Ultime news
  • Punto nascita, Tar respinge il ricorso: Comitato e Comune ricorreranno al Consiglio di Stato
  • Scuola in lutto: si è spenta la maestra Laura Vescovo
  • Al Glorioso la Festa dell’Ascensione con messe, folk, limoncella, vini e porchetta
  • Tifosi rossoneri in festa anche a San Severino per il 19esimo scudetto del Milan
  • La Giunta vara il programma dell’estate: ogni giovedì sera shopping sotto le stelle
  • Giornata della legalità: il mio diritto di essere e divenire inizia dall’infanzia
  • La resilienza di Utilia: 96 anni e la speranza di tornare a casa
  • Unione montana: sede più grande ed encomio a Pettinari
  • Gommoning & Potenza: oggi l’arrivo alla foce del fiume
  • Il “Divini” scommette sul plogging, la ricetta per “corpore sano” in… ambiente sano

Il SettempedanoIl Settempedano

Soverchia Marmi
  • Home
  • Elezioni Comunali
    • Ultime News
    • 2021
      • Elenco liste
      • Risultati
    • 2016
      • Elenco liste
      • Risultati
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • L’angolo matematico
  • Teatri di Sanseverino
  • L’intervento
  • Economia
  • Sport
    • Speciale TOKYO 2020
  • Contatti
Home | Consigliati | Punto-nascita 2: “Colpa di chi ha sostenuto Ceriscioli”
Euro Net San Severino Marche
Neonati in ospedale
Neonati in ospedale

Punto-nascita 2: “Colpa di chi ha sostenuto Ceriscioli”

Pubblicato da Mauro Grespini in Consigliati 1,045 Visite

In una nota il gruppo consiliare “Una città da vivere”, guidato da Gilberto Chiodi e composto da Romina Cherubini, Fabio Eusebi, Gabriela Lampa e Giacomo Rastelletti, interviene sull’ipotesi di chiusura del punto-nascita dell’ospedale di San Severino. 

“La volontà della Regione e del presidente della Giunta Ceriscioli di voler chiudere il punto-nascita a San Severino appare veramente incomprensibile. Di tale provvedimento il sindaco Martini e il vicesindaco Felicioli non hanno alcuna responsabilità diretta, se non quella di essersi macchiati del “peccato originale” di averlo votato e sostenuto. Il provvedimento già assunto dalla Regione e che ora si obbliga nella sua adozione era già scritto nel suo programma elettorale e tutti coloro che lo hanno sostenuto si debbono assumere la responsabilità di aver contribuito a questa improvvida e scellerata decisione. Il punto-nascita di San Severino con i suoi parti è una assoluta eccellenza, oltre al fatto che questo presidio tutela un intero territorio montano e medio-collinare con oltre 50.000/60.000 potenziali residenti serviti. Ebbene, per mere scelte politiche, senza alcuna giustificazione numerica e territoriale si è inteso cassare con un tratto di penna il punto-nascita nel presidio settempedano.
Nella nota regionale, tra l’altro, si dice che questo non comporterà alcuna penalizzazione del territorio, mentendo chiaramente. Anzi questo disservizio andrà a penalizzare il reparto materno-infantile del capoluogo già saturo da un punto di vista strutturale e logistico.
Questo provvedimento, inoltre, ha il chiaro obiettivo di minare e ridimensionare il locale ospedale che da una parte vede togliersi servizi e dall’altra non vede mantenere quanto precedentemente previsto nella redazione delle cosiddette “reti cliniche”. Quindi oltre a subire un irreparabile danno, la città e il territorio subirà anche un vero e proprio “schiaffo” penalizzando ancora di più una vallata e un’area da sempre considerata eccellente per la qualità delle prestazioni sanitarie. Il 30 novembre in Consiglio comunale il vicesindaco Felicioli ha anticipato che giovedì 3 dicembre il Governatore Ceriscioli avrebbe incontrato il sindaco e il dirigente della struttura materno-infantile per “comunicazioni”. Ebbene se queste sono le comunicazioni, occorre assolutamente rappresentare al Governo regionale che in tal modo non solo si tagliano i servizi di presidio, ma si impoverisce il territorio a scapito della salute dei cittadini e della qualità sanitaria regionale. L’unico modo di tutela, ora, è solo la protesta!”.

Print Friendly, PDF & EmailStampa questo articolo
Ostetricia 2015-12-03
+Mauro Grespini
  • tweet

TAG: Ostetricia

Centro Medico Blu Gallery
Articolo Precedente Punto-nascita 1: “Ecco perché non si può chiudere”
Articolo Successivo Punto-nascita 3: “Ministro Lorenzin dalla nostra parte”

Articoli simili

La chiesa della Madonna dei Lumi

Madonna Lumi: domenica messa per tutti gli sposi, martedì la processione di fine maggio

26 maggio 2022

Nostalgia

‘Nostalgia’, il film di Mario Martone al Festival di Cannes

26 maggio 2022

Ciò che resta della chiesa di Santa Maria del Suffragio

Proprietari donano al Comune la chiesetta di Borgo Conce

25 maggio 2022

Nuove foto

Mister Biciuffi
Bucchi con la presidente Tardella e il sindaco di Macerata, Carancini
Faito sui prati di Canfaito
Nota della Settempeda su quanto accaduto a Cingoli
I pacchi consegnati da "Help" alla Casa di riposo
La "pizzata" all'aperto
La squadra di calcetto al gran completo
La Caserma dei Carabinieri
La locandina dello spettacolo
Il coach Montanini
La sede dell'Assem
Kyla Brox

Social

Seguici su Faebook

Login

  • Registrati
  • Hai dimenticato la password?

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Il Settempedano

Direttore editoriale
Cristiana Zampa

Direttore responsabile
Mauro Grespini

Cellulare +39 (338) 3616476
maurogres@hotmail.com

Editore
Associazione Gopher
Reg. Trib. di Camerino
n. 2/97 del 20/05/1997
P.IVA 01288480435

Elenco categorie

  • Attualità (1.856)
  • Consigliati (1.879)
  • Cronaca (1.679)
  • Cultura (1.460)
  • Economia (757)
  • Elezioni Comunali (171)
  • L'angolo matematico (10)
  • L'intervento (213)
  • Speciale TOKYO 2020 (10)
  • Sport (2.389)
  • Teatri di Sanseverino (298)
Il Settempedano © Copyright 2020, Tutti i diritti riservati | Web Agency Studio Borgiani
Posting....