Ultime news
  • Torna “Puliamo il mondo”: il 1° ottobre sarà bonificata l’area di Sasso
  • L’assessore Saltamartini: “Sono in distribuzione i nuovi vaccini anti-Covid 19”
  • Fondazione Claudi a Napoli per il “Piccolo Festival dell’Essenziale”
  • Uccise Alika per strada: Ferlazzo condannato a 24 anni
  • “Poste italiane”: si assumono portalettere, domande entro il 5 ottobre
  • Comune e Contram attivano la stazione di ricarica per biciclette e veicoli elettrici
  • Polizia locale soccorre anziana caduta da sola in casa
  • Centro “Lisa”, riflessologia plantare: open day con l’esperta Alessia Cannillo
  • A piedi fino al santuario di San Pacifico: tradizione rispettata
  • Si riunisce il Consiglio comunale: fra i punti anche il Documento di programmazione

Il SettempedanoIl Settempedano

Soverchia Marmi
  • Home
  • Elezioni Comunali
    • Ultime News
    • 2021
      • Elenco liste
      • Risultati
    • 2016
      • Elenco liste
      • Risultati
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • L’angolo matematico
    • Pillole di cultura Settempedana
    • Cabina di proiezione
  • Teatri di Sanseverino
  • L’intervento
  • Economia
  • Sport
    • Speciale TOKYO 2020
  • Contatti
Home | Economia | Italiano per stranieri: ecco la fiera-mercato dell’editoria
Euro Net San Severino Marche
Il professor Paolo Balboni
Il professor Paolo Balboni

Italiano per stranieri: ecco la fiera-mercato dell’editoria

Pubblicato da Redazione in Economia 28 gennaio 2015 1,688 Visite

San Severino si appresta a diventare la Capitale della lingua italiana grazie alla più importante fiera mercato dell’editoria specializzata nell’italiano per stranieri che verrà ospitata, sabato 7 febbraio, a palazzo Servanzi Confidati. L’evento è promosso dalla scuola di lingua e cultura italiana “Edulingua”, con il patrocinio del Comune. Tutte le principali case editrici operanti nel settore, dalla torinese Loescher alla marchigiana Eli, da Guerra ad Alma Edizioni, da Edilingua a Raffaello, da Bonacci a Pearson, da OL3 a Panozzo, da Bulgarini alla Casa delle Lingue/Difùsion, che arriverà addirittura da Barcellona, presenteranno le opere prodotte per chi vuole avvicinarsi all’italiano come lingua straniera che viene studiata o direttamente nei Paesi stranieri o da chi vive in Italia oltre che da chi, sempre in Italia, va a scuola.

La fiera è rivolta, in particolar modo, a tutti quegli insegnanti e formatori che, nelle scuole di ogni ordine e grado, nelle istituzioni o anche nel mondo del lavoro, fanno formazione e si trovano a doversi confrontare con l’insegnamento della lingua italiana. Per la prima volta un evento simile si svolgerà nelle Marche. E’ già prevista la partecipazione di decine di insegnanti che potranno assistere anche a una ventina di laboratori didattici. “Questi ultimi – spiega il direttore di “Edulingua”, Giorgio Massei – saranno occasione di approfondimento e di formazione. Nel ricco programma ci sono poi incontri con gli autori, stand dove si potranno acquistare i materiali e molto altro. Insomma, sarà un’occasione imperdibile per tutti gli addetti ai lavori che vorranno conoscere i nuovi prodotti presenti sul mercato editoriale”.

Per iscriversi ai laboratori didattici, tutti gratuiti, sarà sufficiente andare sul sito www.edulingua.it.

L’evento costituisce un punto di riferimento importante anche sul piano scientifico vista la presenza, tra gli altri, dei principali attori nel panorama della glottodidattica dell’italiano come L2/LS. Ad aprire la giornata del 7 febbraio sarà il professor Paolo Balboni dell’Università Ca’ Foscari di Venezia, autore di quasi duecento pubblicazioni di ambito, con una bella provocazione: “Cosa significa essere un docente professionista di italiano a stranieri”. Tema attualissimo in considerazione del fatto che migliaia di persone, in possesso di una preparazione specifica, attendono da anni che il Ministero riconosca, in una classe di concorso dedicata, la loro professionalità. Alle iniziative culturali e agli appuntamenti che faranno da corollario alla mostra mercato saranno presenti anche l’Università per Stranieri di Perugia, con Lorenzo Rocca, e l’Università per Stranieri di Siena, con Sabrina Machetti, direttrice del Centro Cils per la certificazione delle competenze linguistiche.

Print Friendly, PDF & EmailStampa questo articolo
edulingua fiera del libro 2015-01-28
+Redazione
  • tweet

TAG: edulingua fiera del libro

Centro Medico Blu Gallery
Articolo Precedente Pallanuoto, finali invernali Under 13 al BluGallery
Articolo Successivo Via ai lavori per la copertura della nuova palestra

Articoli simili

Pensioni alle Poste per il mese di maggio

“Poste italiane”: si assumono portalettere, domande entro il 5 ottobre

27 settembre 2023

Open day al Centro medico "Lisa"

Centro “Lisa”, riflessologia plantare: open day con l’esperta Alessia Cannillo

26 settembre 2023

I manifesti del Much More che tanta curiosità hanno destato anche a San Severino

“Tanto lo so che ti sono mancato”. Chi era? Il Much More! Mistero svelato

20 settembre 2023

Nuove foto

Il gruppo della Juniores con mister Bonifazi
Oliviero Carducci a Miami con la delegazione azzurra impegnata in Coppa del mondo
Sempre più poveri nel nostro Paese
Federico Fiecconi
Mikao Pinkowski
Roccetti e Geronzi
Sios Novavetro in campo (foto d'archivio)
Una moto d'epoca a Serrapetrona
Il presidente Marco Crescenzi
The Report
I prodotti Castellino alla Fiera internazionale di Colonia
Il tetto della chiesa di Palazzata crollato lo scorso 20 luglio

Social

Seguici su Faebook

Login

  • Registrati
  • Hai dimenticato la password?

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Il Settempedano

Direttore editoriale
Cristiana Zampa

Direttore responsabile
Mauro Grespini

Cellulare +39 (338) 3616476
maurogres@hotmail.com

Editore
Associazione Gopher
Reg. Trib. di Camerino
n. 2/97 del 20/05/1997
P.IVA 01288480435

Elenco categorie

  • Attualità (2.076)
  • Cabina di proiezione (30)
  • Consigliati (2.082)
  • Cronaca (1.969)
  • Cultura (1.721)
  • C’era una volta San Severino… (22)
  • Economia (860)
  • Elezioni Comunali (171)
  • L'angolo matematico (12)
  • L'intervento (282)
  • Pillole di cultura Settempedana (24)
  • Speciale TOKYO 2020 (10)
  • Sport (2.734)
  • Teatri di Sanseverino (298)
Il Settempedano © Copyright 2020, Tutti i diritti riservati | Web Agency Studio Borgiani