Ultime news
  • Chigiano, scoperto sito archeologico del Paleolitico: risale a 20 mila anni fa
  • Unione montana, alla scoperta del territorio con il festival “Valli a conoscere”
  • Padre Luciano Genga è il nuovo Guardiano del santuario di San Pacifico
  • La Settempeda debutta con un pari: 0-0 sul campo della Passatempese
  • Basket, c’è il “Memorial Toti Barone”: al giocatore Mvp il “Premio Maurizio Forconi”
  • Fase 2 per i lavori in via Battisti e Porta Orientale: ecco come cambia la viabilità
  • La scuola di ballo di Federica Agostinelli diventa la “F.A. Team Academy”
  • Festival del turismo lento: l’ULtimo kilometro fa la differenza
  • “Borghi aperti”: tante persone alla scoperta di cinque cortili “nascosti”
  • Settempeda pronta al debutto sul campo della Passatempese

Il SettempedanoIl Settempedano

Soverchia Marmi
  • Home
  • Elezioni Comunali
    • Ultime News
    • 2021
      • Elenco liste
      • Risultati
    • 2016
      • Elenco liste
      • Risultati
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • L’angolo matematico
    • Pillole di cultura Settempedana
    • Cabina di proiezione
  • Teatri di Sanseverino
  • L’intervento
  • Economia
  • Sport
    • Speciale TOKYO 2020
  • Contatti
Home | Cultura | Turismo: l’offerta culturale a San Severino
Euro Net San Severino Marche
Il nuovo look della Pinacoteca
La Pinacoteca

Turismo: l’offerta culturale a San Severino

Pubblicato da Redazione in Cultura 21 settembre 2015 1,666 Visite

È opinione comune che San Severino sia una città ricca di tesori artistici, ma – complice la crisi – poco valorizzata sotto l’aspetto del turismo. E in parte è probabilmente vero.
Vi sono però molte possibilità per chi voglia visitare San Severino; possibilità di cui gli stessi settempedani, in gran parte, non sono a conoscenza. Informarsi in prima persona può essere il primo passo verso un miglioramento dell’accoglienza al turista, a cui i cittadini stessi potrebbero partecipare attraverso un corretto indirizzamento verso le strutture e gli enti preposti.
L’ufficio IAT (Informazione e Accoglienza Turisti), meglio conosciuto come Pro loco, è aperto dal martedì alla domenica, dalle 9 alle 12.30 e dalle 15.30 alle 19. Situato in Piazza del Popolo, è il principale punto di riferimento per i visitatori, che il personale addetto saprà consigliare al meglio riguardo al loro soggiorno a San Severino.
I musei aperti durante l’anno sono il Museo archeologico “G. Moretti” e la Pinacoteca civica “P. Tacchi Venturi”. Il primo, situato nella località di Castello al Monte, presenta una nutrita raccolta di reperti preistorici, piceni e romani rinvenuti nel nostro territorio, nonché una sezione dedicata ai fossili e la mostra permanente “La storia toccata con mano”. La pinacoteca, che è stata restaurata di recente, contiene affreschi e pale d’altare attribuiti a pittori del calibro di Vittore Crivelli, Bernardino di Mariotto e dei fratelli Salimbeni. L’orario estivo, che durerà fino alla fine del mese, prevede l’apertura dal martedì alla domenica per entrambi i musei.
Sono invece visitabili su richiesta altre due strutture, interessanti ma poco conosciute persino tra i settempedani: la Galleria d’arte moderna – situata nel Palazzo Comunale e contenente le opere di Filippo Bigioli – e il Museo del territorio “Oberdan Poleti”. In entrambi i casi va contattato l’ufficio IAT o, nel caso del Museo del territorio, l’Istituto comprensivo P. Tacchi Venturi.
Sempre su richiesta è possibile visitare gioielli settempedani come il Teatro Feronia e le numerose chiese (che, non dimentichiamolo, sono perlopiù gestite dalle parrocchie: la Pro Loco può contattare i sacerdoti stessi per richiederne l’apertura). Fanno eccezione il Duomo di Castello al Monte, per visitare il quale basta interpellare il personale del Museo archeologico negli orari di apertura, e le chiese di Sant’Agostino e San Lorenzo in Doliolo, aperte tutti i giorni dalle 9 alle 19.
Infine, per chi desiderasse un tour personalizzato, le guide abilitate della provincia di Macerata sono a disposizione e possono essere contattate tramite l’ufficio IAT, anche per piccoli e grandi gruppi.

Questa, in sintesi, è l’offerta culturale e museale garantita a San Severino. L’unica via per incoraggiare il turismo “dal basso” è una corretta informazione e, perché no, una visita in prima persona a questi luoghi d’interesse, spesso trascurati dagli stessi settempedani. Perché un cittadino che ha avuto modo di apprezzare quanto ha da offrire il proprio paese diventa, senza dubbio, il miglior promotore delle sue bellezze.

Alessandra Rossi

Print Friendly, PDF & EmailStampa questo articolo
Museo pinacoteca turismo 2015-09-21
+Redazione
  • tweet

TAG: Museo pinacoteca turismo

Centro Medico Blu Gallery
Articolo Precedente La banca “BPrM” cerca 10 promotori finanziari
Articolo Successivo Fanny e Stefano Savi si sposano in Vespa

Articoli simili

Neri Marcorè interprete de "La Buona Novella"

Da novembre ad aprile, sei spettacoli al Feronia per la nuova stagione di prosa

17 settembre 2023

Francesco Rapaccioni con il sindaco Piermattei e l'assessore Bianconi

Stagione invernale al via tra “altre culture”, autori, musica e circo contemporaneo

17 settembre 2023

Le nostre anime di notte

Stagione di prosa al Feronia: inviariati i prezzi di abbonamenti e biglietti

17 settembre 2023

Nuove foto

Fasi di gioco
Anche il presidente Acquaroli all'incontro promosso da Federfarma
Raiz & Radicanto
Michele Palazzi
Le torri al Castello (foto Claudio Scarponi)
Alberto Cambio al traguardo assieme a Fabio Flauti
I vincitori della rassegna
Andrea Dolciotti
La nuova scuola
Ecco cosa è venuto alla luce in piazza
Il Palazzo vescovile
Daniele e Agostino Matelica

Social

Seguici su Faebook

Login

  • Registrati
  • Hai dimenticato la password?

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Il Settempedano

Direttore editoriale
Cristiana Zampa

Direttore responsabile
Mauro Grespini

Cellulare +39 (338) 3616476
maurogres@hotmail.com

Editore
Associazione Gopher
Reg. Trib. di Camerino
n. 2/97 del 20/05/1997
P.IVA 01288480435

Elenco categorie

  • Attualità (2.074)
  • Cabina di proiezione (30)
  • Consigliati (2.081)
  • Cronaca (1.965)
  • Cultura (1.718)
  • C’era una volta San Severino… (22)
  • Economia (858)
  • Elezioni Comunali (171)
  • L'angolo matematico (12)
  • L'intervento (282)
  • Pillole di cultura Settempedana (24)
  • Speciale TOKYO 2020 (10)
  • Sport (2.732)
  • Teatri di Sanseverino (298)
Il Settempedano © Copyright 2020, Tutti i diritti riservati | Web Agency Studio Borgiani