Ultime news
  • “Perché non intitolare a Piero Angela la scuola di via D’Alessandro o di Cesolo?!”
  • Il “Museo dell’arte recuperata” diventa anche laboratorio di restauro
  • Mostra sul Crivelli: parte da Macerata e fa tappa pure a San Severino
  • Basket: definito lo staff tecnico, ecco le date della ripartenza
  • Cordoglio per Patrizia Giampieretti, morta a Ferragosto in un incidente stradale in Francia
  • Dal 17 al 21 agosto torna la Festa al Rione di Contro
  • Il Serralta pronto a ripartire: il 29 agosto inizia la preparazione
  • Cordoglio per la scomparsa della farmacista Mary Elide Lorenzetti
  • La recensione: “Nope”, il film di Jordan Peele
  • Il futuro dei piccoli centri dell’entroterra? Sta nelle nuove tecnologie

Il SettempedanoIl Settempedano

Soverchia Marmi
  • Home
  • Elezioni Comunali
    • Ultime News
    • 2021
      • Elenco liste
      • Risultati
    • 2016
      • Elenco liste
      • Risultati
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • L’angolo matematico
  • Teatri di Sanseverino
  • L’intervento
  • Economia
  • Sport
    • Speciale TOKYO 2020
  • Contatti
Home | Attualità | La nuova “geografia” delle scuole: il “Luzio” si svuota
Euro Net San Severino Marche
L'ingresso del plesso Luzio
L'ingresso del plesso Luzio

La nuova “geografia” delle scuole: il “Luzio” si svuota

Pubblicato da Mauro Grespini in Attualità 3,122 Visite

“A partire da lunedì 14 novembre le scuole comunali di San Severino riprenderanno la normale attività. D’intesa con la dirigenza dell’Istituto comprensivo “Padre Tacchi Venturi” abbiamo apportato modifiche organizzative che ci consentiranno di ripartire in sicurezza, seppure con qualche piccolo sacrificio”. Lo dice il sindaco Rosa Piermattei, sottolineando che tutto sarà senza oneri aggiunti a carico dell’erario pubblico e varrà per il tempo strettamente necessario a superare il momento d’emergenza.

“Vista l’inagibilità dichiarata dell’edificio che ospita il plesso dell’Infanzia “Virgilio”; considerata la situazione di estremo disagio manifestata dalle famiglie in merito alla permanenza degli alunni nel plesso “Luzio”; data l’esigenza prioritaria di assicurare la validità dell’anno scolastico e tenuto conto di non poter reperire sul territorio altre strutture adeguate a ospitare gli alunni, abbiamo deciso – spiega il sindaco – di ricollocare gli studenti nei plessi del Gentili, di Cesolo e del Tacchi Venturi fin da subito”.

Questi i trasferimenti che verranno messi in atto in concomitanza col ritorno sui banchi previsto per lunedì 14 novembre:

  1. due sezioni (A – B) del plesso Infanzia “Virgilio” si trasferiranno al plesso “Gentili”;
  2. due sezioni (C – D) del plesso dell’Infanzia “Luzio” andranno al plesso “Tacchi Venturi”;
  3. tre sezioni (A-B-E) del plesso dell’Infanzia “Luzio” si sposteranno al plesso di Cesolo;
  4. nove classi della Primaria “Luzio” a tempo ordinario (di cui 7 già presenti dal 26 settembre a seguito del sisma del 24 agosto e della successiva chiusura per lavori del secondo piano dell’edificio) saranno al plesso “Tacchi Venturi”;
  5. altre undici classi della Primaria “Luzio”, a tempo pieno, si trasferiranno ugualmente al plesso “Tacchi Venturi”.
  6. Per la scuola dell’Infanzia sarà garantito l’intero orario di funzionamento comprensivo del servizio mensa (dalle ore 8 alle 16) in tutte le sedi. Per la scuola Primaria verranno effettuati doppi turni garantendo l’offerta formativa per tutti.
  7. Per la Scuola Media rimarrà, invece, invariata l’attuale organizzazione.
  8. La proposta dell’Amministrazione comunale, elaborata con la collaborazione dell’Istituto “Tacchi Venturi”, è stata sottoposta al vaglio dei responsabili per la sicurezza del Comune, Stefano Tallei, e del responsabile per la sicurezza del Comprensivo, Massimo Corona, anche al fine della regolamentazione dei Certificati di prevenzione incendi.
Print Friendly, PDF & EmailStampa questo articolo
scuole 2016-11-09
+Mauro Grespini
  • tweet

TAG: scuole

Centro Medico Blu Gallery
Articolo Precedente Gattino ritrovato vivo sotto le macerie dopo 5 giorni
Articolo Successivo Il mercato settimanale “trasloca” al rione Settempeda

Articoli simili

Un momento della festa 2020

Dal 17 al 21 agosto torna la Festa al Rione di Contro

16 agosto 2022

La presentazione dell'evento alla stampa

Sabato 27 agosto in piazza torna il Gran galà della moda

15 agosto 2022

Lavori sull'elettrodotto

Lavori di Terna sull’elettrodotto, pronto il piano Assem di contro-alimentazione

15 agosto 2022

Nuove foto

Il sindaco Martini con i fratelli Di Segni
Le ragazze della Filoni 1950
Federico Fiori
Filippo Ciccotti
Mafalda e Paul Ricci
Lurrie Bell
L'intervento di Tarcisio Antognozzi. Al suo fianco il dirigente scolastico Sandro Luciani
Offerta di lavoro
Scadenza di pagamento prorogata al 31 maggio
Un'immagine dello spettacolo "Boa"
Basket in rosa
Si va verso i recuperi delle gare rinviate per neve

Social

Seguici su Faebook

Login

  • Registrati
  • Hai dimenticato la password?

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Il Settempedano

Direttore editoriale
Cristiana Zampa

Direttore responsabile
Mauro Grespini

Cellulare +39 (338) 3616476
maurogres@hotmail.com

Editore
Associazione Gopher
Reg. Trib. di Camerino
n. 2/97 del 20/05/1997
P.IVA 01288480435

Elenco categorie

  • Attualità (1.890)
  • Consigliati (1.916)
  • Cronaca (1.743)
  • Cultura (1.523)
  • Economia (778)
  • Elezioni Comunali (171)
  • L'angolo matematico (10)
  • L'intervento (231)
  • Pillole di cultura Settempedana (14)
  • Speciale TOKYO 2020 (10)
  • Sport (2.446)
  • Teatri di Sanseverino (298)
Il Settempedano © Copyright 2020, Tutti i diritti riservati | Web Agency Studio Borgiani