Ultime news
  • La funzione sociale e culturale dei giardini pubblici
  • Il libro: “Colpirne uno. Ritratto di famiglia con Brigate Rosse”
  • Chiuso il Festival a Palazzo Claudi: applausi per il 30esimo concerto in 10 anni
  • Alla “Roccaccia” Dargen D’Amico canta e balla col popolo di “RisorgiMarche”
  • “Una piazza d’altri tempi”: tutti i mercoledì di agosto
  • Comune, confermate le agevolazioni sulla “Tari” 2022
  • Blues in piazza: sabato 6 agosto concerto (gratuito) del chitarrista texano Neal Black
  • Lavori sull’Apirese, la protesta dei residenti: ‘Che pasticcio!’
  • “Intervalliva”, tecnici al lavoro per la progettazione dell’opera
  • “San Severino per i settempedani”: in mostra le opere di 40 artisti

Il SettempedanoIl Settempedano

Soverchia Marmi
  • Home
  • Elezioni Comunali
    • Ultime News
    • 2021
      • Elenco liste
      • Risultati
    • 2016
      • Elenco liste
      • Risultati
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • L’angolo matematico
  • Teatri di Sanseverino
  • L’intervento
  • Economia
  • Sport
    • Speciale TOKYO 2020
  • Contatti
Home | Attualità | Ecco il week end dedicato al raduno delle mitiche Fiat 500
Euro Net San Severino Marche
Il raduno delle 500 in Piazza del Popolo
Il raduno delle 500 in Piazza del Popolo

Ecco il week end dedicato al raduno delle mitiche Fiat 500

Pubblicato da Mauro Grespini in Attualità 1,433 Visite

Le leggendarie utilitarie che hanno segnato il dopoguerra italiano e il boom economico tornano in Piazza del Popolo sabato 11 e domenica 12 maggio per il “500 Septempeda Meeting”, l’annuale raduno promosso dal Gruppo Amatori 500 con il patrocinio del Comune.

Il programma della manifestazione.

Sabato 11, alle ore 13, ritrovo e inizio iscrizioni nella nuova sede di via del Forno Vecchio poi partenza per il kartodromo “Il Pipistrello” di Castelraimondo dove si svolgerà una prova di abilità valevole per l’assegnazione del diciassettesimo trofeo “Giammario Piancatelli”. Per chi lo vorrà visita guidata alla cantina Quacquarini di Serrapetrona dove si produce la Vernaccia Docg. Dopo la gara breve giro turistico e rientro a San Severino per un aperitivo offerto dal bar ristorante Scuriatti e la cena al ristorante Villa Berta. La serata sarà allietata da musica, balli e dalla festa per l’elezione di “Miss 500”.

Domenica 12 maggio ritrovo alle ore 8 in piazza per le iscrizioni e prova di scorrimento per l’assegnazione del primo trofeo “Gruppo Amatori 500”. A tutti gli iscritti sarà consegnato un ricco pacco dono. Alle 11 partenza per un breve giro turistico e poi aperitivo offerto dalla ditta Piancatelli. Alle 13 pranzo a Villa Berta. Durante il pranzo verrà estratta una ricca lotteria e verranno effettuate le premiazioni delle due gare. Come ogni anno parte dell’incasso della manifestazione sarà devoluto in beneficenza.

“Quello di San Severino – spiega Giovanni Cavallini, presidente del Gruppo Amatori 500 – è uno dei più importanti raduni del centro Italia. E’ nato nel 1997 per iniziativa di Gilberto Giuliodori e del Moto Club Settempedano ed è poi proseguito per opera dell’indimenticabile Remo Cerquoni. Oggi cerchiamo di accogliere nel migliore dei modi i numerosi cinquecentisti che giungono da ogni parte d’Italia. Questo appuntamento è per noi occasione per ritrovarci con tanti amici ma anche un’importante vetrina che mira a far conoscere la città di San Severino Marche e il suo territorio. Nell’edizione dello scorso anno abbiamo ospitato oltre 250 autovetture e più di 500 persone fra piloti e accompagnatori”.

Print Friendly, PDF & EmailStampa questo articolo
Raduno Fiat 500 2019-05-10
+Mauro Grespini
  • tweet

TAG: Raduno Fiat 500

Centro Medico Blu Gallery
Articolo Precedente “Il Prisma” apre corso di preparazione al matrimonio civile
Articolo Successivo Oltre 500 ragazzi protagonisti del 22° Concorso musicale

Articoli simili

Una famiglia borghese posa nel Giardino Pubblico. Si notino il rivestimento della fontana in finta roccia e la statuetta centrale

La funzione sociale e culturale dei giardini pubblici

6 agosto 2022

La Pagoda Caffè

C’era una volta San Severino. Importanza storica del Giardino pubblico “Giuseppe Coletti”

4 agosto 2022

Annullata la festa al rione Settempeda

Festa al rione Settempeda con la Sagra dei vincisgrassi

31 luglio 2022

Nuove foto

Il momento della partenza
Le ragazze premiate a San Severino
Le previsioni per domenica 25 febbraio
Farmacie aperte con lo stesso orario anche dopo il ritorno all'ora legale
Bucchi sulla panchina del Sassuolo. Al suo fianco anche Luca Gentili
La Sios
Toti Barone
Mister Fabio Falsetti
Ulissi e Bazzurri (foto scattata e concessa da "Passione cross e enduro")
Mafalda canta per gli ospiti della Casa di riposo

Social

Seguici su Faebook

Login

  • Registrati
  • Hai dimenticato la password?

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Il Settempedano

Direttore editoriale
Cristiana Zampa

Direttore responsabile
Mauro Grespini

Cellulare +39 (338) 3616476
maurogres@hotmail.com

Editore
Associazione Gopher
Reg. Trib. di Camerino
n. 2/97 del 20/05/1997
P.IVA 01288480435

Elenco categorie

  • Attualità (1.889)
  • Consigliati (1.913)
  • Cronaca (1.738)
  • Cultura (1.518)
  • Economia (778)
  • Elezioni Comunali (171)
  • L'angolo matematico (10)
  • L'intervento (229)
  • Pillole di cultura Settempedana (13)
  • Speciale TOKYO 2020 (10)
  • Sport (2.444)
  • Teatri di Sanseverino (298)
Il Settempedano © Copyright 2020, Tutti i diritti riservati | Web Agency Studio Borgiani