Ultime news
  • Festeggiati i magici sessant’anni di Paolo Ortolani
  • Natale 2023, tante iniziative: ci sarà pure il Capodanno in piazza
  • All’asta l’olio nuovo, premiata la qualità: un lotto da 5 litri aggiudicato per 860 euro
  • San Lorenzo: i Carabinieri celebrano la Virgo Fidelis, patrona dell’Arma
  • La Settempeda vince a Urbisaglia e da sola passa in testa alla classifica
  • Violenza contro le donne: il “No” non è una risposta, ma una scelta
  • Stagione di prosa, buona la prima con Lella Costa ed Elia Schilton
  • Mercato libero per gas e luce: incontro all’Italia con “Spi Cgil”
  • Calcetto: pari a Castelraimondo (4-4) firmato dal “poker” di Nardi
  • La capolista Serralta è un rullo compressore: 4-0 allo Sforzacosta

Il SettempedanoIl Settempedano

Soverchia Marmi
  • Home
  • Elezioni Comunali
    • Ultime News
    • 2021
      • Elenco liste
      • Risultati
    • 2016
      • Elenco liste
      • Risultati
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • L’angolo matematico
    • Pillole di cultura Settempedana
    • Cabina di proiezione
  • Teatri di Sanseverino
  • L’intervento
  • Economia
  • Sport
    • Speciale TOKYO 2020
  • Contatti
Home | Cultura | Sold out per la tappa settempedana di “Valli a conoscere”
Euro Net San Severino Marche
Foto di gruppo dei partecipanti con fra Sergio Lorenzini
Foto di gruppo dei partecipanti con fra Sergio Lorenzini

Sold out per la tappa settempedana di “Valli a conoscere”

Pubblicato da Redazione in Cultura 4 novembre 2023 476 Visite

Sold out per la penultima tappa di “Valli a conoscere”, rassegna che è andata alla scoperta del territorio dell’Unione montana e che, organizzata da Cuore di Marche e da Marche active tourism allo scopo di far conoscere un territorio davvero ricco dal punto di vista naturalistico e paesaggistico, ha fatto visita anche alla città di San Severino.

Il tema era “San Severino terra di Cammini”.

I partecipanti (una cinquantina, tutti non settempedani), dopo aver visitato il convento di Colpersito, hanno percorso un breve tratto del Cammino dei Forti. “Arrivati alla torre degli Smeducci, essendo il primo forte del nostro itinerario, abbiamo presentato il nostro progetto a tutti – spiega David Dignani, presente all’evento assieme agli altri due promotori, Guido Pacella e Alessio Ancillani – e l’iniziativa è stata davvero molto apprezzata. Abbiamo svelato com’è nato e quali fortezze del territorio coinvolge, sottolineando che il Cammino dei Forti è un percorso permanente creato dall’associazione ‘Pranzo al sacco’ che punta a valorizzare l’entroterra maceratese facendo scoprire antiche fortezze ricche di storia e cultura, attraverso panorami infiniti”.

Al convento dei Cappuccini, oggi sede del Centro di esperienza e di formazione francescana, è stato illustrato invece il Cammino dei Cappuccini, uno degli itinerari di fede marchigiani percorsi da migliaia di fedeli. A fare da guida e dare il benvenuto ai visitatori è stato fra Sergio Lorenzini, ministro provinciale dei frati cappuccini delle Marche.

Infine, una volta scesi dal Castello, i partecipanti hanno seguito in piazza la manifestazione “Entroterra. Viaggio nel cuore delle Marche tra artigianato, enogastronomia e turismo” e poi hanno chiuso la giornata con la degustazione di prodotti tipici del territorio.

Print Friendly, PDF & EmailStampa questo articolo
Cammino dei cappuccini turismo 2023-11-04
+Redazione
  • tweet

TAG: Cammino dei cappuccini turismo

Centro Medico Blu Gallery
Articolo Precedente Tommaso Cervigni maggiorenne, festa grande a Villa Berta
Articolo Successivo Calcetto, quinta vittoria per il Serralta (3-1 contro Moie) e primo posto in classifica

Articoli simili

Gli attori al termine dello spettacolo assieme al direttore dei Teatri e allo staff

Stagione di prosa, buona la prima con Lella Costa ed Elia Schilton

26 novembre 2023

Francesco Setaro con la presidente della sezione Aimc, Dilvia Mattiacci, e con Massimo Altobelli, già presidente regionale dell'Aimc

Corso di formazione Aimc con lo psicologo e pedagogista Setaro

22 novembre 2023

Borse di studio all'Itts "Divini"

Itts “Divini”: giornata speciale dedicata a cittadinanza attiva e borse di studio

22 novembre 2023

Nuove foto

Il difensore Galuppa, autore del primo gol
Un momento delle premiazioni
Erwin Quadrini
Mister Lele Ruggeri
Un angolo interno del locale
Lo chef Francesco Scuriatti assieme alla sua famiglia e a chi lo aiuta in cucina
"La storia toccata con mano" (Fotostudio Quattro Matelica)
Inaugurazione della mostra "Tratti da Xenia"
Sgarbi in Pinacoteca
Fiera del libro per ragazzi
Da sinistra: Imma, Anna e Nicoletta
I ragazzi del San Severino Calcio a 7

Social

Seguici su Faebook

Login

  • Registrati
  • Hai dimenticato la password?

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Il Settempedano

Direttore editoriale
Cristiana Zampa

Direttore responsabile
Mauro Grespini

Cellulare +39 (338) 3616476
maurogres@hotmail.com

Editore
Associazione Gopher
Reg. Trib. di Camerino
n. 2/97 del 20/05/1997
P.IVA 01288480435

Elenco categorie

  • Attualità (2.102)
  • Cabina di proiezione (38)
  • Consigliati (2.105)
  • Cronaca (2.010)
  • Cultura (1.749)
  • C’era una volta San Severino… (25)
  • Economia (875)
  • Elezioni Comunali (171)
  • L'angolo matematico (12)
  • L'intervento (287)
  • Pillole di cultura Settempedana (25)
  • Speciale TOKYO 2020 (10)
  • Sport (2.793)
  • Teatri di Sanseverino (298)
Il Settempedano © Copyright 2020, Tutti i diritti riservati | Web Agency Studio Borgiani