Ultime news
  • La funzione sociale e culturale dei giardini pubblici
  • Il libro: “Colpirne uno. Ritratto di famiglia con Brigate Rosse”
  • Chiuso il Festival a Palazzo Claudi: applausi per il 30esimo concerto in 10 anni
  • Alla “Roccaccia” Dargen D’Amico canta e balla col popolo di “RisorgiMarche”
  • “Una piazza d’altri tempi”: tutti i mercoledì di agosto
  • Comune, confermate le agevolazioni sulla “Tari” 2022
  • Blues in piazza: sabato 6 agosto concerto (gratuito) del chitarrista texano Neal Black
  • Lavori sull’Apirese, la protesta dei residenti: ‘Che pasticcio!’
  • “Intervalliva”, tecnici al lavoro per la progettazione dell’opera
  • “San Severino per i settempedani”: in mostra le opere di 40 artisti

Il SettempedanoIl Settempedano

Soverchia Marmi
  • Home
  • Elezioni Comunali
    • Ultime News
    • 2021
      • Elenco liste
      • Risultati
    • 2016
      • Elenco liste
      • Risultati
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • L’angolo matematico
  • Teatri di Sanseverino
  • L’intervento
  • Economia
  • Sport
    • Speciale TOKYO 2020
  • Contatti
Home | Cultura | Uteam: le piante grasse secondo il botanico Ionna
Euro Net San Severino Marche
Le piante grasse
Le piante grasse

Uteam: le piante grasse secondo il botanico Ionna

Pubblicato da Mauro Grespini in Cultura 466 Visite

Continuano gli incontri di cultura generale organizzati dall’Uteam (Università terza età dell’alto maceratese), presso l’aula magna di via Salimbeni, su temi di interesse naturalistico o riguardanti il territorio delle Marche. L’ultimo incontro, in ordine di data, è stato quello tenuto dal docente di botanica Andrea Ionna, che ha intrattenuto i numerosi partecipanti sul tema “Le piante grasse”: una carrellata molto ampia con nomi, foto e informazioni su queste piante definite anche succulente, con consigli sulla coltivazione e il mantenimento. La successiva conferenza di botanica è prevista per il 22 maggio, per parlare delle “orchidee del monte Acuto”.

Oltre alle conferenze in aula sono previste delle uscite guidate sempre dal docente di botanica Ionna, nelle seguenti località: Fiuminata e Pioraco, il 3 aprile 2022 (“gli stoni” del parco Grilli, visita al museo della carta e filigrana e all’eremo della Madonna della grotta), Valfornace il 19 aprile (passeggiata sull’anello del lago di Boccafornace), Pieve Torina l’8 maggio (“percorso delle acque”), Cingoli il 15 maggio (“il Bosco delle Tassinete”), Treia “le orchidee del Monte Acuto” (data da definire).

Sono previsti, inoltre, con altri relatori, i seguenti incontri: conferenza dell’architetto Luca Maria Cristini su “San Severino Vescovo di Settempeda. Storia, iconografia e arte ” (15 marzo 2022, ore 17); “La madre di Cecilia” con l’autrice, professoressa Maria Pierandrei (24 marzo 2022, ore 16); conferenza del cardinale Edoardo Menichelli sul “Sinodo” (data da definire).

Fiorino Luciani

Print Friendly, PDF & EmailStampa questo articolo
Uteam 2022-03-04
+Mauro Grespini
  • tweet

TAG: Uteam

Centro Medico Blu Gallery
Articolo Precedente Corso sull’affido familiare: rinviato il primo incontro
Articolo Successivo Serralta, il pari con l’Academy Civitanova svanisce all’89esimo

Articoli simili

Roberto Peci durante la prigionia

Il libro: “Colpirne uno. Ritratto di famiglia con Brigate Rosse”

6 agosto 2022

Un momento del concerto di chiusura del Festival

Chiuso il Festival a Palazzo Claudi: applausi per il 30esimo concerto in 10 anni

6 agosto 2022

Dargen D'Amico alla "Roccaccia"

Alla “Roccaccia” Dargen D’Amico canta e balla col popolo di “RisorgiMarche”

6 agosto 2022

Nuove foto

Don Antonio Napolioni assieme al vescovo emerito di Cremona, mons. Dante Lafranconi
Stardust Memories
Il municipio illuminato di verde, bianco e rosso
"Il sogno di Francesco"
Il ponte di legno nei pressi delle Scuole Medie
La presentazione in Banca Macerata e, nel riquadro, l'atleta settempedano Michael Molinari
Giovanni Papavero
Servizio scolastico per l'Associazione nazionale Carabinieri
Alessio Della Mora
Giacomo Bonaventura in scivolata insacca con l'aiuto di Handanovic
Farroni, autore del gol del pareggio
Le Kinderiadi di volley anche a San Severino

Social

Seguici su Faebook

Login

  • Registrati
  • Hai dimenticato la password?

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Il Settempedano

Direttore editoriale
Cristiana Zampa

Direttore responsabile
Mauro Grespini

Cellulare +39 (338) 3616476
maurogres@hotmail.com

Editore
Associazione Gopher
Reg. Trib. di Camerino
n. 2/97 del 20/05/1997
P.IVA 01288480435

Elenco categorie

  • Attualità (1.889)
  • Consigliati (1.913)
  • Cronaca (1.738)
  • Cultura (1.518)
  • Economia (778)
  • Elezioni Comunali (171)
  • L'angolo matematico (10)
  • L'intervento (229)
  • Pillole di cultura Settempedana (13)
  • Speciale TOKYO 2020 (10)
  • Sport (2.444)
  • Teatri di Sanseverino (298)
Il Settempedano © Copyright 2020, Tutti i diritti riservati | Web Agency Studio Borgiani