Ultime news
  • Punto nascita, il Tar respinge il ricorso: Comitato e Comune faranno ricorso al Consiglio di Stato
  • Scuola in lutto: si è spenta la maestra Laura Vescovo
  • Al Glorioso la Festa dell’Ascensione con messe, folk, limoncella, vini e porchetta
  • Tifosi rossoneri in festa anche a San Severino per il 19esimo scudetto del Milan
  • La Giunta vara il programma dell’estate: ogni giovedì sera shopping sotto le stelle
  • Giornata della legalità: il mio diritto di essere e divenire inizia dall’infanzia
  • Unione montana: sede più grande ed encomio a Pettinari
  • Gommoning & Potenza: oggi l’arrivo alla foce del fiume
  • Il “Divini” scommette sul plogging, la ricetta per “corpore sano” in… ambiente sano
  • Poker del Cska Corridonia sul campo di una svogliata Settempeda

Il SettempedanoIl Settempedano

Soverchia Marmi
  • Home
  • Elezioni Comunali
    • Ultime News
    • 2021
      • Elenco liste
      • Risultati
    • 2016
      • Elenco liste
      • Risultati
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • L’angolo matematico
  • Teatri di Sanseverino
  • L’intervento
  • Economia
  • Sport
    • Speciale TOKYO 2020
  • Contatti
Home | Consigliati | Martini a Ceriscioli: “Sì alla bretella, no all’inceneritore”
Euro Net San Severino Marche
Un'immagine del cementifico di Castelraimondo-Gagliole
Un'immagine del cementifico di Castelraimondo-Gagliole

Martini a Ceriscioli: “Sì alla bretella, no all’inceneritore”

Pubblicato da Mauro Grespini in Consigliati 1,053 Visite

“Per la bretella San Severino – Tolentino si metta lo stesso impegno che è stato messo per la Fano – Grosseto. E poi abbandoniamo l’idea, assurda, di realizzare un termovalorizzatore. I nostri territori hanno già dato abbondantemente”. Il sindaco Cesare Martini, all’indomani dell’incontro avuto dagli amministratori maceratesi con il presidente della Giunta regionale, Luca Ceriscioli, ribadisce le questioni di cui si è fatto portavoce anche a nome di altri colleghi sindaci del territorio.

“Le problematiche che ho sollevato – sottolinea Martini – sono state più e più volte affrontate su diversi tavoli insieme a tutti gli altri colleghi sindaci. Sono questioni annose che ci trasciniamo da troppo tempo e alle quali servono ormai solo soluzioni. Mi ha fatto piacere trovare in Ceriscioli un attento interlocutore che ha dato risposte immediate a noi sindaci, ad esempio, sulla questione dell’inceneritore sottolineando gli ottimi risultati raggiunti in tema di raccolta differenziata. Le percentuali ci premiano, siamo disponibili anche a provare a misurare altri indicatori se questo significherà abbattere la quota che fa capo ai Comuni e ai cittadini. Di certo di un impianto dove rischierebbero di finire i rifiuti di altre province o anche di altre regioni non abbiamo assolutamente bisogno. La prossima settimana in qualità di componente del Cal, il Consiglio delle autonomie locali, esprimerò tutte le mie rimostranze sull’argomento alla intera Giunta regionale chiedendo, visto che a dire il vero è questo l’argomento in discussione, che le risorse del bilancio destinate a finanziare le spese di investimento siano utilizzate non solo per la realizzazione ex novo dei centri comunali e intercomunali di raccolta per il raggruppamento differenziato ma anche, e direi soprattutto, per l’ammodernamento e il potenziamento dei centri di raccolta già esistenti”.

