Ultime news
  • Basket, pronto riscatto della Rhutten: 81-66 al Grottammare
  • Recupero pascoli arborati: accordo tra Unione montana, allevatori e università di Ancona
  • Studenti del “Divini” in azione per la campagna ecologista “Eco-Schools”
  • Un sabato in biblioteca con… “Il Carnevale degli animali”
  • Sonore lezioni: protagonisti voce e strumenti a percussione
  • Nel finale la Settempeda ribalta l’Esanatoglia con le reti di Sfrappini e Capenti
  • Alberto Pilato lascia l’incarico di consigliere comunale
  • Si avvicina il Carnevale, ecco gli appuntamenti per adulti e bambini
  • “Madame Show”, al Feronia una divertente commedia musicale
  • Giorno del Ricordo: iniziativa al monumento ai Caduti

Il SettempedanoIl Settempedano

Soverchia Marmi
  • Home
  • Elezioni Comunali
    • Ultime News
    • 2021
      • Elenco liste
      • Risultati
    • 2016
      • Elenco liste
      • Risultati
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • L’angolo matematico
    • Pillole di cultura Settempedana
    • Cabina di proiezione
  • Teatri di Sanseverino
  • L’intervento
  • Economia
  • Sport
    • Speciale TOKYO 2020
  • Contatti
Home | Attualità | Ristoratori sul piede di guerra per sagre e feste paesane
Euro Net San Severino Marche
Il presidente di Confcommercio, Simone Biangi, assieme ad alcuni ristoratori
Il presidente di Confcommercio, Simone Biangi, assieme ad alcuni ristoratori

Ristoratori sul piede di guerra per sagre e feste paesane

Pubblicato da Mauro Grespini in Attualità 2,800 Visite

Oltre cinquecento ristoratori di Camerino, Castelraimondo, Matelica, Esanatoglia e San Severino sono sul sentiero di guerra e chiedono alle istituzioni, con il supporto di Confcommercio, “un giusto equilibrio fra diritti e doveri per tutte le attività economiche, evitando l’illecita concorrenza” di feste e sagre paesane. Alcuni promotori del Comitato che da qualche settimana sta curando la raccolta di firme (adesioni al 342.6416284) da presentare al presidente della Regione Gian Mario Spacca, della Provincia di Macerata Antonio Pettinari e dell’Anci Maurizio Mangialardi, si sono ritrovati insieme per chiedere “seri controlli normativi e sui tempi di svolgimento delle innumerevoli sagre e feste paesane che si tengono ormai con continuità sul territorio”. “Abbiamo ottenuto l’appoggio di Confcommercio (erano presenti all’incontro il vice presidente provinciale Claudio Pini, il dipendente Ivano Buschittari e il responsabile sindacale Alvaro Caramanti, ndr) – dice uno dei promotori più attivi, Fulvio Pediconi di Castelraimondo – su un fenomeno incontrollato che sta facendo concorrenza sleale a chi, come me, è nel settore ristorazione da lunghi anni e che è costantemente sotto la lente dei controlli degli organi preposti e viene subissato di tasse”. “È venuto il momento di dire basta – aggiunge il camerte Enrico Frezzi -, è per questo che stiamo raccogliendo una notevole quantità di firme affinché possiamo essere ascoltati. Diamo lavoro a diversi giovani che restano inoperosi, per un numero di serate sempre crescente, mentre le sagre proliferano, incontrollate. Chiediamo ai Comuni di stilare un rigido calendario delle feste per favorire un progetto di osmosi fra gli eventi e le attività economiche locali”. “Calendario al quale San Severino ha già provveduto lo scorso anno – ricorda il presidente locale di Confcommercio, Simone Biangi – cosicché ogni associazione che ne faccia richiesta può cucinare non più di cinque giorni l’anno in occasione delle sagre e della promozione di prodotti tipici. L’unica deroga è per la festa del Patrono con due settimane di festeggiamenti”. “È giusto – puntualizza Claudio Pini – valorizzare le peculiarità del territorio con le sue produzioni tipiche. Bisogna però fare attenzione a non dilatare i tempi ad intere settimane e a non sconfinare nel business con i menu a scelta e i piatti da asporto”.

Luca Muscolini

Print Friendly, PDF & EmailStampa questo articolo
confcommercio ristoratori 2014-01-25
+Mauro Grespini
  • tweet

TAG: confcommercio ristoratori

Centro Medico Blu Gallery
Articolo Precedente Esonerato Ciarlantini, Settempeda affidata ai “senatori”
Articolo Successivo Sauro Cipolletti non c’è più ormai da un anno…

Articoli simili

Bomber Sfrappini

Nel finale la Settempeda ribalta l’Esanatoglia con le reti di Sfrappini e Capenti

4 febbraio 2023

Il Carnevale in piazza

Si avvicina il Carnevale, ecco gli appuntamenti per adulti e bambini

3 febbraio 2023

La locandina del bando

Servizio civile: la Croce rossa di San Severino accoglie giovani volontari

29 gennaio 2023

Nuove foto

Il professor Correnti (primo da sinistra) a Bari
La presidente Raffaella Montedoro
Francesco Romanski
Irene Palombarini con la sua tesi di laurea
Piazza del Popolo
I lavori in piazza per rimuovere la cupola del campanile
Mattonelle rotte in Piazza del Popolo
Un momento della partita
Simone Panzarani
Ragazzi all'opera nei giardinetti del rione Settempeda
Tommaso Vissani
Rotellistica sugli scudi

Social

Seguici su Faebook

Login

  • Registrati
  • Hai dimenticato la password?

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Il Settempedano

Direttore editoriale
Cristiana Zampa

Direttore responsabile
Mauro Grespini

Cellulare +39 (338) 3616476
maurogres@hotmail.com

Editore
Associazione Gopher
Reg. Trib. di Camerino
n. 2/97 del 20/05/1997
P.IVA 01288480435

Elenco categorie

  • Attualità (1.966)
  • Cabina di proiezione (7)
  • Consigliati (1.990)
  • Cronaca (1.827)
  • Cultura (1.618)
  • Economia (816)
  • Elezioni Comunali (171)
  • L'angolo matematico (11)
  • L'intervento (249)
  • Pillole di cultura Settempedana (23)
  • Speciale TOKYO 2020 (10)
  • Sport (2.573)
  • Teatri di Sanseverino (298)
Il Settempedano © Copyright 2020, Tutti i diritti riservati | Web Agency Studio Borgiani