Ultime news
  • “L’unione fa la forza”: scuola in festa tra musica e solidarietà
  • Punto nascita, Tar respinge il ricorso: Comitato e Comune ricorreranno al Consiglio di Stato
  • Scuola in lutto: si è spenta la maestra Laura Vescovo
  • Al Glorioso la Festa dell’Ascensione con messe, folk, limoncella, vini e porchetta
  • Tifosi rossoneri in festa anche a San Severino per il 19esimo scudetto del Milan
  • La Giunta vara il programma dell’estate: ogni giovedì sera shopping sotto le stelle
  • Giornata della legalità: il mio diritto di essere e divenire inizia dall’infanzia
  • La resilienza di Utilia: 96 anni e la speranza di tornare a casa
  • Unione montana: sede più grande ed encomio a Pettinari
  • Gommoning & Potenza: oggi l’arrivo alla foce del fiume

Il SettempedanoIl Settempedano

Soverchia Marmi
  • Home
  • Elezioni Comunali
    • Ultime News
    • 2021
      • Elenco liste
      • Risultati
    • 2016
      • Elenco liste
      • Risultati
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • L’angolo matematico
  • Teatri di Sanseverino
  • L’intervento
  • Economia
  • Sport
    • Speciale TOKYO 2020
  • Contatti
Home | Attualità | Sanità, Martini: “Ecco come cambia il nostro ospedale”
Euro Net San Severino Marche
Martini al Consiglio comunale
Martini al Consiglio comunale

Sanità, Martini: “Ecco come cambia il nostro ospedale”

Pubblicato da Mauro Grespini in Attualità 1,503 Visite

Il sindaco Cesare Martini ha presentato in Consiglio comunale un documento sulla riorganizzazione del “Bartolomeo Eustachio” contenente un piano che “prevede il ruolo dell’ospedale cittadino in ambito d’Area vasta in attuazione delle cosiddette reti cliniche e dell’attuale riforma sanitaria”.

Si tratta di un accordo di programma, elaborato dai vertici dell’Asur regionale e concertato con i dirigenti delle varie Unità operative del nostro ospedale, che porta la firma del governatore Ceriscioli nella sua veste di assessore regionale alla Sanità.

Il documento è stato consegnato a Martini e al vice sindaco, Vincenzo Felicioli, in un incontro avvenuto in Regione alla presenza del presidente e di tutti i vertici Asur. “Prima di diffonderlo pubblicamente ho ritenuto opportuno – spiega il sindaco Martini – presentarlo al Consiglio comunale alla prima occasione utile. Pur rimanendo tutte le contrarietà sulla decisione di chiudere il Punto nascite, contro cui l’Amministrazione comunale ha presentato ricorso e sul quale attendiamo una pronuncia da parte del Tar prevista per il 19 febbraio prossimo, il progetto, dopo anni di discussioni e incertezze, dà finalmente un ruolo alla struttura settempedana mettendo un punto fermo rispetto a tutte le assurde e inconsistenti ipotesi di chiusura”.

