Ultime news
  • Festa della Repubblica: in piazza la consegna della Costituzione ai neodiciottenni
  • Canfaito, si paga il parcheggio il 2 giugno, il 15 agosto e nelle domeniche d’autunno
  • Volley, stagione al top: i commenti del presidente Martini e del diesse Soverchia
  • Basket, la Rhutten brinda alla “buona annata” e si lancia verso… l’Estathé 3×3
  • Contram, il ringraziamento dell’Amministrazione a Francesco Fattobene
  • Il Palio dei castelli torna all’antico: maxi edizione, fuochi d’artificio compresi
  • L’ingegner Luca Bonci nuovo vice presidente della Contram Spa
  • Dopo 7 anni il Consiglio di Stato mette la parola fine alla vicenda del punto nascita: ricorso respinto
  • Danza sportiva: le ragazze del “Tacchi Venturi” seconde ai Giochi nazionali
  • Al Feronia il “Concerto per la Città” ammalia San Severino

Il SettempedanoIl Settempedano

Soverchia Marmi
  • Home
  • Elezioni Comunali
    • Ultime News
    • 2021
      • Elenco liste
      • Risultati
    • 2016
      • Elenco liste
      • Risultati
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • L’angolo matematico
    • Pillole di cultura Settempedana
    • Cabina di proiezione
  • Teatri di Sanseverino
  • L’intervento
  • Economia
  • Sport
    • Speciale TOKYO 2020
  • Contatti
Home | Cultura | Gli alunni delle “Medie” bravi pure con le Lingue straniere
Euro Net San Severino Marche
Le Scuole Medie
L'Istituto comprensivo "Tacchi Venturi"

Gli alunni delle “Medie” bravi pure con le Lingue straniere

Pubblicato da Redazione in Cultura 992 Visite

Gli alunni del Comprensivo Tacchi Venturi hanno dimostrato, nel corso dell’anno scolastico ormai terminato, di essere valenti musicisti – e non poteva essere il contrario considerato che l’istituto di Secondaria settempedano è ad indirizzo musicale – con i concerti di Natale e di primavera, i saggi di strumento, il concorso musicale Città di San Severino e la partecipazione alla giornata-omaggio sarnanese alla Fondazione Bocelli. Si sono messi in evidenza nei Giochi matematici ed informatici ad ogni livello, come inventori e nella lunga serie di artistici Pon, i Programmi operativi nazionali, improvvisandosi «Cronisti in classe» al concorso del Carlino ed impegnandosi allo spasimo nei giochi sportivi studenteschi, a conferma del vecchio adagio «Mens sana in corpore sano». Ma non bisogna dimenticare che molti di essi hanno dimostrato di saperla… lunga anche con la lingua. Non intesa come gossip, ma come padronanza nelle lingue straniere. Consci che, in un mondo sempre più globale, limitarsi allo studio dell’italiano sarebbe assolutamente restrittivo, hanno profuso il massimo impegno anche nella «caccia» alle certificazioni europee in inglese, il cosiddetto Ket (Key English test) e francese, con il Delf. Con somma soddisfazione da parte delle responsabili del progetto Laura Palazzesi per la lingua di «Sua Maestà» e Daniela Lacchè per il transalpino, con il prezioso supporto delle colleghe di inglese Sandra Bosco e Catherine Mengani in fase di preparazione alla prova, hanno sfiorato l’en plein con 25 alunni a segno nel Ket (di cui 7 con «distinction» nel livello più alto e 4 «con merit» nell’A2) ed altri 17 nel Delf. «Per i ragazzi era il primo reale esame della loro carriera scolastica – sottolinea la docente di Inglese, Laura Palazzesi -. Qualche studente ha sostenuto la prova pur febbricitante, a rimarcare la ferrea volontà di non fallire il primo di, auguriamo loro, una lunga serie di appuntamenti culturali». E sono stati premiati. Congratulations!

Lu.Mus.

Print Friendly, PDF & EmailStampa questo articolo
Lingue scuole medie 2019-06-07
+Redazione
  • tweet

TAG: Lingue scuole medie

Centro Medico Blu Gallery
Articolo Precedente All’Italia il saggio degli allievi della Banda musicale “Adriani”
Articolo Successivo Comune: entro il 17 giugno si paga l’acconto di Tasi e Imu

Articoli simili

Feronia gremito per il concerto dei giovani musicisti del Tacchi Venturi

Al Feronia il “Concerto per la Città” ammalia San Severino

26 maggio 2023

Irene Moscatelli

Unimc, Irene Moscatelli si laurea con 110 e lode in Scienze della formazione

26 maggio 2023

C’era una volta San Severino: “Un grande baritono nostro concittadino”

25 maggio 2023

Nuove foto

Felicioli già in ritiro con il Verona
Feronia, la presentazione di "Aperti per ferie"
Giacomo Bonaventura
San Severino Marche
Gabriele Cipolletta
I ragazzi dell'Under 17
Offerte di lavoro tramite il Centro per l'impiego
Uniti possiamo farcela
Mister Lele Ruggeri
5 per mille alle attività sociali
Itis, studente del corso di Grafica e comunicazione
La formazione di serie C con il nuovo coach Marzi

Social

Seguici su Faebook

Login

  • Registrati
  • Hai dimenticato la password?

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Il Settempedano

Direttore editoriale
Cristiana Zampa

Direttore responsabile
Mauro Grespini

Cellulare +39 (338) 3616476
maurogres@hotmail.com

Editore
Associazione Gopher
Reg. Trib. di Camerino
n. 2/97 del 20/05/1997
P.IVA 01288480435

Elenco categorie

  • Attualità (2.014)
  • Cabina di proiezione (22)
  • Consigliati (2.024)
  • Cronaca (1.892)
  • Cultura (1.681)
  • Economia (832)
  • Elezioni Comunali (171)
  • L'angolo matematico (12)
  • L'intervento (266)
  • Pillole di cultura Settempedana (24)
  • Speciale TOKYO 2020 (10)
  • Sport (2.659)
  • Teatri di Sanseverino (298)
Il Settempedano © Copyright 2020, Tutti i diritti riservati | Web Agency Studio Borgiani