Ma sono state anche altre le questioni su cui il sindaco Martini, nel proprio intervento ma anche fuori dall’ufficialità, si è soffermato trovando piena disponibilità all’ascolto da parte del Governatore: “Con una battuta ho chiesto di mettere attenzione massima alla viabilità che da anni ci sta isolando. Ci sono state scelte, in passato, che sono state errate. Oggi però, anche questo viene condiviso dalla maggioranza dei sindaci, vi è la necessità di riequilibrare la vallata del Potenza con quella del Chienti che presto avrà un collegamento veloce verso l’Umbria. L’unica soluzione è il completamento delle intervallive e la realizzazione della Tolentino – San Severino. C’è un progetto che abbiamo presentato come Comuni, San Severino e Tolentino camminano finalmente sulla stessa strada, e su cui si sta lavorando anche con la Camera di Commercio, la Provincia e l’Università di Camerino. L’intesa siglata nella sala del Consiglio del nostro Municipio fra diversi attori ha messo di recente tutti d’accordo su di un elaborato tecnico che è scritto nero su bianco. Fa ben sperare la nuova logica di affidare le strade all’Anas superando così il concetto di project financing su cui, invece, faceva i conti la Quadrilatero. In merito alle infrastrutture ho poi proposto l’elettrificazione e la trasformazione in metropolitana di superficie della tratta Fabriano – Civitanova. C’è un progetto innovativo, pure questo condiviso già da altri sindaci e portato avanti sul territorio, che potrebbe servire per catturare i fondi europei. Ma con Ceriscioli abbiamo parlato, ovviamente, anche di sanità. Va attuato quanto già previsto nel Piano delle reti cliniche dove l’ospedale di San Severino viene riconosciuto per le sue peculiarità: oculistica e ostetricia fra tutte. Ma non si va da nessuna parte se non si parla di altri settori che devono necessariamente essere sempre più trainanti per la nostra economica. Fra questi vi sono cultura e turismo, in primis. I nostri territori hanno sempre più attrattiva ma serve una regia unica, un’organizzazione che sia d’area vasta. Per crescere, poi, servono risorse. Sapremo noi come unire tutte le forze. Ugualmente dovremo fare sistema anche per i servizi pubblici locali. Al governatore delle Marche ho chiesto di guardare a un ambito ottimale a livello provinciale e non regionale sulla scorta di significative esperienze come quelle che hanno riguardato, nel Maceratese, i trasporti o la gestione dei rifiuti. Da ultimo – conclude il sindaco Martini – ho fatto notare al mio interlocutore la necessità di cambiare rotta rispetto al passato. Dobbiamo ripartire, anche per quanto riguarda l’economia, dall’artigianato e dalle eccellenze del territorio. Concludo dicendo che un’inversione di rotta, almeno a livello politico, la stiamo già avvertita: Ceriscioli è l’uomo dell’ascolto e questo, ultimamente, ai territori un po’ mancava. Mi auguro che sia anche l’uomo del cambiamento. La strada intrapresa, però, ritengo che sia quella veramente giusta”.

Print Friendly, PDF & EmailStampa questo articolo
comune regione rifiuti sanità viabilità 2015-08-29
+Mauro Grespini
  • tweet

TAG: comune regione rifiuti sanità viabilità

Centro Medico Blu Gallery
Articolo Precedente Prima vittoria per il Serralta: 3-0 contro la Belfortese
Articolo Successivo Riapre la piscina BluGallery. E ce n’è per tutti gli… stili!

Articoli simili

Ciò che resta della chiesa di Santa Maria del Suffragio

Proprietari donano al Comune la chiesetta di Borgo Conce

25 maggio 2022

La prima seduta del nuovo Consiglio comunale

Giovedì 26 maggio torna a riunirsi il Consiglio comunale

25 maggio 2022

Il compleanno di Utilia

La resilienza di Utilia: 96 anni e la speranza di tornare a casa

23 maggio 2022

Nuove foto

La mappa degli interventi
Giorgio Severini
Il presidente del Serralta, Marco Crescenzi
Nicolas Casadei
Il manifesto della mostra
Cinema in Piazza
Il taglio del nastro con il sindaco Rosa Piermattei
Leonardo Simoncini e Andrea Sebastianelli
Mauro Binci, direttore artistico del Festival, durante la conferenza stampa organizzata a Macerata
La stazione ferroviaria
Le auto assediano il Canfaito
Elisa Pelati

Social

Seguici su Faebook

Login

  • Registrati
  • Hai dimenticato la password?

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Il Settempedano

Direttore editoriale
Cristiana Zampa

Direttore responsabile
Mauro Grespini

Cellulare +39 (338) 3616476
maurogres@hotmail.com

Editore
Associazione Gopher
Reg. Trib. di Camerino
n. 2/97 del 20/05/1997
P.IVA 01288480435

Elenco categorie

  • Attualità (1.856)
  • Consigliati (1.878)
  • Cronaca (1.679)
  • Cultura (1.460)
  • Economia (757)
  • Elezioni Comunali (171)
  • L'angolo matematico (10)
  • L'intervento (211)
  • Speciale TOKYO 2020 (10)
  • Sport (2.389)
  • Teatri di Sanseverino (298)
Il Settempedano © Copyright 2020, Tutti i diritti riservati | Web Agency Studio Borgiani
Posting....