Ultime news
  • La funzione sociale e culturale dei giardini pubblici
  • Il libro: “Colpirne uno. Ritratto di famiglia con Brigate Rosse”
  • Chiuso il Festival a Palazzo Claudi: applausi per il 30esimo concerto in 10 anni
  • Alla “Roccaccia” Dargen D’Amico canta e balla col popolo di “RisorgiMarche”
  • “Una piazza d’altri tempi”: tutti i mercoledì di agosto
  • Comune, confermate le agevolazioni sulla “Tari” 2022
  • Blues in piazza: sabato 6 agosto concerto (gratuito) del chitarrista texano Neal Black
  • Lavori sull’Apirese, la protesta dei residenti: ‘Che pasticcio!’
  • “Intervalliva”, tecnici al lavoro per la progettazione dell’opera
  • “San Severino per i settempedani”: in mostra le opere di 40 artisti

Il SettempedanoIl Settempedano

Soverchia Marmi
  • Home
  • Elezioni Comunali
    • Ultime News
    • 2021
      • Elenco liste
      • Risultati
    • 2016
      • Elenco liste
      • Risultati
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • L’angolo matematico
  • Teatri di Sanseverino
  • L’intervento
  • Economia
  • Sport
    • Speciale TOKYO 2020
  • Contatti
Home | Consigliati | Compagnia Grifone della Scala già a lavoro per il 2015
Euro Net San Severino Marche
La Compagnia Grifone della Scala a Trevi
La Compagnia Grifone della Scala a Trevi

Compagnia Grifone della Scala già a lavoro per il 2015

Pubblicato da Mauro Grespini in Consigliati 1,525 Visite

Come ogni anno, con l’arrivo dell’autunno, giunge a conclusione la stagione rievocativa della Compagnia Grifone della Scala. Una stagione che in questo 2014 ha portato il gruppo di rievocatori in giro per l’Europa, con più di venti uscite nel periodo estivo; un tracciato che inizia qui a San Severino – con il Palio dei Castelli e le Serate Medievali – per poi proseguire altrove nel corso dell’estate. Tappe importanti di questo percorso, per quanto riguarda la rievocazione medievale, sono state – tra le altre – le già rodate Sarnano, Castrum Galli (che si svolge nel Comune di Gagliole), Scandiano, Tortoreto, Acquaviva Picena; con qualche novità, come la recente partecipazione al Palio dei Terzieri di Trevi. Parlando invece di rievocazione romana – in occasione della quale il gruppo prende il nome di Ludus Picenus – a uscite italiane come Spello, Urbisaglia, Monterenzio e Riolo Terme si sono aggiunte due trasferte all’estero, in Germania e in Slovenia. Un’occasione per portare oltralpe la qualità e la passione della rievocazione italiana. La Compagnia Grifone della Scala nasce nel 2003. Anno dopo anno è riuscita nell’intento di farsi conoscere e apprezzare nel territorio nazionale per la serietà, l’entusiasmo e l’attinenza scrupolosa alle fonti storiche. Dopo il giro di boa della prima decade il gruppo è maturato, diventando Associazione culturale. E ad oggi è ancora più intenzionato a crescere e a migliorarsi, anche attraverso la partecipazione di nuovi elementi. Anche quest’anno, col termine delle uscite, ricominciano gli allenamenti di scherma (medievale e rinascimentale) e arte marziale gladiatoria. La partecipazione è gratuita e aperta a tutti, basta recarsi alla palestra di Don Orione martedì 11 novembre alle 21.30. I precetti della scherma antica sono studiati direttamente dai trattati dell’epoca, così da garantire un allenamento, oltre che sicuro, filologicamente corretto. Per informazioni più dettagliate si può consultare la pagina Facebook “Compagnia Grifone della Scala”.

Alessandra Rossi

Print Friendly, PDF & EmailStampa questo articolo
Compagnia Grifone della Scala palio dei castelli 2014-11-15
+Mauro Grespini
  • tweet

TAG: Compagnia Grifone della Scala palio dei castelli

Centro Medico Blu Gallery
Articolo Precedente Stasera all’Italia fa tappa l’Homeless Rock Fest
Articolo Successivo Mondo dello sport in lutto: morto Venanzo Capesciotti

Articoli simili

Il Settempedano in ferie!

“Il Settempedano” va in ferie! Tornereno dopo Ferragosto…

7 agosto 2022

Enrico Pichierri

Enrico, piccolo bruco divenuto splendida farfalla: il suo volo farà rivivere altre persone

6 agosto 2022

Un momento dell'inaugurazione della mostra

Chiesa della Misericordia ospita la mostra “San Severino per i settempedani”

6 agosto 2022

Nuove foto

Un momento del saggio al palasport
Studenti dell'Itis impegnati in laboratorio
Giovanni Papavero
Vaccinazione dei bambini
Il chiostro di San Domenico
Il Presidente del Consiglio, Giuseppe Conte, dopo il taglio del nastro
La squadra maschile di serie C2
Team Marathon: alcuni dei protagonisti dell'edizione 2015
Manuel Pellegrini
Sopralluogo con la Sovrintendenza
Manlio e Riccardo Giaché: padre e figlio sugli scudi
Mario Cocchi

Social

Seguici su Faebook

Login

  • Registrati
  • Hai dimenticato la password?

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Il Settempedano

Direttore editoriale
Cristiana Zampa

Direttore responsabile
Mauro Grespini

Cellulare +39 (338) 3616476
maurogres@hotmail.com

Editore
Associazione Gopher
Reg. Trib. di Camerino
n. 2/97 del 20/05/1997
P.IVA 01288480435

Elenco categorie

  • Attualità (1.889)
  • Consigliati (1.913)
  • Cronaca (1.738)
  • Cultura (1.518)
  • Economia (778)
  • Elezioni Comunali (171)
  • L'angolo matematico (10)
  • L'intervento (229)
  • Pillole di cultura Settempedana (13)
  • Speciale TOKYO 2020 (10)
  • Sport (2.444)
  • Teatri di Sanseverino (298)
Il Settempedano © Copyright 2020, Tutti i diritti riservati | Web Agency Studio Borgiani