Il “Bartolomeo Eustachio” diverrà un vero riferimento, a livello provinciale, per quanto riguarda la chirurgia specialistica. Nell’ambito della week surgery, infatti, lavoreranno diverse discipline chirurgiche: l’oculistica, la dermatologia, l’urologia, la ginecologia e la chirurgia generale. L’attività oculistica, che sarà potenziata con incremento di posti letto e la possibilità di prolungare la degenza per garantire un’adeguata assistenza, migliorerà anche nella qualità grazie al laser ad eccimeri adibito alla chirurgia refrattaria e al trapianto di cornea. “Da noi rimarrà l’Unità Operativa complessa – dice Martini – con Vincenzo Ramovecchi primario e qui sarà concentrata tutta l’attività di urgenza e di chirurgia maggiore. Per la chirurgia generale specialistica (e non) è prevista un’implementazione dell’attività che attualmente viene espletata presso altre strutture con l’aggiunta, anche in questo caso, di posti letto. Sarà inoltre possibile eseguire interventi urologici anche in via endoscopica per il trattamento di patologie delle vie urinarie. Inoltre, altra importante novità anche in questo caso, è stata prevista l’attività chirurgica dermatologica avanzata. Implementerà pure l’attività di sala operatoria con un consistente aumento delle sedute settimanali. Le sedute aumenteranno con anestesista dedicato anche per interventi maggiori. Non cambierà nulla per la medicina generale e per l’indirizzo geriatrico – vascolare e non cambierà nulla per l’oncologia. Per la ginecologia si prevede, invece, il mantenimento di tutta l’attività laparoscopica da altri ospedali, oltre all’espletamento anche di un’attività di uroginecologia. Inoltre è previsto il mantenimento dell’attività consultoriale e la gestione della gravidanza a basso rischio fino a 37 settimane. Rimangono la diagnostica prenatale di secondo livello e tutta l’attività ambulatoriale. Per dare risposta all’alto tasso di anzianità sono previsti dieci letti di lungo degenza e dieci di cure intermedie. Per quanto riguarda sempre i posti letto – sottolinea il sindaco Martini – ricordo che la delibera 735 della Giunta regionale prevedeva 42 posti letto. Ora con l’implementazione delle nuove attività ne avremo 62, con un aumento di 20 posti. Viene riconosciuta la situazione attuale in risposta alle emergenze, con la nostra elisuperficie praticamente unica nelle Marche ad essere abilitata al volo notturno, e tutte le altre eccellenze come l’Hospice. Cambierà, infine, l’organizzazione dei reparti e finalmente potremo vedere tutto l’ospedale illuminato – conclude Martini – Al primo resteranno medicina e oncologia, al secondo piano avremo oculistica, al terzo la lungodegenza e al quarto la week surgery con pediatria e ginecologia. Il nostro ospedale è stato sempre identificato come un centro per la specialistica. Ricordo che dal 2008 è stata costituita una commissione paritetica perché già da allora si parlava di chiusura dell’ospedale. Adesso abbiamo la possibilità di mettere i contenuti in una struttura che può diventare riferimento per un territorio veramente vasto”.

Print Friendly, PDF & EmailStampa questo articolo
sanità 2016-02-13
+Mauro Grespini
  • tweet

TAG: sanità

Centro Medico Blu Gallery
Articolo Precedente Bianconeri allo “Scuriatti Bar” per Juventus-Napoli
Articolo Successivo “Cittadini in erba” a confronto con i Senior consiglieri

Articoli simili

La manifestazione nel cortile della scuola D'Alessandro

“L’unione fa la forza”: scuola in festa tra musica e solidarietà

27 maggio 2022

Il punto nascita dell'ospedale di San Severino

Punto nascita, Tar respinge il ricorso: Comitato e Comune ricorreranno al Consiglio di Stato

26 maggio 2022

Il santuario del Glorioso

Al Glorioso la Festa dell’Ascensione con messe, folk, limoncella, vini e porchetta

25 maggio 2022

Nuove foto

La locandina dell'evento
Lavori in corso nella chiesa di San Giuseppe
Crocenzi con la sua opera e l'Asta di Pomodoro
Raduno dei Black Scrpions a Serralta
Alberto Giuliani
Servizio "118"
Protagonisti della prima edizione
Ennio Morricone
Piloti di cross in azione
Un angolo del cimitero di San Michele
L'Inter Campus allo stadio di San Severino (edizione 2017)
Wheel of Fortune and Fantasy

Social

Seguici su Faebook

Login

  • Registrati
  • Hai dimenticato la password?

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Il Settempedano

Direttore editoriale
Cristiana Zampa

Direttore responsabile
Mauro Grespini

Cellulare +39 (338) 3616476
maurogres@hotmail.com

Editore
Associazione Gopher
Reg. Trib. di Camerino
n. 2/97 del 20/05/1997
P.IVA 01288480435

Elenco categorie

  • Attualità (1.857)
  • Consigliati (1.879)
  • Cronaca (1.679)
  • Cultura (1.460)
  • Economia (757)
  • Elezioni Comunali (171)
  • L'angolo matematico (10)
  • L'intervento (213)
  • Speciale TOKYO 2020 (10)
  • Sport (2.389)
  • Teatri di Sanseverino (298)
Il Settempedano © Copyright 2020, Tutti i diritti riservati | Web Agency Studio Borgiani
Posting....