Ultime news
  • Calcetto: debutto amaro per il Serralta, sconfitto dal Montegranaro (3-4)
  • Chigiano, scoperto sito archeologico del Paleolitico: risale a 20 mila anni fa
  • Unione montana, alla scoperta del territorio con il festival “Valli a conoscere”
  • Padre Luciano Genga è il nuovo Guardiano del santuario di San Pacifico
  • La Settempeda debutta con un pari: 0-0 sul campo della Passatempese
  • Basket, c’è il “Memorial Toti Barone”: al giocatore Mvp il “Premio Maurizio Forconi”
  • Fase 2 per i lavori in via Battisti e Porta Orientale: ecco come cambia la viabilità
  • La scuola di ballo di Federica Agostinelli diventa la “F.A. Team Academy”
  • Festival del turismo lento: l’ULtimo kilometro fa la differenza
  • “Borghi aperti”: tante persone alla scoperta di cinque cortili “nascosti”

Il SettempedanoIl Settempedano

Soverchia Marmi
  • Home
  • Elezioni Comunali
    • Ultime News
    • 2021
      • Elenco liste
      • Risultati
    • 2016
      • Elenco liste
      • Risultati
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • L’angolo matematico
    • Pillole di cultura Settempedana
    • Cabina di proiezione
  • Teatri di Sanseverino
  • L’intervento
  • Economia
  • Sport
    • Speciale TOKYO 2020
  • Contatti
Home | Consigliati | Iniziati i lavori di riqualificazione dell’abitato di Elcito
Euro Net San Severino Marche
Iniziati i lavori a Elcito
Iniziati i lavori a Elcito

Iniziati i lavori di riqualificazione dell’abitato di Elcito

Pubblicato da Redazione in Consigliati 15 maggio 2014 1,301 Visite

Termineranno entro la fine dell’estate i lavori di riqualificazione del borgo storico di Elcito, una delle più suggestive località del Comune di San Severino. Le opere, finanziate dal Gal Sibilla e dall’Amministrazione locale per un importo complessivo che sfiora i 170 mila euro, consistono nella sistemazione dei muri di delimitazione del borgo, realizzati prevalentemente con pietra calcarea bianca locale, con la rimozione dell’intonaco, ove presente, e la scarnitura dei giunti in cemento e il ripristino della stessa su tutta la compagine muraria con una malta in calce. Sarà poi migliorata l’illuminazione pubblica, con l’installazione di nuovi corpi illuminanti, saranno risistemate le staccionate esistenti e saranno posizionate alcune panche in pietra. Nello stesso intervento è infine previsto anche l’interramento dei cavi elettrici e telefonici, in questa fase sulla piazzetta e sulla via principale. L’opera di interramento dei cavi renderà necessario lo smontaggio del selciato che sarà poi rimontato secondo lo schema di posizionamento originale. I lavori, che seguiranno il progetto esecutivo predisposto dall’architetto settempedano Luca Maria Cristini, sono stati affidati all’impresa Fiorelli Costruzioni di Francavilla d’Ete, in provincia di Fermo. “Teniamo molto alla riqualificazione di questo borgo che è uno di gioielli più cari del nostro territorio, apprezzato sì dai settempedani ma anche dai turisti e dai vacanzieri che spesso ne fanno meta delle loro gite, anche di quelle fuori porta che durano una sola giornata – spiega il sindaco Cesare Martini -. Da quassù si scorge un panorama bellissimo e poi il borgo vero e proprio si presenta come una cartolina meravigliosa con le case appese ad uno sperone di roccia. In occasione dell’attività di analisi dei borghi rurali storici minori dell’entroterra marchigiano il borgo di Elcito è stato selezionato come uno dei casi studio per la sua spiccata vocazione ad attività turistiche connesse alla fruizione dell’ambiente montano del San Vicino, con particolare riferimento alla Riserva naturale regionale del Monte San Vicino e del Monte Canfaito istituita nel 2009 dalla Regione e gestita dalla Comunità montana. I lavori che saranno realizzati in questo primo stralcio sono destinati a migliorare la qualità delle finiture dello spazio urbano del borgo”.

Print Friendly, PDF & EmailStampa questo articolo
Elcito 2014-05-15
+Redazione
  • tweet

TAG: Elcito

Centro Medico Blu Gallery
Articolo Precedente Avis, oltre 350 volontari a Roma per abbracciare il Papa
Articolo Successivo Notte “bianca” dei musei: oltre 40 eventi in 20 location

Articoli simili

Un momento della festa di riapertura

Pattinaggio e basket a braccetto nel rinnovato “pattinodromo”

26 settembre 2023

Il gruppo degli ex allievi radunatisi oggi a San Severino

Gli ex allievi di Don Orione si sono nuovamente radunati a San Severino

24 settembre 2023

Gianfranco Pizzi con il sindaco Rosa Piermattei

Aperta fino al 26 settembre la “personale” dell’artista Gianfranco Pizzi

21 settembre 2023

Nuove foto

I medagliati Angeletti (a sinistra) e Mencarelli (a destra)
Vola in alto il progetto Baskettown della Società Amatori
Protagonisti a Matelica
Alessandro vince il Trofeo Coni in Toscana
L'intervento di Valentino Grandinetti al seminario di Ostuni
Anche la Tirreno-Adriatico passa per San Severino
Paolo Roganti
Mario Eugeni
Studenti dell'Accademia in Pinacoteca
Capannone commerciale crollato per il sisma
La riunione operativa svoltasi a Rieti
Prode Società Merende

Social

Seguici su Faebook

Login

  • Registrati
  • Hai dimenticato la password?

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Il Settempedano

Direttore editoriale
Cristiana Zampa

Direttore responsabile
Mauro Grespini

Cellulare +39 (338) 3616476
maurogres@hotmail.com

Editore
Associazione Gopher
Reg. Trib. di Camerino
n. 2/97 del 20/05/1997
P.IVA 01288480435

Elenco categorie

  • Attualità (2.074)
  • Cabina di proiezione (30)
  • Consigliati (2.081)
  • Cronaca (1.965)
  • Cultura (1.718)
  • C’era una volta San Severino… (22)
  • Economia (858)
  • Elezioni Comunali (171)
  • L'angolo matematico (12)
  • L'intervento (282)
  • Pillole di cultura Settempedana (24)
  • Speciale TOKYO 2020 (10)
  • Sport (2.733)
  • Teatri di Sanseverino (298)
Il Settempedano © Copyright 2020, Tutti i diritti riservati | Web Agency Studio Borgiani