Ultime news
  • Cordoglio: si è spento Mario Sparvoli, aveva 68 anni
  • C’era una volta San Severino. L’ultima grande opera lirica al Feronia
  • Chiusa con successo la terza edizione del “TorneOne”: vincono le “Favelas”
  • Zero-sei, racconto di una esperienza: Infanzia e “Nidi” gettano il loro raggio di luce
  • “Le api e i cinque sensi”: presentato il libro di Elena Angelucci
  • Master: dopo 4 anni di stop Giaché torna in pista e vince
  • Settempeda: restano Campilia, Forresi, Palazzetti, Minnucci, Sfrappini e Panicari
  • “Voci in libertà” a palazzo vescovile: concerto e poi visita al MAReC
  • Straordinario successo per il Summer Campus: attenzione alle modalità d’iscrizione
  • Ordinanza per non sprecare l’acqua: sanzioni fino a 500 €

Il SettempedanoIl Settempedano

Soverchia Marmi
  • Home
  • Elezioni Comunali
    • Ultime News
    • 2021
      • Elenco liste
      • Risultati
    • 2016
      • Elenco liste
      • Risultati
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • L’angolo matematico
  • Teatri di Sanseverino
  • L’intervento
  • Economia
  • Sport
    • Speciale TOKYO 2020
  • Contatti
Home | Attualità | Consiglio comunale chiede il ripristino del “Punto-nascita”
Euro Net San Severino Marche
Il reparto di Ostetricia
Il reparto di Ostetricia com'era fino a qualche anno fa

Consiglio comunale chiede il ripristino del “Punto-nascita”

Pubblicato da Mauro Grespini in Attualità 1,815 Visite

Il Consiglio comunale ha approvato, con voto unanime dei presenti, la mozione presentata dai consiglieri Massimo Panicari (primo firmatario), Gabriela Lampa e Mauro Bompadre sul ripristino del Punto-nascita all’ospedale di San Severino.
Col voto finale del testo, cui si è aggiunto un emendamento presentato dal sindaco Rosa Piermattei, che ha la delega alla Salute, l’Amministrazione comunale settempedana si è impegnata “a sostenere e promuovere, nelle opportune sedi istituzionali, tutte le attività necessarie per avviare un’azione politica che consenta all’ospedale di San Severino di avere un reparto completo per le nuove nascite, che comprenda la specializzazione di neonatologia, che consente di offrire ai neonati, soprattutto in caso di malattie neonatali e nascite premature, cure mediche complete al bisogno, compresa un’unità di cura intensiva neonatale, evidenziando che tale struttura, per la sua posizione baricentrica, si pone come punto di riferimento per la sanità dell’intero territorio maceratese e non solo come avamposto dell’entroterra”.

“Abbiamo scritto al ministro alla Salute, Giulia Grillo, per salvare il nostro ospedale con tutti i suoi servizi e adesso torneremo a scriverle per rappresentarle che il Punto-nascita – ha detto il sindaco – rappresenta l’unica facile soluzione per una vastissima area interna e montana. A questa struttura per anni si sono rivolte le future mamme di almeno 21 diversi Comuni di un’area che parte dalla zona preappenninica delle province di Ancona, Macerata e Fermo e arriva fino ad altre zone delle Marche. Qui, fino al giorno prima della sua chiusura, si effettuavano oltre seicento parti l’anno e siamo arrivati a punte anche di 850 parti”.

Intanto, sul tema interviene anche il consigliere regionale Sandro Bisonni che, con una nota, fa sapere di aver presentato anche lui una mozione in Consiglio regionale per “ripristinare il punto nascita presso l’ospedale di San Severino Marche”. In particolare, il consigliere del Gruppo misto vuole che la Giunta formalizzi una richiesta di deroga da indirizzare al Governo e a tutte le opportune sedi istituzionali. Ripercorrendo la storia degli ultimi anni, Bisonni fa notare che il punto nascita del “Bartolomeo Eustachio” registrava un numero di parti inferiore a 1.000, ma largamente superiore ai 500 parti annui, arrivando anche a 650. “La normativa – spiega – consentiva di mantenere i punti nascita nelle aree montane e disagiate che non raggiungono il tetto dei 500 parti annui, garantendo il principio di equità in tutte le zone del territorio, così come sancito dalla Costituzione, e in particolar modo in quei Comuni colpiti pesantemente dagli ultimi eventi sismici”.
Infine, Bisonni evidenzia che “per il punto nascita dell’ospedale di Fabriano la Giunta ha chiesto una deroga ai criteri di legge che ne impongono la chiusura, nonostante il numero dei parti annui sia storicamente ben inferiore a quelli registrati a San Severino”.
Ad ulteriore supporto della richiesta di ripristino nella mozione di Bisonni viene fatto presente che proprio “ a seguito degli eventi sismici la struttura di San Severino si pone come avamposto dell’entroterra maceratese, essendo dotata anche di elisuperficie, di ampio parcheggio ed essendo in buone condizioni”.

Print Friendly, PDF & EmailStampa questo articolo
Ospedale Ostetricia 2018-09-28
+Mauro Grespini
  • tweet

TAG: Ospedale Ostetricia

Centro Medico Blu Gallery
Articolo Precedente “L’uomo che uccise Don Chisciotte”: Terry Gilliam, il Miguel de Cervantes del cinema
Articolo Successivo Ciambotti, da Milano con Salvini a Stoccarda per i Claudi

Articoli simili

La premiazione dei vincitori

Chiusa con successo la terza edizione del “TorneOne”: vincono le “Favelas”

4 luglio 2022

Film in rassegna

Rassegna cinematografica in Piazza del Popolo: quattro film a ingresso libero

28 giugno 2022

La rituale foto di fine corso

Corpo filarmonico “Adriani”: chiuso il corso dei nuovi allievi

24 giugno 2022

Nuove foto

Ecco come dovrebbe presentarsi il nuovo Itis "Divini"
Sandro Teloni presenta il progetto "Villas in Italy"
Fabrizio Castori, "timoniere" della Salernitana in serie A
Leandro Gallina
Moreno Luchetti
I protagonisti del film
Uno dei bozzetti del Bigioli
Il nuovo capitano della Settempeda, Matteo Mulinari
Vola in alto il progetto Baskettown della Società Amatori
Il sindaco e Legnini riaprono il cantiere Itis
Il presidente dell'Avis, Dino Marinelli, assieme a Carla Soverchia, ideatrice della manifestazione
Marco Pezzanesi

Social

Seguici su Faebook

Login

  • Registrati
  • Hai dimenticato la password?

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Il Settempedano

Direttore editoriale
Cristiana Zampa

Direttore responsabile
Mauro Grespini

Cellulare +39 (338) 3616476
maurogres@hotmail.com

Editore
Associazione Gopher
Reg. Trib. di Camerino
n. 2/97 del 20/05/1997
P.IVA 01288480435

Elenco categorie

  • Attualità (1.880)
  • Consigliati (1.896)
  • Cronaca (1.710)
  • Cultura (1.487)
  • Economia (766)
  • Elezioni Comunali (171)
  • L'angolo matematico (10)
  • L'intervento (223)
  • Pillole di cultura Settempedana (7)
  • Speciale TOKYO 2020 (10)
  • Sport (2.421)
  • Teatri di Sanseverino (298)
Il Settempedano © Copyright 2020, Tutti i diritti riservati | Web Agency Studio Borgiani
Posting....