Ultime news
  • Tifosi rossoneri in festa anche a San Severino per il 19esimo scudetto del Milan
  • La Giunta vara il programma dell’estate: ogni giovedì sera shopping sotto le stelle
  • Gommoning & Potenza: oggi l’arrivo alla foce del fiume
  • Il “Divini” scommette sul plogging, la ricetta per “corpore sano” in… ambiente sano
  • Poker del Cska Corridonia sul campo di una svogliata Settempeda
  • Blugallery Team: si fanno onore le squadre di pallanuoto maschile
  • Legambiente, Bike zone e Cai ripuliscono la valle dei grilli
  • Potenza & gommoning: lo spettacolo della natura e le “chiuse” sul fiume
  • “Esterno notte” (parte uno), il film di Marco Bellocchio
  • Scendono il Potenza con il “gommoning”: il racconto della prima giornata

Il SettempedanoIl Settempedano

Soverchia Marmi
  • Home
  • Elezioni Comunali
    • Ultime News
    • 2021
      • Elenco liste
      • Risultati
    • 2016
      • Elenco liste
      • Risultati
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • L’angolo matematico
  • Teatri di Sanseverino
  • L’intervento
  • Economia
  • Sport
    • Speciale TOKYO 2020
  • Contatti
Home | Attualità | Sisma non ferma progetto di Cittadinanza al ‘Tacchi Venturi’
Euro Net San Severino Marche
Alunni nel salone per la visione del film
Alunni nel salone per la visione del film

Sisma non ferma progetto di Cittadinanza al ‘Tacchi Venturi’

Pubblicato da Mauro Grespini in Attualità 1,300 Visite

Malgrado i disagi dovuti al sisma, anche quest’anno gli alunni delle scuole primarie Luzio e Cesolo dell’Istituto comprensivo Tacchi Venturi hanno potuto assistere, dal 23 al 26 maggio, al film offerto dalla Caritas nell’ambito del Progetto Cittadinanza che la vede partner della scuola ormai da anni. Il film proposto “Grotto”, pensato per sensibilizzare i bambini sui temi della solidarietà, dell’aiuto reciproco, dell’amicizia, al fine di superare le difficoltà che i ragazzi incontrano ogni giorno – dal bullismo ai problemi familiari e scolastici -, era stato proposto anche per celebrare la giornata delle Marche, il 10 dicembre, essendo una produzione interamente marchigiana. Vincitore del Giffoni, si svolge all’interno delle Grotte di Frasassi e propone una delicata storia di amicizia e di superamento degli egoismi. Le difficoltà organizzative e il “San Paolo” inagibile hanno reso necessario posticipare l’iniziativa e obbligato i responsabili del cinema – il direttore Alberto Vignati, Aldo Luciani, Claudia Cassandrini e Raniero Romaldi che, tra l’altro, è stato il paziente operatore delle cinque proiezioni che sono state necessarie per permettere la visione del film agli oltre 400 alunni – a effettuare le proiezioni nel salone d’ingresso della Scuola Media, opportunamente allestito con schermo e macchina cinematografica.
I bambini, attenti e partecipativi, hanno dimostrato empatia con i personaggi salutandoli con esclamazioni, risate e applausi.

a. a.

Print Friendly, PDF & EmailStampa questo articolo
progetto cittadinanza scuola 2017-05-31
+Mauro Grespini
  • tweet

TAG: progetto cittadinanza scuola

Centro Medico Blu Gallery
Articolo Precedente Neanche il sisma ferma i matematici del “Divini”
Articolo Successivo Gerani bianchi e rossi nelle fioriere: avanti col progetto

Articoli simili

Fra le iniziative anche il concerto dello "Zecchino d'oro"

La Giunta vara il programma dell’estate: ogni giovedì sera shopping sotto le stelle

23 maggio 2022

Alcuni volontari in azione

Legambiente, Bike zone e Cai ripuliscono la valle dei grilli

22 maggio 2022

Torna il Palio dei castelli (4-11 giugno) ma senza il rione Di Contro

21 maggio 2022

Nuove foto

Il piazzale degli Smeducci al Castello
I boys della Settempeda nella tribuna scoperta dello stadio inaugurata oggi da sindaco e assessore allo Sport
Danny Bronzini con Jovanotti
Uno degli incontri alla Simeg Marmi
Operatori "Inside" a Rimini, fra cui Emanuele Piunti di "movimondo"
La filiale di Nuova Banca Marche in Piazza del Popolo
Il presidente Francesco Ortenzi
Il Museo archeologico
L'Under 11 del Blugallery
La foto di gruppo con l'istruttore Boris Giachetta e con l'assessore Paolo Paoloni

Social

Seguici su Faebook

Login

  • Registrati
  • Hai dimenticato la password?

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Il Settempedano

Direttore editoriale
Cristiana Zampa

Direttore responsabile
Mauro Grespini

Cellulare +39 (338) 3616476
maurogres@hotmail.com

Editore
Associazione Gopher
Reg. Trib. di Camerino
n. 2/97 del 20/05/1997
P.IVA 01288480435

Elenco categorie

  • Attualità (1.854)
  • Consigliati (1.878)
  • Cronaca (1.676)
  • Cultura (1.460)
  • Economia (757)
  • Elezioni Comunali (171)
  • L'angolo matematico (10)
  • L'intervento (211)
  • Speciale TOKYO 2020 (10)
  • Sport (2.389)
  • Teatri di Sanseverino (298)
Il Settempedano © Copyright 2020, Tutti i diritti riservati | Web Agency Studio Borgiani
Posting....