Ultime news
  • Uffici comunali, nuovi orari: aperti pure martedì pomeriggio, chiusi un sabato su tre
  • Lavori al palazzo comunale: Usr liquida primo acconto del contributo
  • Monastero di Santa Chiara ospita Lucia Tancredi e il suo “Jacopa dei Settesoli”
  • Nuovo sito per il Sermit di Tolentino: lo hanno realizzato gli informatici del “Divini”
  • Disfida fra castelli, ville, contrade e rioni: si comincia col Palio dei bambini
  • Canfaito, si paga il parcheggio il 2 giugno, il 15 agosto e nelle domeniche d’autunno
  • Scultura: “Premio Mannucci” a giovane camerunense che vive a San Severino
  • Volley, stagione al top: i commenti del presidente Martini e del diesse Soverchia
  • Basket, la Rhutten brinda alla “buona annata” e si lancia verso… l’Estathé 3×3
  • Contram, il ringraziamento dell’Amministrazione a Francesco Fattobene

Il SettempedanoIl Settempedano

Soverchia Marmi
  • Home
  • Elezioni Comunali
    • Ultime News
    • 2021
      • Elenco liste
      • Risultati
    • 2016
      • Elenco liste
      • Risultati
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • L’angolo matematico
    • Pillole di cultura Settempedana
    • Cabina di proiezione
  • Teatri di Sanseverino
  • L’intervento
  • Economia
  • Sport
    • Speciale TOKYO 2020
  • Contatti
Home | Attualità | I bambini dell’Infanzia abbelliscono le fioriere in piazza
Euro Net San Severino Marche
Il palazzo comunale
Il palazzo comunale

I bambini dell’Infanzia abbelliscono le fioriere in piazza

Pubblicato da Redazione in Attualità 1,640 Visite

Le scuole dell’infanzia dell’Istituto comprensivo “Padre Tacchi Venturi” di San Severino saranno impegnate mercoledì 30 aprile in una singolare iniziativa: la piantumazione di fiori e piccoli arbusti nelle pubbliche fioriere di Piazza del Popolo. L’evento, dalle 10 alle 12, segnerà la conclusione del progetto “Abitare il territorio, i bambini e le bambine collaboratori ed educatori dell’ambiente” che si era aperto, nel novembre dello scorso anno, con la Festa dell’albero e il dono di alcuni alberelli da parte degli agenti del Corpo Forestale. Adesso, grazie anche alla collaborazione del vivaio “Il Giardino nel Canneto” e al patrocinio del Comune, le fioriere di Piazza del Popolo, che nel frattempo sono state predisposte dall’ufficio Manutenzioni, torneranno a vivere con la messa a dimora di nuove essenze. Scopo di questo momento sarà anche quello di valorizzare e di estendere alla cittadinanza il modello di sviluppo socio costruzionista attivato all’interno dei sistemi ecologici ed ambientali nei quali si trovano a crescere, e interagire, i più piccoli. Alla giornata conclusiva del progetto “Abitare il territorio, i bambini e le bambine collaboratori ed educatori dell’ambiente” prenderanno parte, assieme al dirigente scolastico Sandro Luciani, le insegnanti referenti Giovanna Massei, Venanza Laterza e Chiara Bianchi, nonché il sindaco Cesare Martini e l’assessore comunale all’Ambiente, Simona Gregori, che consegneranno un attestato a ogni singolo alunno o alunna partecipante nominandolo così “protagonista e collaboratore insostituibile dell’ambiente e della sua città”.

Print Friendly, PDF & EmailStampa questo articolo
scuola dell'infanzia 2014-04-24
+Redazione
  • tweet

TAG: scuola dell'infanzia

Centro Medico Blu Gallery
Articolo Precedente Negli “scatti” di Piergiorgio e Laura… occhio all’intruso!
Articolo Successivo Ladri si fanno chiuder dentro, poi vuotano le slot del Pub

Articoli simili

Il giuramento dei bambini in un'edizione del Palio (foto d'archivio)

Disfida fra castelli, ville, contrade e rioni: si comincia col Palio dei bambini

1 giugno 2023

Graziella Sparvoli

Il Palio dei castelli torna all’antico: maxi edizione, fuochi d’artificio compresi

28 maggio 2023

Il sindaco Rosa Piermattei con gli avvocati Marco Massei (presidente del Comitato per la salvaguardia dell'ospedale) e Stefano Filippetti

Dopo 7 anni il Consiglio di Stato mette la parola fine alla vicenda del punto nascita: ricorso respinto

28 maggio 2023

Nuove foto

Un'immagine simbolo della rassegna "Tipicità"
La copertina del libro vincitore dell'edizione 2014 del Premio Salimbeni
L'era glaciale
Le tre ragazze premiate a San Benedetto, sede dell'atto finale del concorso
Il pubblico della seconda serata ai Granali
Notte dei musei (foto d'archivio)
La conferenza stampa di presentazione dell'evento
Da sinistra: Imma, Anna e Nicoletta
Film della rassegna FurgonCinema
Vittorio Sgarbi con Francesco Rapaccioni e Lucia Moscatelli, rispettivamente presidenti dei seggi numero 1 e 2 al "Luzio"
Protagonisti del concerto
Sub in immersione

Social

Seguici su Faebook

Login

  • Registrati
  • Hai dimenticato la password?

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Il Settempedano

Direttore editoriale
Cristiana Zampa

Direttore responsabile
Mauro Grespini

Cellulare +39 (338) 3616476
maurogres@hotmail.com

Editore
Associazione Gopher
Reg. Trib. di Camerino
n. 2/97 del 20/05/1997
P.IVA 01288480435

Elenco categorie

  • Attualità (2.014)
  • Cabina di proiezione (22)
  • Consigliati (2.026)
  • Cronaca (1.894)
  • Cultura (1.684)
  • Economia (832)
  • Elezioni Comunali (171)
  • L'angolo matematico (12)
  • L'intervento (266)
  • Pillole di cultura Settempedana (24)
  • Speciale TOKYO 2020 (10)
  • Sport (2.659)
  • Teatri di Sanseverino (298)
Il Settempedano © Copyright 2020, Tutti i diritti riservati | Web Agency Studio Borgiani