Ultime news
  • In un libro le opere del MARec: il 14 aprile la presentazione
  • A cena con “L’anello della vita” per il reparto di Oncologia
  • In vantaggio con Ulissi, la Settempeda si fa rimontare e perde 2-1 a Urbisaglia
  • Calcetto, Serralta “polverizza” il… Polverigi con un bel 6-0
  • Il Serralta perde in casa contro la Corridoniense (1-2)
  • “Ri-Bike. Pedalando verso la sostenibilità”: via al contest
  • Lavori in corso in via Settempeda per il rifacimento di due marciapiedi
  • Tanti bimbi in biblioteca per “Il Carnevale degli animali”
  • Riaperto il ponte dell’Intagliata: transito a senso unico con semaforo
  • “Scuole sicure”: incontro all’Itts “Divini” per dire no alla droga

Il SettempedanoIl Settempedano

Soverchia Marmi
  • Home
  • Elezioni Comunali
    • Ultime News
    • 2021
      • Elenco liste
      • Risultati
    • 2016
      • Elenco liste
      • Risultati
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • L’angolo matematico
    • Pillole di cultura Settempedana
    • Cabina di proiezione
  • Teatri di Sanseverino
  • L’intervento
  • Economia
  • Sport
    • Speciale TOKYO 2020
  • Contatti
Home | Cultura | L’attore-doppiatore Violini presta la voce a… Mozart
Euro Net San Severino Marche
Luca Violini
Luca Violini

L’attore-doppiatore Violini presta la voce a… Mozart

Pubblicato da Mauro Grespini in Cultura 2,511 Visite

Portare una voce sul palco, a teatro, e farla vibrare per far vivere emozioni, sentimenti, paure. Per far sorridere e far divertire. Quella di Luca Violini, una delle più importanti e conosciute voci nel panorama del doppiaggio cinematografico, documentaristico, pubblicitario, televisivo e radiofonico italiano, sarà la voce che darà la voce a “…firmato Gnagflow Trazom”, lettura teatrale sui generis dove Violini interpreta un ipotetico personaggio, amico e contemporaneo di Mozart. L’appuntamento è per domenica 17 novembre, alle 17, al Feronia per quella che è una delle date in cartellone nella stagione di prosa de “i Teatri di Sanseverino”. La voce di Violini servirà per animare ricordi e testimonianze che guideranno lo spettatore alla scoperta e alla comprensione di un Mozart più vicino e quotidiano, di un genio creativo dal carattere libero e spregiudicato in perenne, drammatico, contrasto con l’ipocrisia, la rigidità culturale e gli squilibri sociali della sua epoca. Mozart apparirà come uno dei più efficaci esempi dell’artista moderno, forte del suo genio e fragile nei confronti di un mondo nel quale non si riconosce, pur essendone parte. Il suo messaggio ai posteri risulterà così ambiguo ed enigmatico, come quei giochi di parole che Wolfgang Amadeus amava usare nelle lettere che, durante le sue tournée europee, indirizzava ai propri cari: lettere firmate Gnagflow Trazom, cioè Wolfgang Mozart al contrario. Luca Violini è nato ad Ancona nel 1966. In qualità di speaker lavora su La7 e su vari canali satellitari, tra cui Marco Polo, National Geographic, Sky Uno e Sky Arte per la realizzazione di trailers, comunicati, documentari, sponsor e promo. La sua è la voce italiana di numerosi attori, tra cui Dolph Lundgren, Chazz Palminteri, Bruce Payne, Ron Silver, James Russo, Daniel Baldwin, nonché di molti personaggi dei cartoni animati, tra cui The Mask, Tommy e Oscar, Scemo più Scemo, Ranma, Hercules, Garfield. Sempre in qualità di speaker ha collaborato, e collabora, a numerose trasmissioni televisive e radiofoniche. Da diversi anni si dedica attivamente alla creazione e all’elaborazione di una particolare forma di spettacolo, la lettura teatrale – lettura concerto, basata sulla rappresentazione audio-scenica di classici della letteratura e di testi appositamente scritti per questo nuovo genere. È ideatore e, insieme a Francesco Cardinali, fondatore di “Quellicheconlavoce”, prima compagnia teatrale in Italia, formata solo da professionisti, dedicata alla lettura teatrale.

Print Friendly, PDF & EmailStampa questo articolo
Teatri di Sanseverino teatro 2013-11-16
+Mauro Grespini
  • tweet

TAG: Teatri di Sanseverino teatro

Centro Medico Blu Gallery
Articolo Precedente Alberto Maggi, il frate scrittore innamorato della libertà
Articolo Successivo Studenti del Professionale “Ciceroni” per il Fai

Articoli simili

Restauratrici all'opera nel "MARec"

In un libro le opere del MARec: il 14 aprile la presentazione

26 marzo 2023

Bimbiglie in biblioteca per l'iniziativa

Tanti bimbi in biblioteca per “Il Carnevale degli animali”

25 marzo 2023

Scuole sicure: iniziativa al "Divini"

“Scuole sicure”: incontro all’Itts “Divini” per dire no alla droga

24 marzo 2023

Nuove foto

Ad Ancona il "Trofeo Team Co.Bo. Pavoni"
L'Aula magna
Sgarbi in Pinacoteca
L'on. Lara Ricciatti
Il coach Alberto Sparapassi
La presentazione del progetto
I ragazzi della Sios Novavetro
Patrizio Giorgi sul gradino più alto del podio
Loredana Agrifoglio ritira il certificato di qualità ad Ancona. Con lei ci sono il giornalista Andrea Carloni e il presidente della Fipav provinciale, Roberto Cambriani
Renzo Leonori
Mini-settimana bianca organizzata dalla Settempeda
Guido Grillo

Social

Seguici su Faebook

Login

  • Registrati
  • Hai dimenticato la password?

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Il Settempedano

Direttore editoriale
Cristiana Zampa

Direttore responsabile
Mauro Grespini

Cellulare +39 (338) 3616476
maurogres@hotmail.com

Editore
Associazione Gopher
Reg. Trib. di Camerino
n. 2/97 del 20/05/1997
P.IVA 01288480435

Elenco categorie

  • Attualità (1.986)
  • Cabina di proiezione (13)
  • Consigliati (2.003)
  • Cronaca (1.854)
  • Cultura (1.650)
  • Economia (823)
  • Elezioni Comunali (171)
  • L'angolo matematico (11)
  • L'intervento (255)
  • Pillole di cultura Settempedana (23)
  • Speciale TOKYO 2020 (10)
  • Sport (2.614)
  • Teatri di Sanseverino (298)
Il Settempedano © Copyright 2020, Tutti i diritti riservati | Web Agency Studio Borgiani