Ultime news
  • Vertice istituzionale per fare il punto sull’intervalliva San Severino – Tolentino
  • “Aiutiamoli con dolcezza”: 1.200 euro con l’iniziativa di parrocchie e “Masci”
  • Unicam, Lorenzo Della Mora si laurea con 110 e lode
  • Legalità e cittadinanza all’Itts: liberi contro, liberi dalle mafie
  • Colleluce: rinnovati la piazzetta della frazione e il sagrato della chiesa
  • Tre gatti e un cane morti per sospetto avvelenamento: intervengono i Forestali
  • Sios Novavetro vince e ora si gioca la B col Fano: sabato tutti al palas per sostenerla
  • In un libro le opere del MARec: il 14 aprile la presentazione
  • A cena con “L’anello della vita” per il reparto di Oncologia
  • In vantaggio con Ulissi, la Settempeda si fa rimontare e perde 2-1 a Urbisaglia

Il SettempedanoIl Settempedano

Soverchia Marmi
  • Home
  • Elezioni Comunali
    • Ultime News
    • 2021
      • Elenco liste
      • Risultati
    • 2016
      • Elenco liste
      • Risultati
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • L’angolo matematico
    • Pillole di cultura Settempedana
    • Cabina di proiezione
  • Teatri di Sanseverino
  • L’intervento
  • Economia
  • Sport
    • Speciale TOKYO 2020
  • Contatti
Home | Attualità | La nuova “geografia” delle scuole: il “Luzio” si svuota
Euro Net San Severino Marche
L'ingresso del plesso Luzio
L'ingresso del plesso Luzio

La nuova “geografia” delle scuole: il “Luzio” si svuota

Pubblicato da Mauro Grespini in Attualità 3,245 Visite

“A partire da lunedì 14 novembre le scuole comunali di San Severino riprenderanno la normale attività. D’intesa con la dirigenza dell’Istituto comprensivo “Padre Tacchi Venturi” abbiamo apportato modifiche organizzative che ci consentiranno di ripartire in sicurezza, seppure con qualche piccolo sacrificio”. Lo dice il sindaco Rosa Piermattei, sottolineando che tutto sarà senza oneri aggiunti a carico dell’erario pubblico e varrà per il tempo strettamente necessario a superare il momento d’emergenza.

“Vista l’inagibilità dichiarata dell’edificio che ospita il plesso dell’Infanzia “Virgilio”; considerata la situazione di estremo disagio manifestata dalle famiglie in merito alla permanenza degli alunni nel plesso “Luzio”; data l’esigenza prioritaria di assicurare la validità dell’anno scolastico e tenuto conto di non poter reperire sul territorio altre strutture adeguate a ospitare gli alunni, abbiamo deciso – spiega il sindaco – di ricollocare gli studenti nei plessi del Gentili, di Cesolo e del Tacchi Venturi fin da subito”.

Questi i trasferimenti che verranno messi in atto in concomitanza col ritorno sui banchi previsto per lunedì 14 novembre:

  1. due sezioni (A – B) del plesso Infanzia “Virgilio” si trasferiranno al plesso “Gentili”;
  2. due sezioni (C – D) del plesso dell’Infanzia “Luzio” andranno al plesso “Tacchi Venturi”;
  3. tre sezioni (A-B-E) del plesso dell’Infanzia “Luzio” si sposteranno al plesso di Cesolo;
  4. nove classi della Primaria “Luzio” a tempo ordinario (di cui 7 già presenti dal 26 settembre a seguito del sisma del 24 agosto e della successiva chiusura per lavori del secondo piano dell’edificio) saranno al plesso “Tacchi Venturi”;
  5. altre undici classi della Primaria “Luzio”, a tempo pieno, si trasferiranno ugualmente al plesso “Tacchi Venturi”.
  6. Per la scuola dell’Infanzia sarà garantito l’intero orario di funzionamento comprensivo del servizio mensa (dalle ore 8 alle 16) in tutte le sedi. Per la scuola Primaria verranno effettuati doppi turni garantendo l’offerta formativa per tutti.
  7. Per la Scuola Media rimarrà, invece, invariata l’attuale organizzazione.
  8. La proposta dell’Amministrazione comunale, elaborata con la collaborazione dell’Istituto “Tacchi Venturi”, è stata sottoposta al vaglio dei responsabili per la sicurezza del Comune, Stefano Tallei, e del responsabile per la sicurezza del Comprensivo, Massimo Corona, anche al fine della regolamentazione dei Certificati di prevenzione incendi.
Print Friendly, PDF & EmailStampa questo articolo
scuole 2016-11-09
+Mauro Grespini
  • tweet

TAG: scuole

Centro Medico Blu Gallery
Articolo Precedente Gattino ritrovato vivo sotto le macerie dopo 5 giorni
Articolo Successivo Il mercato settimanale “trasloca” al rione Settempeda

Articoli simili

Tavolo di lavoro tecnico e istituzionale per la "bretella"

Vertice istituzionale per fare il punto sull’intervalliva San Severino – Tolentino

28 marzo 2023

Da sinistra: l'avvocato Marco Massei, il sindaco Rosa Piermattei e l'assessore regionale Filippo Saltamartini

A cena con “L’anello della vita” per il reparto di Oncologia

26 marzo 2023

L'assessore Pezzanesi e il preside Luciani

“Ri-Bike. Pedalando verso la sostenibilità”: via al contest

26 marzo 2023

Nuove foto

Nota della Settempeda su quanto accaduto a Cingoli
Ufficio Tributi chiuso per 5 giorni
Atleti in pista
Stefano Ceselli con coach Giuseppe Vesprini
Nardi, autore del primo gol
Serena Ventura
La formazione con Paoloni in campo per solidarietà
Scommessa vinta dalla mostra su Montale
La cerimonia del 25 Aprile a San Severino
I protagonisti del concorso "Cronisti in classe"
L'ultimo cartellone pubblicitario, in ordine di tempo, ideato da Sportland
Squadra in festa negli spogliatoi

Social

Seguici su Faebook

Login

  • Registrati
  • Hai dimenticato la password?

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Il Settempedano

Direttore editoriale
Cristiana Zampa

Direttore responsabile
Mauro Grespini

Cellulare +39 (338) 3616476
maurogres@hotmail.com

Editore
Associazione Gopher
Reg. Trib. di Camerino
n. 2/97 del 20/05/1997
P.IVA 01288480435

Elenco categorie

  • Attualità (1.987)
  • Cabina di proiezione (13)
  • Consigliati (2.004)
  • Cronaca (1.857)
  • Cultura (1.652)
  • Economia (823)
  • Elezioni Comunali (171)
  • L'angolo matematico (11)
  • L'intervento (256)
  • Pillole di cultura Settempedana (23)
  • Speciale TOKYO 2020 (10)
  • Sport (2.616)
  • Teatri di Sanseverino (298)
Il Settempedano © Copyright 2020, Tutti i diritti riservati | Web Agency Studio Borgiani