Home | Cultura | Sold out per la tappa settempedana di “Valli a conoscere”
Foto di gruppo dei partecipanti con fra Sergio Lorenzini
Foto di gruppo dei partecipanti con fra Sergio Lorenzini

Sold out per la tappa settempedana di “Valli a conoscere”

Sold out per la penultima tappa di “Valli a conoscere”, rassegna che è andata alla scoperta del territorio dell’Unione montana e che, organizzata da Cuore di Marche e da Marche active tourism allo scopo di far conoscere un territorio davvero ricco dal punto di vista naturalistico e paesaggistico, ha fatto visita anche alla città di San Severino.

Il tema era “San Severino terra di Cammini”.

I partecipanti (una cinquantina, tutti non settempedani), dopo aver visitato il convento di Colpersito, hanno percorso un breve tratto del Cammino dei Forti. “Arrivati alla torre degli Smeducci, essendo il primo forte del nostro itinerario, abbiamo presentato il nostro progetto a tutti – spiega David Dignani, presente all’evento assieme agli altri due promotori, Guido Pacella e Alessio Ancillani – e l’iniziativa è stata davvero molto apprezzata. Abbiamo svelato com’è nato e quali fortezze del territorio coinvolge, sottolineando che il Cammino dei Forti è un percorso permanente creato dall’associazione ‘Pranzo al sacco’ che punta a valorizzare l’entroterra maceratese facendo scoprire antiche fortezze ricche di storia e cultura, attraverso panorami infiniti”.

Al convento dei Cappuccini, oggi sede del Centro di esperienza e di formazione francescana, è stato illustrato invece il Cammino dei Cappuccini, uno degli itinerari di fede marchigiani percorsi da migliaia di fedeli. A fare da guida e dare il benvenuto ai visitatori è stato fra Sergio Lorenzini, ministro provinciale dei frati cappuccini delle Marche.

Infine, una volta scesi dal Castello, i partecipanti hanno seguito in piazza la manifestazione “Entroterra. Viaggio nel cuore delle Marche tra artigianato, enogastronomia e turismo” e poi hanno chiuso la giornata con la degustazione di prodotti tipici del territorio.