Alessandro Luzio"
Stefano Mira dell'Itis "Divini"
Notte dei musei (foto d'archivio)
Una fase di gioco
Il direttore Martinelli (a destra) a colloquio con il sindaco Rosa Piermattei e l'ex parlamentare Irene Manzi

Social

Seguici su Faebook

Login

  • Registrati
  • Hai dimenticato la password?

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Il Settempedano

Direttore editoriale
Cristiana Zampa

Direttore responsabile
Mauro Grespini

Cellulare +39 (338) 3616476
maurogres@hotmail.com

Editore
Associazione Gopher
Reg. Trib. di Camerino
n. 2/97 del 20/05/1997
P.IVA 01288480435

Elenco categorie

  • Attualità (1.857)
  • Consigliati (1.879)
  • Cronaca (1.679)
  • Cultura (1.460)
  • Economia (757)
  • Elezioni Comunali (171)
  • L'angolo matematico (10)
  • L'intervento (213)
  • Speciale TOKYO 2020 (10)
  • Sport (2.389)
  • Teatri di Sanseverino (298)
Il Settempedano © Copyright 2020, Tutti i diritti riservati | Web Agency Studio Borgiani
Posting....