Ultime news
  • Unicam, Lorenzo Della Mora si laurea con 110 e lode
  • Legalità e cittadinanza all’Itts: liberi contro, liberi dalle mafie
  • Tre gatti e un cane morti per sospetto avvelenamento: intervengono i Forestali
  • In un libro le opere del MARec: il 14 aprile la presentazione
  • A cena con “L’anello della vita” per il reparto di Oncologia
  • In vantaggio con Ulissi, la Settempeda si fa rimontare e perde 2-1 a Urbisaglia
  • Basket, la Rhutten perde di nuovo con Macerata (74-63)
  • Calcetto, Serralta “polverizza” il… Polverigi con un bel 6-0
  • Il Serralta perde in casa contro la Corridoniense (1-2)
  • “Ri-Bike. Pedalando verso la sostenibilità”: via al contest

Il SettempedanoIl Settempedano

Soverchia Marmi
  • Home
  • Elezioni Comunali
    • Ultime News
    • 2021
      • Elenco liste
      • Risultati
    • 2016
      • Elenco liste
      • Risultati
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • L’angolo matematico
    • Pillole di cultura Settempedana
    • Cabina di proiezione
  • Teatri di Sanseverino
  • L’intervento
  • Economia
  • Sport
    • Speciale TOKYO 2020
  • Contatti
Home | Consigliati | Compagnia Grifone della Scala già a lavoro per il 2015
Euro Net San Severino Marche
La Compagnia Grifone della Scala a Trevi
La Compagnia Grifone della Scala a Trevi

Compagnia Grifone della Scala già a lavoro per il 2015

Pubblicato da Mauro Grespini in Consigliati 1,623 Visite

Come ogni anno, con l’arrivo dell’autunno, giunge a conclusione la stagione rievocativa della Compagnia Grifone della Scala. Una stagione che in questo 2014 ha portato il gruppo di rievocatori in giro per l’Europa, con più di venti uscite nel periodo estivo; un tracciato che inizia qui a San Severino – con il Palio dei Castelli e le Serate Medievali – per poi proseguire altrove nel corso dell’estate. Tappe importanti di questo percorso, per quanto riguarda la rievocazione medievale, sono state – tra le altre – le già rodate Sarnano, Castrum Galli (che si svolge nel Comune di Gagliole), Scandiano, Tortoreto, Acquaviva Picena; con qualche novità, come la recente partecipazione al Palio dei Terzieri di Trevi. Parlando invece di rievocazione romana – in occasione della quale il gruppo prende il nome di Ludus Picenus – a uscite italiane come Spello, Urbisaglia, Monterenzio e Riolo Terme si sono aggiunte due trasferte all’estero, in Germania e in Slovenia. Un’occasione per portare oltralpe la qualità e la passione della rievocazione italiana. La Compagnia Grifone della Scala nasce nel 2003. Anno dopo anno è riuscita nell’intento di farsi conoscere e apprezzare nel territorio nazionale per la serietà, l’entusiasmo e l’attinenza scrupolosa alle fonti storiche. Dopo il giro di boa della prima decade il gruppo è maturato, diventando Associazione culturale. E ad oggi è ancora più intenzionato a crescere e a migliorarsi, anche attraverso la partecipazione di nuovi elementi. Anche quest’anno, col termine delle uscite, ricominciano gli allenamenti di scherma (medievale e rinascimentale) e arte marziale gladiatoria. La partecipazione è gratuita e aperta a tutti, basta recarsi alla palestra di Don Orione martedì 11 novembre alle 21.30. I precetti della scherma antica sono studiati direttamente dai trattati dell’epoca, così da garantire un allenamento, oltre che sicuro, filologicamente corretto. Per informazioni più dettagliate si può consultare la pagina Facebook “Compagnia Grifone della Scala”.

Alessandra Rossi

Print Friendly, PDF & EmailStampa questo articolo
Compagnia Grifone della Scala palio dei castelli 2014-11-15
+Mauro Grespini
  • tweet

TAG: Compagnia Grifone della Scala palio dei castelli

Centro Medico Blu Gallery
Articolo Precedente Stasera all’Italia fa tappa l’Homeless Rock Fest
Articolo Successivo Mondo dello sport in lutto: morto Venanzo Capesciotti

Articoli simili

La classe 4^ C

La 4^C della Primaria “Tacchi Venturi” a Ravenna per il premio dedicato a Dante

27 marzo 2023

Colleluce, il taglio del nastro

Colleluce: rinnovati la piazzetta della frazione e il sagrato della chiesa

27 marzo 2023

La Sios Novavetro

Sios Novavetro vince e ora si gioca la B col Fano: sabato tutti al palas per sostenerla

26 marzo 2023

Nuove foto

Pesca alla trota in torrente
Gli alunni delle Medie coinvolti nel progetto
Nel Kalimantan
La pinacoteca di San Severino
La piazzetta dell'Osteria Ninetta
Le giovani leve del Corpo filarmonico "Adriani"
La locandina dell'evento
La Sios Novavetro all'Eurosuole contro la Lube
Gli "Xenia" di Montale dell'Archivio storico della tipolitografia Bellabarba
Tommaso Gianfelici
Marco Caciorgna, uno dei migliori in campo
Matteo Cruciani, autore del gol

Social

Seguici su Faebook

Login

  • Registrati
  • Hai dimenticato la password?

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Il Settempedano

Direttore editoriale
Cristiana Zampa

Direttore responsabile
Mauro Grespini

Cellulare +39 (338) 3616476
maurogres@hotmail.com

Editore
Associazione Gopher
Reg. Trib. di Camerino
n. 2/97 del 20/05/1997
P.IVA 01288480435

Elenco categorie

  • Attualità (1.986)
  • Cabina di proiezione (13)
  • Consigliati (2.004)
  • Cronaca (1.855)
  • Cultura (1.652)
  • Economia (823)
  • Elezioni Comunali (171)
  • L'angolo matematico (11)
  • L'intervento (255)
  • Pillole di cultura Settempedana (23)
  • Speciale TOKYO 2020 (10)
  • Sport (2.615)
  • Teatri di Sanseverino (298)
Il Settempedano © Copyright 2020, Tutti i diritti riservati | Web Agency Studio Borgiani