Ultime news
  • La funzione sociale e culturale dei giardini pubblici
  • Il libro: “Colpirne uno. Ritratto di famiglia con Brigate Rosse”
  • Chiuso il Festival a Palazzo Claudi: applausi per il 30esimo concerto in 10 anni
  • Alla “Roccaccia” Dargen D’Amico canta e balla col popolo di “RisorgiMarche”
  • “Una piazza d’altri tempi”: tutti i mercoledì di agosto
  • Comune, confermate le agevolazioni sulla “Tari” 2022
  • Blues in piazza: sabato 6 agosto concerto (gratuito) del chitarrista texano Neal Black
  • Lavori sull’Apirese, la protesta dei residenti: ‘Che pasticcio!’
  • “Intervalliva”, tecnici al lavoro per la progettazione dell’opera
  • “San Severino per i settempedani”: in mostra le opere di 40 artisti

Il SettempedanoIl Settempedano

Soverchia Marmi
  • Home
  • Elezioni Comunali
    • Ultime News
    • 2021
      • Elenco liste
      • Risultati
    • 2016
      • Elenco liste
      • Risultati
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • L’angolo matematico
  • Teatri di Sanseverino
  • L’intervento
  • Economia
  • Sport
    • Speciale TOKYO 2020
  • Contatti
Home | Attualità | Il dottor Franco Linci in pensione: una festa carica di ricordi
Euro Net San Severino Marche
La foto di gruppo
La foto di gruppo

Il dottor Franco Linci in pensione: una festa carica di ricordi

Pubblicato da Mauro Grespini in Attualità 15,681 Visite

Nessuno è voluto mancare al pranzo di pensionamento del medico ginecologo Franco Linci, che da qualche mese ormai non è più in servizio nel nostro ospedale. E’ stata una bellissima festa, carica di ricordi e di emozioni, organizzata a puntino in un’accogliente locanda nelle campagne maceratesi. Originario di Sant’Elena, il dottor Linci è stato assieme a Mantovani – e più tardi alla Cacciamani e a Felicioli – il “pioniere” dell’ostetricia-ginecologia di San Severino, dando vita a un reparto che per decenni è stato un importante punto di riferimento per l’intera provincia di Macerata, e non solo. Un “nido” sicuro per le cicogne!

Oggi le mamme vanno ancora lì, ma le culle sono vuote: non possono più nascere bambini a San Severino, a causa di una bieca volontà politica dettata solo da interessi di parte (questa, però, è un’altra storia…); è rimasto operativo soltanto Felicioli, il più giovane dei quattro storici pilastri. Gli altri medici ormai se ne sono andati tutti: chi in pensione – come, appunto, Linci – chi ad esercitare altrove la propria attività, come il dottor Cecchi, la dottoressa Simonetti o il dottor Pelagalli.

Ma di Franco Linci, uomo di poche parole, dal tono sempre garbato e rassicurante, restano impresse nella storia dell’ospedale “pagine” epiche, aneddoti molto belli e ricordi che rendono onore al personaggio, alle sue qualità umane e professionali.

Nel corso della festa di pensionamento il presidente del gruppo teatrale “L’alternativa”, Graziano Rapaccioni, che da tanti anni lavora al centralino della struttura sanitaria settempedana e, come molti altri dipendenti, conosce bene Linci, ne ha tracciato un profilo e ne ha simpaticamente riassunto la vita facendo ricorso a tutto il suo “mestiere” di poeta dialettale.

Vi proponiamo gli ultimi passaggi del lungo testo in vernacolo scritto da Rapaccioni.

Franco, quante donne hi fattu parturì!?

E’ ‘ccuscì tante che mancu lo sai dì!

Ma pe tutte ci utu ‘na parola bòna,

che ancò te stima da medicu e persona

l’hi tenute pe ma, jhi offérto fiuri e tante ancò le curi!

A me me ‘rria tante chiamate

ancò de signore da te visitate

che vòle sape se ancò ce stai o pure se da che parte vai!

Allora io je dico: sta a la Fiosiomed a visità co le lampade a led!

Grazie dottò de la tua pazienza, non avimo potutu fà mai senza.

Grazie de la tua fiducia e rispetto,

grazie de ogni cosa, ogni progetto,

grazie da tutti: medici, ostetriche, infermieri,

Oss, baristi, centralinisti e portieri.

Grazie da tutti i presenti

a te dottò Linci auguri e complimenti!

Il dottor Franco Linci
Il dottor Franco Linci

Print Friendly, PDF & EmailStampa questo articolo
Franco Linci Ospedale Bartolomeo Eustachio 2017-06-21
+Mauro Grespini
  • tweet

TAG: Franco Linci Ospedale Bartolomeo Eustachio

Centro Medico Blu Gallery
Articolo Precedente Fiecconi: “Sono tornato per dare una mano alla Settempeda”
Articolo Successivo Serie A: Bucchi mister a Sassuolo. Luca Gentili nello staff

Articoli simili

Una famiglia borghese posa nel Giardino Pubblico. Si notino il rivestimento della fontana in finta roccia e la statuetta centrale

La funzione sociale e culturale dei giardini pubblici

6 agosto 2022

La Pagoda Caffè

C’era una volta San Severino. Importanza storica del Giardino pubblico “Giuseppe Coletti”

4 agosto 2022

Annullata la festa al rione Settempeda

Festa al rione Settempeda con la Sagra dei vincisgrassi

31 luglio 2022

Nuove foto

Alessio Saperdi
La premiazione della vincitrice di tappa
La partenza di "BiciInsieme"
Samuele Vissani
Elena Verzì
Il nuovo capitano della Settempeda, Matteo Mulinari
Federico Fiori
Serralta in zona play off
Il taglio del nastro
Il film Sconnessi
La sede dell'Assem
Vaccinazione dei bambini

Social

Seguici su Faebook

Login

  • Registrati
  • Hai dimenticato la password?

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Il Settempedano

Direttore editoriale
Cristiana Zampa

Direttore responsabile
Mauro Grespini

Cellulare +39 (338) 3616476
maurogres@hotmail.com

Editore
Associazione Gopher
Reg. Trib. di Camerino
n. 2/97 del 20/05/1997
P.IVA 01288480435

Elenco categorie

  • Attualità (1.889)
  • Consigliati (1.913)
  • Cronaca (1.738)
  • Cultura (1.518)
  • Economia (778)
  • Elezioni Comunali (171)
  • L'angolo matematico (10)
  • L'intervento (229)
  • Pillole di cultura Settempedana (13)
  • Speciale TOKYO 2020 (10)
  • Sport (2.444)
  • Teatri di Sanseverino (298)
Il Settempedano © Copyright 2020, Tutti i diritti riservati | Web Agency Studio Borgiani