Ultime news
  • “L’unione fa la forza”: scuola in festa tra musica e solidarietà
  • Punto nascita, Tar respinge il ricorso: Comitato e Comune ricorreranno al Consiglio di Stato
  • Scuola in lutto: si è spenta la maestra Laura Vescovo
  • Al Glorioso la Festa dell’Ascensione con messe, folk, limoncella, vini e porchetta
  • Tifosi rossoneri in festa anche a San Severino per il 19esimo scudetto del Milan
  • La Giunta vara il programma dell’estate: ogni giovedì sera shopping sotto le stelle
  • Giornata della legalità: il mio diritto di essere e divenire inizia dall’infanzia
  • La resilienza di Utilia: 96 anni e la speranza di tornare a casa
  • Unione montana: sede più grande ed encomio a Pettinari
  • Gommoning & Potenza: oggi l’arrivo alla foce del fiume

Il SettempedanoIl Settempedano

Soverchia Marmi
  • Home
  • Elezioni Comunali
    • Ultime News
    • 2021
      • Elenco liste
      • Risultati
    • 2016
      • Elenco liste
      • Risultati
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • L’angolo matematico
  • Teatri di Sanseverino
  • L’intervento
  • Economia
  • Sport
    • Speciale TOKYO 2020
  • Contatti
Home | Cultura | ‘La Stanza’: nuovo thriller di Stefano Lodovichi su Prime Video
Euro Net San Severino Marche
La stanza
La stanza

‘La Stanza’: nuovo thriller di Stefano Lodovichi su Prime Video

Pubblicato da Mauro Grespini in Cultura 703 Visite

Stella è nella sua villa e vuole suicidarsi: la pioggia batte forte, sta per gettarsi dalla finestra della camera. Mentre è vicina all’ultimo passo, il campanello suona: uno sconosciuto le chiede di entrare, dice di aver prenotato una camera su internet. Inizialmente la donna tentenna, ma alla fine lo accoglie. Questo signore è misterioso, sembra nascondere qualcosa: più parla con la donna, più Stella si sorprende, perché l’uomo conosce molte, troppe, cose su di lei e su suo marito, Sandro (con il quale è in crisi). Quando anche Sandro raggiunge la casa, l’ospite sequestra entrambi e svela ai due sfortunati coniugi tutti i segreti che egli sa su di loro e sul loro bambino: non andiamo oltre nel raccontare la trama, perché le storia contiene un crescendo di eventi da non svelare qui.

La Stanza è il nuovo film di Stefano Lodovichi, disponibile su Amazon Prime Video. Un thriller psicologico, un’opera diretta, ambientata completamente all’intero di questa scalcinata casa: un luogo vecchio, visibilmente fatiscente, la cui antica bellezza è ormai sfiorita, come passato è l’amore che legava Stella a Sandro. Una villa con tante stanze, come tanti sono i pensieri di Stella, ormai cupi come le mura dell’edificio che non può abbandonare: una prigione mentale e fisica. Rispettando in pieno lo stile e la costruzione del thriller, il film indaga i problemi di coppia e le incrinature dell’amore. Le tematiche non sono nuove, non è il primo lungometraggio ambientato in una casa, all’interno della quale succedono i peggiori eventi ed emergono i più spaventosi fantasmi: basti pensare a Shining, Psycho, a Mother!. In queste, ed in molte altre pellicole non citate, all’interno delle mura domestiche si consumano i peggiori strazi, e le manie e le paure dei protagonisti mettono a soqquadro le loro vite. Ma La Stanza è uno dei pochi film italiani capace di fondere il thriller con il dramma coniugale, la psicosi, i traumi infantili e la paura, ottenendo un riuscito prodotto tra l’intrattenimento e l’autoriale. Invece di sviluppare un tema così noto come la crisi familiare con una classica forma drammatica, Lodovichi punta ad un enigma che ha ritmo dall’inizio alla fine. Bravi gli interpreti: Edoardo Pesce nel ruolo di Sandro, il marito spaesato e fedifrago; Camilla Filippi nella parte di Stella, la disperata madre ormai sull’orlo del baratro e, in particolar modo, Guido Caprino nei panni del misterioso Giulio, perfettamente calato nel folle e lucido sconosciuto che si infiltra in quella casa. L’opera di Lodovichi ci ricorda che i drammi di certe situazioni familiari possono essere il vero orrore, capace di permeare e rovinare la vita di molte persone: non soltanto i demoni spaventano, ma anche i problemi familiari possono diventare (e farci diventare) dei mostri, dando vita ad un vero orrore quotidiano, un inferno capace di distruggere la mente ed il corpo di chi, come Stella, rimane sotto il giogo del dolore fino al limite.

Silvio Gobbi

Print Friendly, PDF & EmailStampa questo articolo
recensione cinematografica 2021-01-05
+Mauro Grespini
  • tweet

TAG: recensione cinematografica

Centro Medico Blu Gallery
Articolo Precedente ‘Lazzarelli’, Borioni: “Separiamo la Rsa dalla Casa di riposo”
Articolo Successivo Ordinanza di Acquaroli: fino al 31 gennaio Superiori in Dad

Articoli simili

Il maresciallo Lucarelli incontra i bambini dell'infanzia

Giornata della legalità: il mio diritto di essere e divenire inizia dall’infanzia

23 maggio 2022

Ospiti e organizzatori dell'evento

Il “Divini” scommette sul plogging, la ricetta per “corpore sano” in… ambiente sano

22 maggio 2022

Esterno notte

“Esterno notte” (parte uno), il film di Marco Bellocchio

22 maggio 2022

Nuove foto

Le sculture al monastero delle Clarisse
Gli atleti di Taccoli impegnati nel tiro alla fune
Alessandra Tacchi accanto a una sua opera
La delegazione di "Mamme Help" in Regione per il vertice con Ceriscioli e i vertici della sanità marchigiana
Il passaggio di consegne al Caffè del teatro tra Alfredo Lo Presti e Antonio Aversano (a sinistra)
Ettore Montanari
Un angolo dello stadio comunale "Soverchia"
Uno dei bracieri presenti a Canfaito
La cerimonia di consegna
Emanuele Ruggeri
Offerte di lavoro tramite il Centro per l'impiego
Una delle escursioni di quest'anno

Social

Seguici su Faebook

Login

  • Registrati
  • Hai dimenticato la password?

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Il Settempedano

Direttore editoriale
Cristiana Zampa

Direttore responsabile
Mauro Grespini

Cellulare +39 (338) 3616476
maurogres@hotmail.com

Editore
Associazione Gopher
Reg. Trib. di Camerino
n. 2/97 del 20/05/1997
P.IVA 01288480435

Elenco categorie

  • Attualità (1.857)
  • Consigliati (1.879)
  • Cronaca (1.679)
  • Cultura (1.460)
  • Economia (757)
  • Elezioni Comunali (171)
  • L'angolo matematico (10)
  • L'intervento (213)
  • Speciale TOKYO 2020 (10)
  • Sport (2.389)
  • Teatri di Sanseverino (298)
Il Settempedano © Copyright 2020, Tutti i diritti riservati | Web Agency Studio Borgiani
Posting....