Ultime news
  • “Il Settempedano”: 25 anni fa nasceva la testata giornalistica
  • Studenti dell’Accademia in Pinacoteca per il restauro del dipinto di Allegretto Nuzi
  • “Maggio dei libri” prosegue con “Niente sederini di Pietra”
  • Ecologia e sport: il “Divini” porta il plogging a San Severino
  • A Villa Berta il convegno su “Agricoltura, economia e sostenibilità”
  • Insieme per San Severino: “Perché non invitare in piazza Renato Zero?”
  • Missione sicurezza per la “squadra speciale” della Polizia
  • A Serralta arriva il vescovo per le cresime nella piazzetta del Castello
  • In vacanza al mare o nei centri estivi: la proposta di Comune e Uisp
  • La “Notte dei Musei” ha riacceso la città e i suoi ‘tesori’

Il SettempedanoIl Settempedano

Soverchia Marmi
  • Home
  • Elezioni Comunali
    • Ultime News
    • 2021
      • Elenco liste
      • Risultati
    • 2016
      • Elenco liste
      • Risultati
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • L’angolo matematico
  • Teatri di Sanseverino
  • L’intervento
  • Economia
  • Sport
    • Speciale TOKYO 2020
  • Contatti
Home | Consigliati | Via ai lavori per la copertura della nuova palestra
Euro Net San Severino Marche
Operai di nuovo a lavoro
Operai di nuovo a lavoro

Via ai lavori per la copertura della nuova palestra

Pubblicato da Mauro Grespini in Consigliati 1,333 Visite

Dopo una pausa dovuta alla produzione, in Austria, della struttura superiore in legno, sono ripresi i lavori per la realizzazione della nuova palestra dell’Istituto Comprensivo “Padre Tacchi Venturi” di viale Bigioli. L’opera, che ospiterà un campetto polivalente in grado di accogliere incontri di volley a livello nazionale, è destinata agli istituti scolastici ma anche alle società sportive settempedane e avrà una capienza di 160 posti grazie anche alla presenza di una piccola tribuna. Progettato dal responsabile dell’area tecnica del Comune, architetto Andrea Pancalletti, per quanto riguarda l’aspetto architettonico, e dall’ingegner Sandro Pierucci, per la parte strutturale, l’impianto verrà realizzato da un’associazione temporanea di imprese costituita dalla Travex Srl di Perugia, società specializzata nella realizzazione di strutture e architetture in legno, e dalla Tecnocoperture di Osimo. Per la nuova palestra, che misurerà circa 1.000 metri quadrati, il Comune di San Severino ha previsto un investimento di circa 950 mila euro. “Si tratta di un impianto atteso da anni e che finalmente sta vedendo la luce. Tutto questo sarebbe stato già realizzato tempo fa se solo chi ci ha preceduto avesse utilizzato bene gli oltre 20 milioni di euro che sono stati messi a disposizione dalla Regione Marche, fra gli anni 2000 e 2006, per le strutture comunali grazie ai fondi per il terremoto – sottolinea il sindaco Cesare Martini, che spiega –. Abbiamo dovuto prima realizzare le fondazioni ex novo e la parte in cemento armato, adesso si sta predisponendo l’imponente struttura in legno. L’intervento è stato finanziato in parte con fondi regionali acquisiti dal Comune nell’ambito dell’intesa sottoscritta tra la Regione ed il Ministero delle Infrastrutture nell’ambito del Piano di riqualificazione urbana per alloggi a canone sostenibile grazie al quale porteremo a termine, alla fine, investimenti per 2 milione e 100 mila euro circa. Nello stesso intervento sono rientrati anche i lavori per la realizzazione di alloggi di edilizia residenziale pubblica a borgo Conce e il ponte carrabile che collegherà via Gorgonero e il rione di Contro”. Nell’ambito dello stesso programma è stata prevista anche la sistemazione degli spazi esterni agli impianti sportivi della stessa scuola media. A queste opere si ricollegano pure gli interventi ai percorsi lungo il fiume Potenza e quelli del percorso di mobilità urbana e sostenibile.

Print Friendly, PDF & EmailStampa questo articolo
comune palestra 2015-01-28
+Mauro Grespini
  • tweet

TAG: comune palestra

Centro Medico Blu Gallery
Articolo Precedente Italiano per stranieri: ecco la fiera-mercato dell’editoria
Articolo Successivo Punto Servizi della Banca della Provincia di Macerata

Articoli simili

Filippo Roma con l'amico Marco Moscatelli

La “Iena” Filippo Roma al Feronia col suo primo romanzo

19 maggio 2022

Il nuovo Caffè letterario in biblioteca

Inaugurato in biblioteca il “Caffè letterario”: è uno spazio aperto a tutti

19 maggio 2022

Carlo e Roberto pronti all'impresa col gommoning

Gommoning: Roberto e Carlo scendono il Potenza fino al mare

17 maggio 2022

Nuove foto

Alla Fiera internazionale del turismo di Berlino
La sintesi del progetto
Una delle opere in mostra
Mezzi al lavoro per sistemare il terreno
La festa per il salto di categoria con l'invasione di campo dei tifosi: il momento più bello del 2019 che va a concludersi
Elisabetta Antonini
Bonaventura in azzurro
L'Assem chiarisce quando, come e chi dovrà pagare le bollette di acqua, luce e gas
Il distributore della "Casa dell'acqua"
L'incrocio davanti alla Casa di riposo con la nuova segnaletica
Sopralluoghi nel centro storico
Il campione del mondo Valdesi

Social

Seguici su Faebook

Login

  • Registrati
  • Hai dimenticato la password?

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Il Settempedano

Direttore editoriale
Cristiana Zampa

Direttore responsabile
Mauro Grespini

Cellulare +39 (338) 3616476
maurogres@hotmail.com

Editore
Associazione Gopher
Reg. Trib. di Camerino
n. 2/97 del 20/05/1997
P.IVA 01288480435

Elenco categorie

  • Attualità (1.852)
  • Consigliati (1.875)
  • Cronaca (1.674)
  • Cultura (1.456)
  • Economia (758)
  • Elezioni Comunali (171)
  • L'angolo matematico (10)
  • L'intervento (209)
  • Speciale TOKYO 2020 (10)
  • Sport (2.385)
  • Teatri di Sanseverino (298)
Il Settempedano © Copyright 2020, Tutti i diritti riservati | Web Agency Studio Borgiani
Posting....