Ultime news
  • San Pacifico, domenica la festa per il co-patrono: alle 6.30 parte il pellegrinaggio a piedi
  • “Tanto lo so che ti sono mancato”. Chi era? Il Much More! Mistero svelato
  • Settimana europea dello sport: sabato open day alla pista di pattinaggio, aperta ora anche al basket
  • In Piazza del Popolo arriva una nuova attività: “Sara G. Atelier”
  • Cena per l’acquisto di poltrone per l’Oncologia: oltre 200 presenze, raccolti 11 mila euro
  • Le 106 candeline di Silvia Bisonni Piviero, la più anziana fra le nonnine settempedane
  • Cordoglio in città per la scomparsa di Claudia Germani: mercoledì i funerali
  • Nasce “Le Beautique”, il salone di bellezza di Erika Feliziani
  • Settempeda, sold out all’Italia per la presentazione del settore giovanile e della prima squadra
  • La scuola di ballo di Federica Agostinelli diventa la “F.A. Team Academy”

Il SettempedanoIl Settempedano

Soverchia Marmi
  • Home
  • Elezioni Comunali
    • Ultime News
    • 2021
      • Elenco liste
      • Risultati
    • 2016
      • Elenco liste
      • Risultati
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • L’angolo matematico
    • Pillole di cultura Settempedana
    • Cabina di proiezione
  • Teatri di Sanseverino
  • L’intervento
  • Economia
  • Sport
    • Speciale TOKYO 2020
  • Contatti
Home | Cultura | “Seven Eleven” a Palazzo Servanzi per “Vivere la Tosca”
Euro Net San Severino Marche
Una delle serate in villa con "Seven Eleven"
Una delle serate in villa con "Seven Eleven"

“Seven Eleven” a Palazzo Servanzi per “Vivere la Tosca”

Pubblicato da Redazione in Cultura 7 settembre 2016 1,421 Visite

Giovedì 8 settembre torna “Seven Eleven”, itinerario fra poesia, musica, architettura, paesaggio e realtà aumentata che si sposta da Villa Collio a Palazzo Servanzi Confidati, sede del laboratorio di lingua e cultura italiana Edulingua, per ospitare l’evento dal titolo “Vivere la Tosca”.
Sarà un vero e proprio viaggio, dalle ore 19 alle 23, alla riscoperta di memorie storiche che si accompagnerà al piacere della tradizione della buona tavola, all’emozione del canto, della musica, della poesia e del teatro. La rassegna si fonde perfettamente con il progetto M.A.N.I., ovvero Manifattura, Architettura, Natura e Innovazione, già concretizzatosi nel Museo virtuale della manifattura e con la possibilità di far visita ai musei e alle esposizioni della manifattura d’eccellenza del territorio oltre che alle imprese settempedane specializzate nella tradizionale lavorazione della pietra e del marmo, del vetro e della graniglia artistica.
Novità dell’edizione 2016 è poi l’Instagram Contest “C’entra l’impresa”, un concorso rivolto a chi ha meno di 35 anni, è disoccupato o inoccupato, si occupa di design, fotografia, video, architectural mapping o di qualsiasi altra forma di arte e comunicazione visiva. Il concorso intende raccogliere idee e azioni con lo scopo di valorizzare le eccellenze facendo nascere, se possibile, anche collaborazioni con le aziende aderenti. Per partecipare basterà seguire Agire Marche, attraverso @agirmarche, e digitare #artjobventure, e pubblicare sul proprio profilo Instagram disegni, grafiche, dipinti, foto e video che mostrino il “saper fare” attraverso l’uso di elementi di paesaggio, arte, design, architettura e prodotti manifatturieri. Il materiale pubblicato sarà selezionato dal pubblico online, attraverso i “mi piace”, ma anche raccolto dalla società cooperativa Agire Marche per poi essere rappresentato nel corso delle serata in villa dell’itinerario “Seven Eleven”.

Nell’appuntamento conclusivo, in programma per venerdì 16 settembre a Villa Coletti Teloni per “El tango de Roxanne”, i partecipanti voteranno le immagini e gli autori più votati e saranno invitati dall’Associazione Attività produttive a presentare nuove proposte di marketing direttamente presso le aziende che potranno utilizzare le idee selezionate per campagne pubblicitarie o sui social.

Print Friendly, PDF & EmailStampa questo articolo
palazzo servanzi confidati 2016-09-07
+Redazione
  • tweet

TAG: palazzo servanzi confidati

Centro Medico Blu Gallery
Articolo Precedente La Settempeda è nel girone F con le altre maceratesi
Articolo Successivo Prima la Sagra della porchetta, poi le Attività produttive

Articoli simili

Francesco Rapaccioni con il sindaco Piermattei e l'assessore Bianconi

Stagione invernale al via tra “altre culture”, autori, musica e circo contemporaneo

17 settembre 2023

Le nostre anime di notte

Stagione di prosa al Feronia: inviariati i prezzi di abbonamenti e biglietti

17 settembre 2023

Neri Marcorè interprete de "La Buona Novella"

Da novembre ad aprile, sei spettacoli al Feronia per la nuova stagione di prosa

16 settembre 2023

Nuove foto

Galiano incontra gli studenti del "Divini"
La torre di Carpignano
Bonaventura e Felicioli alla festa del Milan Club
La filiale di Nuova Banca Marche in Piazza del Popolo
La sede dell'Assem
In porta la Settempeda aveva Saverio Giachetta
Don Annibale Papa festeggiato, a sorpresa, alcune settimane fa per il suo compleanno
Federica e Giacomo nel giorno delle nozze e, nel riquadro, con il loro piccolo Edoardo
Giovanna Massi riceve il premio a Venezia
La premiazione
Remo Scuriatti, autoritratto

Social

Seguici su Faebook

Login

  • Registrati
  • Hai dimenticato la password?

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Il Settempedano

Direttore editoriale
Cristiana Zampa

Direttore responsabile
Mauro Grespini

Cellulare +39 (338) 3616476
maurogres@hotmail.com

Editore
Associazione Gopher
Reg. Trib. di Camerino
n. 2/97 del 20/05/1997
P.IVA 01288480435

Elenco categorie

  • Attualità (2.073)
  • Cabina di proiezione (30)
  • Consigliati (2.080)
  • Cronaca (1.963)
  • Cultura (1.733)
  • C’era una volta San Severino… (5)
  • Economia (858)
  • Elezioni Comunali (171)
  • L'angolo matematico (12)
  • L'intervento (282)
  • Pillole di cultura Settempedana (24)
  • Speciale TOKYO 2020 (10)
  • Sport (2.726)
  • Teatri di Sanseverino (298)
Il Settempedano © Copyright 2020, Tutti i diritti riservati | Web Agency Studio Borgiani