Ultime news
  • Punto nascita, il Tar respinge il ricorso: Comitato e Comune faranno ricorso al Consiglio di Stato
  • Scuola in lutto: si è spenta la maestra Laura Vescovo
  • Al Glorioso la Festa dell’Ascensione con messe, folk, limoncella, vini e porchetta
  • Tifosi rossoneri in festa anche a San Severino per il 19esimo scudetto del Milan
  • La Giunta vara il programma dell’estate: ogni giovedì sera shopping sotto le stelle
  • Giornata della legalità: il mio diritto di essere e divenire inizia dall’infanzia
  • La resilienza di Utilia: 96 anni e la speranza di tornare a casa
  • Unione montana: sede più grande ed encomio a Pettinari
  • Gommoning & Potenza: oggi l’arrivo alla foce del fiume
  • Il “Divini” scommette sul plogging, la ricetta per “corpore sano” in… ambiente sano

Il SettempedanoIl Settempedano

Soverchia Marmi
  • Home
  • Elezioni Comunali
    • Ultime News
    • 2021
      • Elenco liste
      • Risultati
    • 2016
      • Elenco liste
      • Risultati
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • L’angolo matematico
  • Teatri di Sanseverino
  • L’intervento
  • Economia
  • Sport
    • Speciale TOKYO 2020
  • Contatti
Home | Attualità | Il Palio 2014 chiude con le serate medioevali al Castello
Euro Net San Severino Marche
Capitano d'armi
Capitano d'armi

Il Palio 2014 chiude con le serate medioevali al Castello

Pubblicato da Mauro Grespini in Attualità 1,564 Visite

Tre serate medievali, da domani, venerdì 20, a domenica 22 giugno, per concludere degnamente la 35^ edizione del Palio dei Castelli in onore del Patrono di San Severino. La cornice sarà quella suggestiva del borgo medievale di Castello al Monte “dove si esibiranno tanti gruppi interessanti – ricorda la presidentessa dell’Associazione Palio, Graziella Sparvoli -. Belligeranti in assetto da guerra con simulazioni molto realistiche di combattimenti, mangiafuoco, musici, saltimbanchi, giocolieri, mercatini, possibilità di degustazione di cibi ad hoc. Insomma, chi verrà a trovarci non resterà deluso”. Un ruolo importante nella kermesse di Castello lo giocheranno gli instancabili ragazzi che compongono i vari gruppi del Palio. Dai musici, il cui gruppo nacque nel 1990, al Gruppo Arcieri del Palio fondato un anno dopo, per terminare con i Balestrieri, assemblati nel 2000 e con la Compagnia d’Arme Grifone della Scala nata per merito di tre ragazzi appassionati di Medioevo nel 2003. Negli ultimi anni alla rievocazione medievale si è associata quella romana “nel segno della passione per la nostra storia”, come sottolineano i belligeranti settempedani. Per vederli all’opera nel corso del trittico “Il guerriero, il monaco e il contadino…” sarà sufficiente recarsi a Castello al Monte dalle 20 di venerdi, dalle 17 di sabato e dalle 16 di domenica. Gli spettacoli si susseguiranno fino a notte fonda. In collaborazione con il Comune ci sarà la possibilità di parcheggiare in centro e salire a Castello con l’utilissimo bus navetta gratuito con partenza a ciclo continuo dal piazzale di San Domenico. “Domenica gran finale – conclude la Sparvoli – con la caccia al tesoro che lo scorso anno riscosse tanto successo e con la novità assoluta di una dimostrazione di tiro alla fune tutta al femminile”.

Luca Muscolini

Print Friendly, PDF & EmailStampa questo articolo
palio dei castelli 2014-06-20
+Mauro Grespini
  • tweet

TAG: palio dei castelli

Centro Medico Blu Gallery
Articolo Precedente Al “San Pacifico” il campionato italiano di motocross
Articolo Successivo 100 morti in 9 mesi: Paciaroni riscrive i fatti del ’43 – ’44

Articoli simili

Il punto nascita dell'ospedale di San Severino

Punto nascita, il Tar respinge il ricorso: Comitato e Comune faranno ricorso al Consiglio di Stato

26 maggio 2022

Il santuario del Glorioso

Al Glorioso la Festa dell’Ascensione con messe, folk, limoncella, vini e porchetta

25 maggio 2022

Fra le iniziative anche il concerto dello "Zecchino d'oro"

La Giunta vara il programma dell’estate: ogni giovedì sera shopping sotto le stelle

23 maggio 2022

Nuove foto

Un'immagine d'inizio marzo pubblicata su Facebook: a San Severino c'è chi si comporta così!
Il raduno al campo sportivo di Serralta
La squadra di 1^ Divisione femminile
I moschettieri del re
Azione di gioco della Filoni nella nuova palestra di San Severino
La cerimonia al monumento dedicati ai caduti in guerra
Giuliana De Sio protagonista dello spettacolo
Simone Marasca: per lui un brutto infortunio
La Sios Novavetro vince in Coppa
L'esultanza della Settempeda
Protesta contro le classi-pollaio
I "Cadilluck"

Social

Seguici su Faebook

Login

  • Registrati
  • Hai dimenticato la password?

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Il Settempedano

Direttore editoriale
Cristiana Zampa

Direttore responsabile
Mauro Grespini

Cellulare +39 (338) 3616476
maurogres@hotmail.com

Editore
Associazione Gopher
Reg. Trib. di Camerino
n. 2/97 del 20/05/1997
P.IVA 01288480435

Elenco categorie

  • Attualità (1.856)
  • Consigliati (1.878)
  • Cronaca (1.679)
  • Cultura (1.460)
  • Economia (757)
  • Elezioni Comunali (171)
  • L'angolo matematico (10)
  • L'intervento (212)
  • Speciale TOKYO 2020 (10)
  • Sport (2.389)
  • Teatri di Sanseverino (298)
Il Settempedano © Copyright 2020, Tutti i diritti riservati | Web Agency Studio Borgiani
Posting....