Ultime news
  • Basket, pronto riscatto della Rhutten: 81-66 al Grottammare
  • Recupero pascoli arborati: accordo tra Unione montana, allevatori e università di Ancona
  • Studenti del “Divini” in azione per la campagna ecologista “Eco-Schools”
  • Un sabato in biblioteca con… “Il Carnevale degli animali”
  • Sonore lezioni: protagonisti voce e strumenti a percussione
  • Nel finale la Settempeda ribalta l’Esanatoglia con le reti di Sfrappini e Capenti
  • Alberto Pilato lascia l’incarico di consigliere comunale
  • Si avvicina il Carnevale, ecco gli appuntamenti per adulti e bambini
  • “Madame Show”, al Feronia una divertente commedia musicale
  • Giorno del Ricordo: iniziativa al monumento ai Caduti

Il SettempedanoIl Settempedano

Soverchia Marmi
  • Home
  • Elezioni Comunali
    • Ultime News
    • 2021
      • Elenco liste
      • Risultati
    • 2016
      • Elenco liste
      • Risultati
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • L’angolo matematico
    • Pillole di cultura Settempedana
    • Cabina di proiezione
  • Teatri di Sanseverino
  • L’intervento
  • Economia
  • Sport
    • Speciale TOKYO 2020
  • Contatti
Home | Attualità | Vaccinazioni, in campo pure i medici di Medicina generale
Euro Net San Severino Marche
Raggiunto l'accordo con i medici di famiglia
Via alla prenotazione del vaccino per la terza dose a chi ha più di 60 anni

Vaccinazioni, in campo pure i medici di Medicina generale

Pubblicato da Mauro Grespini in Attualità 809 Visite

Nelle Marche scendono in campo anche i medici di famiglia nelle vaccinazioni anticovid. La Giunta regionale ha approvato lo schema di accordo raggiunto con le organizzazioni sindacali di categoria. Nei prossimi giorni inizierà la distribuzione delle dotazioni di protezione personale ai medici aderenti. Le forniture vaccinali avverranno con cadenza settimanale (Pfizer/Moderna e AstraZeneca), calibrate alle quantità di dosi assicurate dalle consegne nazionali raccordandosi con i direttori di Distretto attraverso il loro Coordinatori di equipe.

Ogni medico potrà vaccinare, di volta in volta, solo le categorie e le priorità stabilite dal Piano vaccinale regionale, a partire dai pazienti over-80 già iscritti nelle liste predisposte nella piattaforma di prenotazione e dando priorità alle categorie dei soggetti estremamente vulnerabili.

“La collaborazione dei medici di medicina generale è fondamentale per imprimere l’auspicata svolta alla vaccinazione di tutta la popolazione della regione che rappresenta il vero baluardo per contenere la diffusione della pandemia e consentire la ripresa delle attività economiche e sociali nell’intero Paese – evidenzia il presidente Francesco Acquaroli –. Sulla base delle adesioni volontarie, potremo contare su oltre 1.200 medici capillarmente distribuiti sul territorio. Genereranno un volume esponenziale di vaccinazioni essenziali, come quelle domiciliari”.

L’assessore alla Sanità Filippo Saltamartini ha ringraziato i medici per l’accordo raggiunto: “Il loro apporto risulterà fondamentale per mettere in sicurezza la curva epidemiologica, stabilizzandola a un livello accettabile. Rappresenta, in definitiva, un’importante e significativa pietra miliare per contrastare la diffusione del virus nelle Marche”.

Positivo il giudizio della Fimmg. Il segretario regionale Massimo Magi parla di “un accordo che ha tutte le premesse per essere un’intesa di eccellenza. Si individua un sistema fortemente integrato tra i centri vaccinali di massa e la vaccinazione di prossimità che possono svolgere i medici di famiglia. L’avvio della campagna vaccinale sarà sobria perché i vaccini non ci sono. Ma nonostante ciò riusciremo a partire subito. Già dal 15 marzo saremo pronti, con l’equipe territoriale, a utilizzare tutti i vaccini disponibili”.

In sintonia anche il segretario regionale Snami Fabrizio Valeri: “L’intesa prevede una collaborazione con i distretti, le case della salute e ospedali di comunità che consentirà, specie nei territori dell’entroterra, svantaggiati per le distanze, di allestire centri vaccinali di prossimità. È stata accolta una nostra richiesta che porterà a una svolta significativa nella realizzazione del piano delle vaccinazioni, specie nelle aree interne”.

L’accordo prevede un compenso di 12,32 euro per le prestazioni effettuate in ambulatorio e di 18,32 per quelle domiciliari. I medici, in primo luogo, dovranno vaccinare i pazienti di età pari o superiore a ottant’anni impossibilitati a lasciare il domicilio o non in condizione di raggiungere i centri vaccinali e i soggetti fragili. L’Asur potrà mettere a disposizione del medico, se necessario, spazi o personale aggiuntivo per le vaccinazioni, comprese le sedi del territorio già dedicate alla medicina generale come Case della salute e Ospedali di comunità.

Print Friendly, PDF & EmailStampa questo articolo
covid medicina 2021-03-06
+Mauro Grespini
  • tweet

TAG: covid medicina

Centro Medico Blu Gallery
Articolo Precedente Poste italiane sempre più ‘rosa’: annullo e cartolina per l’8 Marzo
Articolo Successivo Marche a due colori: “zona rossa” per Macerata e Ancona, “zona arancione” nelle altre province

Articoli simili

Bomber Sfrappini

Nel finale la Settempeda ribalta l’Esanatoglia con le reti di Sfrappini e Capenti

4 febbraio 2023

Il Carnevale in piazza

Si avvicina il Carnevale, ecco gli appuntamenti per adulti e bambini

3 febbraio 2023

La locandina del bando

Servizio civile: la Croce rossa di San Severino accoglie giovani volontari

29 gennaio 2023

Nuove foto

Un dolce week end con “Chocomoments”
Massimo Ghini assieme al direttore artistico Francesco Rapaccioni e ai collaboratori di sala
Bernabei (Serralta)
Lavori di ricostruzione
Uno "Sportello Europa" a San Severino
Il palasport e, nel riquadrato, il dirigente Perticarari
Green Book
Chris Cain
La premiazione con la medaglia d'argento ai Campionati italiani
Michael Orsini, autore di una tripletta
Artisti e opere in mostra a Jesi
Ceriscioli (a destra), nuovo presidente della Regione

Social

Seguici su Faebook

Login

  • Registrati
  • Hai dimenticato la password?

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Il Settempedano

Direttore editoriale
Cristiana Zampa

Direttore responsabile
Mauro Grespini

Cellulare +39 (338) 3616476
maurogres@hotmail.com

Editore
Associazione Gopher
Reg. Trib. di Camerino
n. 2/97 del 20/05/1997
P.IVA 01288480435

Elenco categorie

  • Attualità (1.966)
  • Cabina di proiezione (7)
  • Consigliati (1.990)
  • Cronaca (1.827)
  • Cultura (1.618)
  • Economia (816)
  • Elezioni Comunali (171)
  • L'angolo matematico (11)
  • L'intervento (249)
  • Pillole di cultura Settempedana (23)
  • Speciale TOKYO 2020 (10)
  • Sport (2.573)
  • Teatri di Sanseverino (298)
Il Settempedano © Copyright 2020, Tutti i diritti riservati | Web Agency Studio Borgiani