Malgrado i disagi dovuti al sisma, anche quest’anno gli alunni delle scuole primarie Luzio e Cesolo dell’Istituto comprensivo Tacchi Venturi hanno potuto assistere, dal 23 al 26 maggio, al film offerto dalla Caritas nell’ambito del Progetto Cittadinanza che la vede partner della scuola ormai da anni. Il film proposto “Grotto”, pensato per sensibilizzare i bambini sui temi della solidarietà, dell’aiuto reciproco, dell’amicizia, al fine di superare le difficoltà che i ragazzi incontrano ogni giorno – dal bullismo ai problemi familiari e scolastici -, era stato proposto anche per celebrare la giornata delle Marche, il 10 dicembre, essendo una produzione interamente marchigiana. Vincitore del Giffoni, si svolge all’interno delle Grotte di Frasassi e propone una delicata storia di amicizia e di superamento degli egoismi. Le difficoltà organizzative e il “San Paolo” inagibile hanno reso necessario posticipare l’iniziativa e obbligato i responsabili del cinema – il direttore Alberto Vignati, Aldo Luciani, Claudia Cassandrini e Raniero Romaldi che, tra l’altro, è stato il paziente operatore delle cinque proiezioni che sono state necessarie per permettere la visione del film agli oltre 400 alunni – a effettuare le proiezioni nel salone d’ingresso della Scuola Media, opportunamente allestito con schermo e macchina cinematografica.
I bambini, attenti e partecipativi, hanno dimostrato empatia con i personaggi salutandoli con esclamazioni, risate e applausi.
a. a.